<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> È sensato scartare una Ypsilon per via dei punteggi EuroNCAP ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

È sensato scartare una Ypsilon per via dei punteggi EuroNCAP ?

Inoltre mi domando per quale motivo non venga mai testato l'urto da dietro simulando il caso in cui la vettura ferma in colonna venga tamponata.violentemente.
Perchè gli urti più dannosi e pericolosi sono quelli anteriori e laterali, statisticamente, essendo stato tamponato (purtroppo) alcune volte, tra cui una particolarmente violenta, posso testimoniare la prevalenza dei danni e delle ingiurie fisiche al tamponatore.
 
Sicuramente chi tampona o comunque urta frontalmente rischia danni più seri ma anche chi sta dietro ( soprattutto un bambino in una utilitaria o in una citycar ) potrebbe subire seri danni se la struttura non assorbe bene.l'urto.
In particolare potrebbero verificarsi incendi o perdite di acido dalla batteria (se posta nel baule o sotto il sedile posteriore).
Non va neppure dimenticato che in un tamponamento a catena un'auto incompevolmente potrebbe a sua volta tamponare quella davanti.
 
in realtà la cronaca non m i pare riportare "ferite gravi" per tamponati.
In genere quando avviene è perché l'intero mezzo è finito stritolato e quindi condizioni in cui un crash test sarebbe inutile.
Il test dei sedili invece viene da tempo eseguito (sia anteriori che posteriori, per quanto riguarda i danni al collo.
 
per quanto riguarda il quesito in topic, ritengo che sia giustificato il delta di prezzo fra Ypsilon e Yaris/C3 soprattutto per la differenza di segmento, A contro B.*

Quindi, potendo, sceglierei l'auto più moderna e sicura, ma ognuno ha il proprio portafoglio.
La figlia di un'amica ha dovuto ripiegare su una Y dopo che la sua era finita distrutta in un frontale, da cui era uscita con pochi danni sicuramente anche grazie alla solidità della segmento B che guidava.


*) Che poi attualmente tutti i prezzi siano diventati folli concordo anche.
 
Io non tanto tempo fa ho visto una Duster che doveva essere stata tamponata da un mezzo pesante o a forte velocità perchè era più corta di oltre mezzo metro.
In quei casi temo che a prescindere dalla sicurezza dell'auto se il muso di chi tampona va a finire oltre lo schienale dei posti dietro dell'auto tamponata ci sia ben poco da fare.
 
Vorrei ringraziare ovviamente tutti gli altri.
Continuerò a valutare e pazientare ancora prima dell'acquisto.
Purtroppo alternative a prezzi onesti non ne vedo.
A Roma e dintorni, in base a quello che ho trovato online sotto a 17000 euro si trovano solo 500, panda e Y.
Sui 17000/17500 si vede qualche Yaris (motore 1.0 da 73 CV con allestimento base). Mi piace molto, ma non mi sembra affatto un prezzo buono.
Le fiat Tipo si trovano anche loro a 17000 o poco più.
La citroen C3 1.2 83 CV allestimento base a poco meno di 18000.
A km0 ovviamente.
Tutte troppo care per quello che offrono, trovate anche voi ?
Andando sul nuovo immagino ci sia da aspettare molto tempo.
Brutto periodo per comperare auto, penso mi convenga attendere sperando di trovare presto qualche occasione a km0.
Ciao.

A oggi i prezzi sono questi.
E la piccola Ypsilon nata come cittadina chic un po' sopra le righe si è trovata a giocare il ruolo di piccola economica da città.

Che costa decisamente meno delle rivali più nuove.

Secondo me ha ancora diverse frecce nel suo arco.
Oltre al prezzo, ha consumi molto ridotti (il suo 1.0 micro ibrido fa il suo dovere) con prestazioni dignitose. Le finiture sono nella norma con dei guizzi di ricercatezza. E dentro si sta tutto sommato bene.

Insomma ha i suoi anni, ma oggi come oggi si rivela un acquisto più sensato di quanto non si creda.
 
Benvenuto tra noi Ivar.

Mia nuora ha una Y e si trova bene. Io l’ho guidata spesso ed è comoda, però viene usata prevalentemente in città.

Se si prevede di utilizzarla prevalentemente su statale/autostrada non è l’auto ideale se si ha un po’ paura degli eventuali incidenti.

Penso, ma è un ragionamento molto personale, che dipenda anche da quanti anni hai e se hai figli da portare in auto.

Io a giugno ho comprato un’Abarth 595 e ovviamente so che dal punto di vista della sicurezza non è il massimo. Tra l’altro la uso in prevalenza sulla statale Catania-Ragusa, che non è una strada “rassicurante” sotto il profilo della sicurezza. Ma io e la mia compagna viaggiamo intorno ai 70 anni, e i figli ne hanno più di 40, quindi la usiamo solo noi, tranne qualche volta quando accompagno le nipotine a scuola (in città e vado pianissimo).

Non significa che sono pronto a morire in auto, ovviamente, ma so che comunque a una certa età ci sono arrivato, e non metto a rischio persone molto più giovani, e poi quella vettura mi piace molto. Sono anche un po’ fatalista.

Peraltro a 18 anni giravo con la Fiat 500 del 1957, sicurezza zero, e anche con una moto 125…….poi ho anche fatto un sacco di gare come pilota……
Insomma credo sia anche una questione di indole (e di passione).

Magari puoi provare a cercare una Tipo 1.0 turbo 100 cv di 1 anno a 14-15.000 euro, o qualcosa di simile. Se vai sul KM0 le alternative a basso prezzo non sono tante.
 
Ultima modifica:
Back
Alto