<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 120 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Visto che si vuol far credere al popolino che la transizione energetica sia frutto di un approccio olistico e non una campagna contro un preciso settore industriale dove l’Europa ha una posizione di eccellenza mondiale, iniziamo con l’abolire Amazon e compagnia cantante, nonché a vietare l’importazione di chiavette USB dalla Cina e di magliette dalla Thailandia (i primi due esempi a caso che mi vengono).

Ma per eccellenza mondiale cosa intendi ? Se ci riferiamo alla produzione credo che il nostro continente ormai sia indietro sia al Nord America che all'Asia.
 
Visto che si vuol far credere al popolino che la transizione energetica sia frutto di un approccio olistico e non una campagna contro un preciso settore industriale dove l’Europa ha una posizione di eccellenza mondiale, iniziamo con l’abolire Amazon e compagnia cantante, nonché a vietare l’importazione di chiavette USB dalla Cina e di magliette dalla Thailandia (i primi due esempi a caso che mi vengono).

Ovvviamente gli illuminati propugnatori della mitologica transizione su guardano bene da farlo, e se uno si chiede il perché viene tacciato di complottismo e di non attenersi ai fatti. Anche qui, in questo spazio.


OK,
ma il loro " tornaconto "
??
 
Ma per eccellenza mondiale cosa intendi ? Se ci riferiamo alla produzione credo che il nostro continente ormai sia indietro sia al Nord America che all'Asia.
i prodotti d’eccellenza che tutti vogliono e tutti cercano di copiare sono europei. Che poi ad esempio il Nord America libero dai nostri vincoli produca motori e vetture che qui orami sono confinate al libri di storia, è un dato di fatto.
 
35000 netti e' la cifra riportata da Alexmed
per comprare un' auto

Sì è una cifra che ho detto perché io ragiono alla vecchia e non acquisterei mai un'auto che supera il mio reddito netto annuo e vedendo i listini delle auto... ho pensato ai 35mila. Volendo posso dire reddito della famiglia.

Comunque tutto è relativo... mi hanno parlato di prestiti di 48 mesi per pagare le ferie estive. Non ci penserei mai a far una cosa così, ma è un mio limite. Quindi con la rata magica tutti avranno accesso all'auto... forse. Transizione ecologica rateizzabile. ;)
 
i prodotti d’eccellenza che tutti vogliono e tutti cercano di copiare sono europei. Che poi ad esempio il Nord America libero dai nostri vincoli produca motori e vetture che qui orami sono confinate al libri di storia, è un dato di fatto.

Su altro topic si parla delle 10 vetture più vendute al mondo e sono quasi tutte giapponesi, di Europeo se non erro non c'è nulla o quasi, è quasi tutte sono vetture termiche.
 
Su altro topic si parla delle 10 vetture più vendute al mondo e sono quasi tutte giapponesi, di Europeo se non erro non c'è nulla o quasi, è quasi tutte sono vetture termiche.

Ci pensiamo ancora al centro del mondo, ma la vecchia Europa ha ceduto lo scettro già da parecchio al Nord America durante il secolo scorso. Nord America che ora sta lottando per non cedere all'ASIA che tra Cina, Giappone, Corea, India... se poi l'Africa si svegliasse in futuro...
 
Ci pensiamo ancora al centro del mondo, ma la vecchia Europa ha ceduto lo scettro già da parecchio al Nord America durante il secolo scorso. Nord America che ora sta lottando per non cedere all'ASIA che tra Cina, Giappone, Corea, India... se poi l'Africa si svegliasse in futuro...


Sarebbe lo scettro in assoluto....
D' altro canto gli abitanti ( USA vs Cina ) sono 330 mln contro 1410
Non certo il procapite.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto