<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 119 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I cambiamenti di cui parli, sono avvenuti naturalmente, per scelta dell'utente finale che apprezzava il miglioramento rispetto allo status precedente.
Ora vogliono imporre dall'alto una scelta che l'utente non condivide.

Direi che sono abbastanza in disaccordo con il fatto che siano avvenuti "naturalmente".

Così come ora con le elettriche, anche con PC e smartphone c'era chi non era d'accordo forse le proporzioni erano diverse.

Io stesso, che mi definisco tecnologicamente resistente, ho resistito a lungo anche a W.A., cedendo alcuni anni fa perché troppo diffuso per lavoro (per me le mail erano e sono ancora oggi, non sufficienti, ma molto meglio, perdersi un messaggio wa tra un buon giorno ed il primo che si è mangiato un tuo compagno dell'asilo è un attimo).
Nel 1995 ho ingaggiato una crociata (perdendola per ovvi motivi) con il mio professore di estimo all'università che pretendeva una tesina battuta al pc e non con altri metodi ...

Gli smartphone, ci sono stati imposti, i miglioramenti di cui abbiamo giovato sono stati ampiamente fagocitati dagli svantaggi che ne sono derivati ... ma andiamo ot e di parecchio.

Come molte cose, forse anche io un giorno mi dovrò arrendere sulle auto ev.

E la cosa triste che se anche scampero' una elettrica, comunque non vincerò, perché sicuramente dovrò virare su un suv, altra cosa cui sono altamente resistente...
 
Già ora mi chiedo come qui in prov di Brescia facciano a circolare così tante auto costose. Da me a occhio è più facile vedere una Porsche che una Panda. Miracolo italiano.

Nel confronto con Panda,
sostituisci la Porsche con un' Audi....
E sei qua, una delle province piu' scalcagnate del Nord
 
Come disse a_gricolo qualche giorno fa cosa accadrà tra 13 anni nessuno lo può dire con certezza , io però credo che i tanti che ora si possono permettere vetture da 30/40.000 euro non avranno problemi ad acquistare una vettura EV o comunque ad avere formule per muovercisi , il problema sarà per i redditi più bassi, che non sono pochi in Italia, ma quelli sono redditi che già ora faticono con le vetture e temo che le gite del fine settimana o le vacanze in auto se le sognano anche ora.
 
Visto che si vuol far credere al popolino che la transizione energetica sia frutto di un approccio olistico e non una campagna contro un preciso settore industriale dove l’Europa ha una posizione di eccellenza mondiale, iniziamo con l’abolire Amazon e compagnia cantante, nonché a vietare l’importazione di chiavette USB dalla Cina e di magliette dalla Thailandia (i primi due esempi a caso che mi vengono).

Ovvviamente gli illuminati propugnatori della mitologica transizione su guardano bene da farlo, e se uno si chiede il perché viene tacciato di complottismo e di non attenersi ai fatti. Anche qui, in questo spazio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto