Secondo me sul fatto che tu chiami "ragionarci" sta il problema.
In una società, a tutti i livelli, l'uomo "lavora" su tutti i fronti (ma prettamente quello economico/sociale perchè poi il resto viene di conseguenza) per migliorare costantemente la sua posizione.
Quando si raggiungono dei benefit costanti si tende a identificare quella posizione come standard, ergo progresso. Quindi poi, tutto quello che si toglie è un regresso.
Ti faccio un esempio su un aspetto marginale : a manager di importanti aziende clienti della multinazionale italiana dove lavora mia moglie tutti gli anni vengono offerti, ovviamente gratis, i biglietti per la gara di F1 a Monza che comprendevano per 2 persone : prove del Sabato, albergo per chi veniva da lontano, gara della domenica in tribuna con tanto di catering ecc.ecc.
L' anno scorso per offrire a più manager l'accesso alla gara hanno distribuito solo i biglietti della gara : apriti cielo, si sono perfino lamentati ! La stessa cosa è venuta fuori a Natale 2021 perchè hanno ridotto i cesti per devolvere il risparmiato per un progetto ambientale. E questo per delle cose futili, figurati quando andrai a togliere a persone comuni quello che fino ad ora si sono guadagnate che, in ragione o torto che sia, difenderanno a tutti costi perchè gli sono dovute.