Parti dal presupposto (errato) che l'acquisto sarà una formula diffusa nel 2035...e non lo sarà. Nelle grandi città se tutto va come spero le auto diverranno sempre meno, per chi proprio avrà bisogno ci saranno noleggio, uber e 'sta roba qua.
Non cambia molto.
Anzi è peggio.
Uber,noleggi,sharing sono tutte cose che si basano su un parco auto recente.
Quindi a maggior ragione viaggiare su una vettura termica,di proprietà o noleggiata o altro,non sarà più un'opzione.
Basterà cambiare il verbo e chiedersi quale elettrica noleggiare invece che comprare...