<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' il 2035 pistola alla tempia cosa mettete in garage? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

E' il 2035 pistola alla tempia cosa mettete in garage?

Io comprerei un Rav4 che imho è da qualche anno il miglior best buy in assoluto.
Ibrido, quindi con una tecnologia moderna sebbene consolidata.
Suv con tutti i vantaggi del caso, rivendibilità compresa.

Però ibrido nuovo si potrà comprare, se ci sarà ancora, fino al 2034. Poi si potrà comprare solo elettrico (nuovo).
 
Ultima modifica:
Però, tornando al quesito iniziale, quale auto mettere in garage, occorre prima avere il garage, e l'80% degli italiani non lo ha.

Considerando che l'80% delle famiglie italiane ha una casa di proprietà (e l'altro 20% in affitto), penso che il garage lo abbiano o lo usino molto più del 20% delle famiglie (una statistica in merito non esiste).
Io ipotizzerei almeno il 50%.
 
Negli anni che mancano non faranno in tempo a creare abbastanza centrali elettriche (nelle varie forme).
Se dovessimo diventare miracolosamente tutti ricchi tanto da poterci permettere le macchine e con garage, cosa diranno? Tenetela in garage o scegliete se caricare la macchina o usare la corrente per casa?
Alternativa sarebbe "usare" questa ricchezza per arricchire (es) i francesi per comprare la loro corrente.
Le centrali, una volta deciso di che tipo, è dove, non si creano in poco tempo
 
Per rispondere alla domanda di apertura topic...
Dovendo scegliere per forza una elettrica del listino attuale, direi una MG: hanno prezzi non esagerati e un buon value for money, almeno parlando di auto a batteria. Modelli? La ZS elettrica o la 5 (unica station wagon sul mercato), ci sarebbe anche la 4 ma al momento non è ancora in vendita.
Ovviamente versione con batteria meno capiente perché spero che nel 2035 ci saranno colonnine ogni pochi chilometri.
 
Nel 2035 se ci arrivo, avrò 79 anni: direi che una segmento A o B elettrica sarebbe l'ideale. Ma come posso sapere cosa sarà in vendita nel 2035? Guardando l'offerta odierna direi che una 208 elettrica (o analoga Opel) potrebbe andare benissimo, non mi interessa particolarmente l'autonomia, tanto a quasi 80 anni non credo di fare più dei lunghi viaggi...
 
Dato che amo le BMW o la i3 che considero un'elettrica davvero ottima provata più volte ed una delle poche che l'autonomia dichiarata coincide praticamente con quella effettiva , (Born Electric) oppure come seconda scelta una Mini elettrica.
 
Considerando che l'80% delle famiglie italiane ha una casa di proprietà (e l'altro 20% in affitto), penso che il garage lo abbiano o lo usino molto più del 20% delle famiglie (una statistica in merito non esiste).
Io ipotizzerei almeno il 50%.
Penso dipenda dalle zone, ma a giudicare dalla quantità di auto parcheggiate in strada, direi che nelle città che siano piccole, medie e grandi, il garage è un lusso per pochi
 
Torno sul punto "pezzi di ricambio" sollevato alcuni post fa. Secondo me il mercato dei ricambi equivalenti per le termiche esploderà nei prossimi anni, soprattutto se le case decideranno di garantire i ricambi per il periodo minimo previsto dalle norme.
 
Back
Alto