<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' il 2035 pistola alla tempia cosa mettete in garage? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

E' il 2035 pistola alla tempia cosa mettete in garage?

Però, tornando al quesito iniziale, quale auto mettere in garage, occorre prima avere il garage, e l'80% degli italiani non lo ha.

Anche questo è vero.
E il ragionamento calza perchè penso che i primi a comprare un'elettrica saranno proprio quelli che hanno un box e che quindi dovrebbero avere meno difficoltà ad accettare il cambiamento.
 
Però, tornando al quesito iniziale, quale auto mettere in garage, occorre prima avere il garage, e l'80% degli italiani non lo ha.

Il garage io lo tengo, sia in paese che al mare dove di solito trascorro l'estate. Dovrei attrezzare entrambi i garage. Già questo mi rompe. Ma soprattutto non intendo spendere 2 anni di stipendi ( leggasi fatica, umiliazioni ecc. Per una macchina).
Dovrei guadagnare di più
 
Non ci sono solo le grandi città però.
Il topic non tratta l'argomento del trasporto pubblico ma cosa scegliere nel 2035,o prima,per chi vuole o ha bisogno di un'auto nuova.

L'80% mi sembra risiede in agglomerati urbani. Il topic è secondo me errato nel ragionamento iniziale di "pistola alla tempia" per l'acquisto di una vettura EV. Io per esempio da appassionato di motori non acquisterò mai nessuna vettura EV, in caso di bisogno mi rivolgerò ai millemila servizi che ci saranno, magari a guida autonoma.
 
Io per esempio da appassionato di motori non acquisterò mai nessuna vettura EV

Perchè evidentemente hai questa opzione.
Ma chi vive fuori città e fa il pendolare non si potrà rivolgere a nessun millemila servizio,al massimo potrà noleggiare invece di acquistare ma sempre di un'auto sempre a sua disposizione avrà bisogno.
E allora arriverà la proverbiale pistola alla tempia.
 
Perchè evidentemente hai questa opzione.
Ma chi vive fuori città e fa il pendolare non si potrà rivolgere a nessun millemila servizio,al massimo potrà noleggiare invece di acquistare ma sempre di un'auto sempre a sua disposizione avrà bisogno.
E allora arriverà la proverbiale pistola alla tempia.

I millemila servizi avranno una copertura più capillare. E cmq "chi sta fuori città" siamo pochi, l'80% sta in città. Già adesso a NewYork la macchina non è più indispensabile per esempio, i giovani manco prendono più la patente (questo anche da Noi a dire il vero)! Quindi...
 
Vabbè new york a parte l'argomento del topic è se foste costretti a comprare un'elettrica quale scegliereste e perchè.
Non facciamo diventare anche questo topic un clone di tutti i topic degli ultimi mesi sulla transizione in senso molto ampio.
 
I millemila servizi avranno una copertura più capillare. E cmq "chi sta fuori città" siamo pochi, l'80% sta in città. Già adesso a NewYork la macchina non è più indispensabile per esempio, i giovani manco prendono più la patente (questo anche da Noi a dire il vero)! Quindi...
Ti svelo un segreto, anche i millemila servizi avranno bisogno di auto. Molte più di quante ne hanno ora.
:)
 
Vabbè new york a parte l'argomento del topic è se foste costretti a comprare un'elettrica quale scegliereste e perchè.
Non facciamo diventare anche questo topic un clone di tutti i topic degli ultimi mesi sulla transizione in senso molto ampio.
Ti ho risposto: nessuna, perché non credo mi servirà.
 
Vabbè new york a parte l'argomento del topic è se foste costretti a comprare un'elettrica quale scegliereste e perchè.
Non facciamo diventare anche questo topic un clone di tutti i topic degli ultimi mesi sulla transizione in senso molto ampio.
Giusto, io come detto prenderei una Megane, che mi piace molto, oppure una Mokka, che vista in concessionaria rende meglio rispetto alle foto. Ma credo che il powertrain Renault sia più efficiente
 
Io ogni tanto ne incrocio una verde,tra le linee squadrate e il colore da un po' i brividi.
Tra le due Megane tutta la vita.
La Megane non l'ho ancora vista "di persona". Devo dire che la Mokka non mi piaceva per nulla in foto mentre dal vivo la trovo molto carina. Evidentemente le immagini ingannano
 
Io credo poco alle case che dicono che entro il 2030 avranno solo elettriche in gamma... O meglio, potrebbe esserlo parlando dei listini europei ma tutti i gruppi globali continueranno ad avere prodotti endotermici per il resto del mondo, quindi se le cose si mettessero male e i numeri non dovessero tornare, potrebbero continuare a coprire qualche segmento con auto mutuate da altri mercati..

Venendo alla domanda del topic, se oggi dovessi passare all'elettrico andrei su una e-2008, o una citroen E C4 o simili, altre proposte come tesla o ID4 sarebbero troppo costose, e in ogni caso sarebbe comunque un grosso compromesso,ora ho una sw diesel segmento D e siamo una famiglia con 2 bambini sotto i 10 anni, percorro 30.000 km/anno....
 
Back
Alto