Il 1 settembre scatta il congelamento della parte ibrida, se la Ferrari vorra montare il nuovo ibrido evoluto dovrà farlo a SPA e con entrambe le vetture. D'altronde è un circuito con lunghi rettilinei e non sarà difficile rimontare. Per quanto riguarda il motore termico dovranno montarne almeno altri 2 da qui a fine stagione.
Sembra che il problema del termico sia l'alberino che collega turbina e compressore, ora separati come nel motore Mercedes e Honda, che girando ad un numero elevatissimo di giri tenda a flettersi e poi rompersi. Ma non verrà risolto a breve per cui cercano di non far accumulare troppi chilometri ai motori.
Detto questo la Ferrari sta pagando:
- un'affidabilità non perfetta ( ma era prevedibile visto il salto di prestazioni che hanno fatto)
- Non aver puntato subito su Leclerc permettendo a Sainz di lottare con lui, sportivo se vogliamo, ma non puoi lottare a 2 punte contro una squadra che punta tutto su un solo pilota, l'era Schumacker doveva averlo insegnato.....
Strategie sbagliate ed imbarazzanti che nascono dal fatto di non aver fissato un primo pilota ed al fatto di non aver fiducia nei propri mezzi.
Se credi nella tua strategia non rispondi al pit-stop di Verstappen ma continui con quanto era stabilito e sarebbe stata una gara diversa...
Detto questo....anche quest'anno, vinciamo il prossimo anno....