gbortolo
0
aha boh, stiamo interpretando entrambiallora non avevo capito bene io
aha boh, stiamo interpretando entrambiallora non avevo capito bene io
se ho ben capito, @StrangeCat solleva l'ipotesi che la proprietà non sia strettamente interessata a vincere (che richiede investimenti ingenti) quanto ad essere semplicemente protagonista.
Della serie "l'importante che se ne parli".
Però in epoca di budget cap mi pare meno probabile perché le spese sono contingentate mentre i guadagni seguono la classifica.
Quindi sarebbe anche economicamente contro-producente [a meno che il bonus-Ferrari ...].
Nelle ultime 2 gare la Red Bull di Verstappen e' risultata nettamente superiore, ma prima dell'Ungheria la Ferrari si e' giocata almeno alla pari tutte le gare.
Leclerc ha avuto 3 ritiri mentre era in testa (2 motori e 1 incidente equivalenti a 75 punti persi + 24 lasciati a Verstappen =99 punti), poi il muretto Ferrari gli ha fatto perdere altri punti pesanti a Monaco ed a Silverstone mentre era in testa. Vanno poi aggiunti almeno un paio di errori di Sainz (Australia e Imola dove e' uscito e non ha preso punti).
Insomma la classifica avrebbe potuto essere completamente diversa, con Leclerc molto vicino a Verstappen e Ferrari molto vicina a Red Bull.
Ora ovviamente e' tutto compromesso, ma dopo le prestazione che si sono viste a Spa bisogna essere preoccupati per il proseguo della stagione. Aspettiamo il gp di Olanda per avere un quadro piu' preciso
.... tutto e' possibile.se ho ben capito, @StrangeCat solleva l'ipotesi che la proprietà non sia strettamente interessata a vincere (che richiede investimenti ingenti) quanto ad essere semplicemente protagonista.
Della serie "l'importante che se ne parli".
Però in epoca di budget cap mi pare meno probabile perché le spese sono contingentate mentre i guadagni seguono la classifica.
Quindi sarebbe anche economicamente contro-producente [a meno che il bonus-Ferrari ...].
Sono pienamente d'accordo.Tutto quello che hai detto è giusto e l’ho sempre sottolineato anch’io, però secondo me la Red Bull nelle ultime 2 gare, soprattutto nell’ultima, ha fatto un grosso step di sviluppo, e anche la Mercedes è migliorata molto.
Vedremo nelle prossime gare la risposta della Ferrari quale sarà.
deadmanwalking - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa