<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP di Spa | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP di Spa

se ho ben capito, @StrangeCat solleva l'ipotesi che la proprietà non sia strettamente interessata a vincere (che richiede investimenti ingenti) quanto ad essere semplicemente protagonista.
Della serie "l'importante che se ne parli".

Però in epoca di budget cap mi pare meno probabile perché le spese sono contingentate mentre i guadagni seguono la classifica.
Quindi sarebbe anche economicamente contro-producente [a meno che il bonus-Ferrari ...].

A meno che il bonus Ferrari... e a meno che le spese non siano inferiori al budget cap.
 
Nelle ultime 2 gare la Red Bull di Verstappen e' risultata nettamente superiore, ma prima dell'Ungheria la Ferrari si e' giocata almeno alla pari tutte le gare.
Leclerc ha avuto 3 ritiri mentre era in testa (2 motori e 1 incidente equivalenti a 75 punti persi + 24 lasciati a Verstappen =99 punti), poi il muretto Ferrari gli ha fatto perdere altri punti pesanti a Monaco ed a Silverstone mentre era in testa. Vanno poi aggiunti almeno un paio di errori di Sainz (Australia e Imola dove e' uscito e non ha preso punti).
Insomma la classifica avrebbe potuto essere completamente diversa, con Leclerc molto vicino a Verstappen e Ferrari molto vicina a Red Bull.
Ora ovviamente e' tutto compromesso, ma dopo le prestazione che si sono viste a Spa bisogna essere preoccupati per il proseguo della stagione. Aspettiamo il gp di Olanda per avere un quadro piu' preciso

Tutto quello che hai detto è giusto e l’ho sempre sottolineato anch’io, però secondo me la Red Bull nelle ultime 2 gare, soprattutto nell’ultima, ha fatto un grosso step di sviluppo, e anche la Mercedes è migliorata molto.

Vedremo nelle prossime gare la risposta della Ferrari quale sarà.
 
Si, è come avete detto anche voi, per "galleggiare" intendevo appunto che F rimane presente nel Circus, fa anche dei guizzi (per non chiamarli "sticaxxii"...) dei quali se ne parlerà poi da tutte le parti, e intanto incassa cmq il suo bel budget cap, continuando ad essere un forte magnete di sponsor e soprattutto tenendo ben viva la memoria storica, il mito che va sempre sempre a ricadere diritto sul brand stradale.
Personalmente, se veramente fanno così, per me "di storico" non ci vedo più niente, anzi!
Ferrari deve vincere! Stop.
Lo sa e lo può fare con relativa facilità, perché hanno tutto il necessario.

Tutta sta roba qua a cui la proprietà, tramite la gestione "fantasiosa" del team Binotto, ci sta forzatamente abituando, per me non sta ne in cielo ne in terra.

Giustappunto, siccome segnali contrari proprio non ne arrivano,
dovremo per forza abituarci ...
:emoji_confounded::emoji_confounded::emoji_confounded:
 
Ultima modifica:
se ho ben capito, @StrangeCat solleva l'ipotesi che la proprietà non sia strettamente interessata a vincere (che richiede investimenti ingenti) quanto ad essere semplicemente protagonista.
Della serie "l'importante che se ne parli".

Però in epoca di budget cap mi pare meno probabile perché le spese sono contingentate mentre i guadagni seguono la classifica.
Quindi sarebbe anche economicamente contro-producente [a meno che il bonus-Ferrari ...].
.... tutto e' possibile.
La Ferrari ha diritto ad un bonus di 50 milioni a stagione, in quanto ha partecipato a tutte le annate di F1, a prescindere dai risultati, oltre al diritto di veto su tutte le decisioni.
 
Back
Alto