<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP di Spa | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP di Spa

pilota54

0
Membro dello Staff
Troppo presto? Ma no, noi appassionati di F.1 non possiamo vivere senza parlare del nostro sport preferito. Quindi, fermo restando che si può parlare finchè si vuole del (triste) GP di Ungheria, apro la discussione sul prossimo GP, che si disputerà l'ultimo WE del mese sul mitico tracciato di Spa, l'Università della F.1.

Con quale spirito ci approcciamo al ritorno sulle piste del Circus per antonomasia? Con la delusione per la conclusione della prima parte del campionato, questo è sicuro, ma con la consapevolezza che "la Ferrari c'è" (come direbbe Guido Meda), e a Spa ci si attende un'altra prova consistente (salvo altri clamorosi erroracci o inopinate rotture......).

Verstappen, campione ormai consumato, può correre sul velluto, senza rischiare nulla, forte anche di un team e una vettura stellari, quasi imbattibili quest'anno in gara. La Ferrari a batterli ci è riuscita 4 volte (contro 9), ma quante potevano essere? Beh, non lo so, ma senza dubbio di più.

In molti sul web hanno chiesto la testa di Binotto e Rueda, ma finora John Elkann non ha detto una sillaba, si è astenuto da ogni commento. Solo suo fratello Lapo ha scritto qualcosa di allusivo su un social, ma si sa, lui in Ferrari fa soprattutto.....il tifoso da box.


Gli orari del GP di Spa 2022

26 agosto

14:00 Prove Libere
logo_sky.png

17:00 Prove Libere
logo_sky.png


27 agosto
13:00 Prove Libere
logo_sky.png

16:00 Qualifiche
logo_sky.png

Qualifiche (in differita)
logo_tv8.png


28 agosto
15:00 Gara
logo_sky.png

Gara (in differita)
logo_tv8.png
 
Ultima modifica:
Le previsioni lasciano il tempo che trovano, avevamo detto che in Ungheria la Ferrari andava per la doppietta e abbiamo visto com'è andata a finire,però se prendiamo in esame questa stagione e aggiungiamo anche l'ultimo Gp c'è da dire che Spa come tracciato si adegua di più alla RedBull, soprattutto nella parte veloce, ma poi ci aggiungiamo che in Ungheria a quanto è sembrato di capire la Ferrari con le rosse e le temperature non alte soffriva, in Belgio in quel periodo se non piove non fa mai caldissimo quindi si potrebbe aggiungere anche questa ulteriore condizione a mettere il team Austriaco come pretendente alla vittoria.
Poi detto questo abbiamo un Leclerc che sicuramente vuole riscattarsi ed a Spa ha dimostrato di saperci fare , oltretutto anche la RedBull ogni tanto continua ad avere qualche problemino di affidabilità, quindi mai dire mai.
Sono curioso di vedere la Mercedes a Spa, in Ungheria sembrava aver fatto un altro passo avanti ma quello era un circuito dove il porpoising non si evidenziava, nel circuito Belga invece il problema potrebbe essere di nuovo evidente e condizionare la gara.
Mi aspetto di vedere una Alpine di nuovo in palla, il circuito è nelle sue corde e mi sembra che che ormai si stiano avvicinando ad essere 4° forza del mondiale a dispetto di una Mclaren che è troppo ondivaga nelle performance.
Vedremo anche i motorizzati ferrari che faranno , l'Alfa ormai sembra plafonata nelle performance e non va più a punti da diverse gare, la Haas sembrava invece aver beneficiato dei recenti step ma in Ungheria non ha fatto vedere grandi cose.
 
Poi c'è anche il discorso usura power-unit. Speriamo che la Ferrari non debba sostituire di nuovo il motore, facendo partire Leclerc ancora al fondo. Per lui sarebbe un altro colpo tremendo........... .
 
Ohhhhh!
Questa non è una pista, questa è La Pista!
Per me la più bella del circus, tant'è che spero non trovino fondamento le voci che mettono in dubbio un rinnovo con Liberty Media a favore di qualche circuito orientale....

Birretta in frigo.

Forza Ricciardo :emoji_call_me:
 
Intanto Red Bull e Honda rinnovano la collaborazione fino al 2025. Nel 2026 dovrebbe subentrare la Porsche........
 
Credo che se a Maranello vorranno seriamente candidarsi al titolo 2023, dovranno iniziare a vincere le ultime gare 2022, tanto per allenarsi... così, per vedere l'effetto che fa...
 
Purtroppo è confermato: Leclerc andrà in "penalità" a Spa! Un'altra tegola sulla testa del monegasco.

Non si sa di quante posizioni dovrà arretrare, però ogni componente successiva alla quarta sconta una pena dimezzata. Il minimo quindi è 5 posizioni se cambierà solo una unità (es. motore termico).

Power Unit Ferrari: Leclerc in penalità a Spa e a Austin - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)
Ferrari_RedBull_Leclerc_Verstappen.jpg
Io e' da tempo che dicevo che a Spa forse avrebbero cambiato la PU a Leclerc (quindi nuovo termico e nuovo ibrido tutti aggiornati), pero' mi pare quantomeno strano che questa notizia venga data con 3 settimane di anticipo.
Tra Formulapassion e Motorsport ogni tanto si sbilanciano troppo facendo passare delle supposizioni o delle soffiate per notizie certe.
 
A SPA di solito le temperature sono basse, speriamo che quest'anno con il caldo, lo siano meno degli altri anni, altrimenti rivedremo Ferrari in sofferenza.
Non so se il fatto che si vada un po' scarichi sia di vantaggio a Ferrari o RB, comunque se fosse vero che LEC andrà in penalità, la vedo molto dura arrivare a podio, con le MB in forma smagliante.
 
A SPA di solito le temperature sono basse, speriamo che quest'anno con il caldo, lo siano meno degli altri anni, altrimenti rivedremo Ferrari in sofferenza.
Non so se il fatto che si vada un po' scarichi sia di vantaggio a Ferrari o RB, comunque se fosse vero che LEC andrà in penalità, la vedo molto dura arrivare a podio, con le MB in forma smagliante.

Dipende da quante posizioni dovrà pagare alla partenza. Fino a 10 potrebbero essere accettabili, per un eventuale podio. L'ideale sarebbe 5, per una ancora possibile vittoria in caso di vettura competitiva ai massimi livelli (al netto delle strategie.....).
 
Io avevo pensato di tornarci, 9 anni dopo, ma già oltre 2 mesi fa anche i posti "prato" erano sold-out.
 
Back
Alto