Nel 1994, quando vendetti ad un privato la mia prima 320i E/36, prima di dargli le chiavi rifornii 50mila..Il mal costume di dare le auto in riserva permane... Sia sul nuovo che sull'usato, mai avuto non dico mezzo, ma un quarto di serbatoio.
Nel 1994, quando vendetti ad un privato la mia prima 320i E/36, prima di dargli le chiavi rifornii 50mila..Il mal costume di dare le auto in riserva permane... Sia sul nuovo che sull'usato, mai avuto non dico mezzo, ma un quarto di serbatoio.
Un signore.. io mi riferivo ovviamente ai venditori professionali.Nel 1994, quando vendetti ad un privato la mia prima 320i E/36, prima di dargli le chiavi rifornii 50mila..
Si spera..Con l'avvento dell'auto elettrica almeno quel problema dovrebbe essere risolto.
Almeno spero che non ci siano venditori capaci di consegnare all'acquirente l'auto quasi scarica obbligandolo a inaugurare il nuovo acquisto con una ricerca ansiogena di una colonnina e una sosta forzata per ricaricare.
Chissà con le auto a pile, come le consegnano.Il mal costume di dare le auto in riserva permane... Sia sul nuovo che sull'usato, mai avuto non dico mezzo, ma un quarto di serbatoio.
Anche tenere le auto in riserva poteva portare problemi ai catalizzatori, ma non è che se ne importassero..Chissà con le auto a pile, come le consegnano.
Perchè scaricare a 0 la batteria può portare danni alle celle di litio.
Tenere una macchina a pile ferma a lungo, compromette la carica.
Insomma...boooh
Si spera..
se hanno una colonnina ricarica interna, si, ma per fare il pieno dovevano mandare qualcuno al distri e oltre alla broda bisogna calcolare il costo orario...stessa cosa se non hanno la colonnina internaOvviamente il costo della ricarica sarà addebitato al cliente...
Cosa che imho potevano fare anche prima col pieno di benzina volendo.
Ho nel mirino una yaris 1 serie del 2000 automatica 1.3 sol, sapete se è un robotizzato?
Hai dimenticato di aggiungere "IMHO" oppure "a mio personalissimo avviso"...se non sai come sia stata tenuta e come abbia lavorato, un'auto col cambio automatico, in là con gli anni e forse anche col chilometraggio, é sempre da scartare
No, IQ è CVT e non è ibrida. Solo che mantiene molto il prezzo e prenderla con tanti anni e tanti km non conviene. Forse non dovrebbe ed scartare altri tipi di cambio automatico anche se meno affidabili visto che può trovare roba più recente a parità di costo.tranne le ibride, le toyota hanno tutte mmt
È il consiglio che danno diversi venditori di auto usate, probabilmente perché sanno che c'è sempre qualche km in più.Hai dimenticato di aggiungere "IMHO" oppure "a mio personalissimo avviso"...altrimenti significa che centinaia di milioni di persone nel mondo acquistano solo auto nuove e rottamano sempre le vecchie...
![]()
cuorern - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa