eta*beta
0
Lo so, basta adeguarsi...Diventa veramente molto leggero.
Un abbraccio
Lo so, basta adeguarsi...Diventa veramente molto leggero.
Un abbraccio
Si, li sostituiscono con ricondizionati. Comunque bel errore progettuale. Durasse almeno 10 anni prima di rompersi.certo che sanno come fare, cambiano la scatola che costa appunto quella cifra.... mi dicevano che il responsabile del problema è un sensore da dieci centesimi al chilo annegato nel corpo della stessa, quindi non sostituibile o riparabile. Che poi, a cosa serve quel cavolo di funzione city lo sanno solo loro, lo sterzo diventa talmente leggero che sembra di guidare un carrello del supermercato....
Facendo gli scongiuri il mio ha giusto 10 anni, un po' di più dalla fabbricazione.Si, li sostituiscono con ricondizionati. Comunque bel errore progettuale. Durasse almeno 10 anni prima di rompersi.
può darsi che sia fra quelli modificati che diceva il forumer qui su..Facendo gli scongiuri il mio ha giusto 10 anni, un po' di più dalla fabbricazione.
Speriamo, è un 2012, forse 2011 di fabbricazionepuò darsi che sia fra quelli modificati che diceva il forumer qui su..
Non è esatto: il problema derivava da 3 saldature mal eseguite sul modulo di cui parlava a_gricolo: con il tempo e le vibrazioni davano dei falsi contatti e il modulo restituiva dei segnali di errore che facevano accedere diverse spie (ESP, Sterzo, eccetera) oltre a bloccare il servo.mi dicevano, era uno dei responsabili di questa grana, io non l'ho mai usato!!
quanto hanno il coraggio di chiedere?fiat punto 1.2 5 porte del 2001 automatica con 150k
mah, la guarnizione della testata, su quel motore, a me è saltata ben 2 volte...In settimana devo andare a vedere una fiat punto 1.2 5 porte del 2001 automatica con 150k sul groppone, consigli su cosa vedere qualcosa di specifico da controllare?
Beh, una segmento C, per una persona sola basta ed avanza, penso.categoria "pochischei", e mi è toccata una Kia Rio
Certo, infatti avendo tutta la giornata di tempo mi sono proprio goduto i circa 300 km di trasferimento, in tutta calma e con sosta al Museo Villeneuve....Beh, una segmento C, per una persona sola basta ed avanza, penso.
questo vale tutto il viaggio, IMHOcon sosta al Museo Villeneuve...
Pensa che ho fatto 4000km, con guida anglosassone, cambio manuale e non riuscivo a riadattarmi alla guida continentale. Golf in 3 stracarichi di bagaglia per 24gg, bagaglio foto-cine, e souvenir. Ho conosciuto una famiglia di udinesi, che avevano noleggiato una Corsa in 4 (due figli mediopiccoli). Mi sono sentito uno sprecone.mi sono proprio goduto i circa 300 km di trasferimento
GuidoP - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa