<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto Ibrida/Elettrica, numeri alla mano | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Auto Ibrida/Elettrica, numeri alla mano

Ciao a tutti,

sono settimane che mi scervello su questa questione: è ora di passare all'ibrido/elettrico?

Attualmente ho una Giulietta TurboBenzina da 120cv, pagata 3 anni fa 21.000€ all'incirca. Faccio sui 1200km al mese tra tragitto casa-lavoro (principalmente autostrada ma per i 3/4 in coda dovuto agli orari di punta) e svago.

si ma non mild ibryd solo full

Veniamo ai punti dolenti, i costi.

Spendo circa 200 euro al mese di benzina coi prezzi attuali.
L'assicurazione è abbastanza bassa, circa 450 euro all'anno.
Il bollo è circa 300 euro all'anno.
I costi aggiuntivi non li considero (manutenzione, cambio gomme ecc).

Vorrei capire se mi conviene passare ora che ci sono gli incentivi ad un'auto elettrica/ibrida.
La Giulietta me la valutano dai 12 ai 14.000€ a seconda del concessionario.

Vorrei anche capire se mi conviene un noleggio a lungo termine o un acquisto, se questo tipo di auto non si svalutano troppo.

Per ora come auto ho visto di ibrido la Ford puma e di elettrico tesla (troppo costosa per le mie tasche) e la nuova Cura Born.

Lancio a voi la palla.

Grazie!
 
Con le full hybrid non risparmi nulla. Costano parecchio e i consumi migliorano di poco.

Non generalizzerei troppo: dipende sempre dal tipo di strada che si fa in prevalenza.
Per esempio io sono passato da consumi di 15-16km/l a 27-28 km/l (e sfiorare i 30km/l di media in estate..).
Proprio proprio migliorati di poco non direi..
 
Con le full hybrid non risparmi nulla. Costano parecchio e i consumi migliorano di poco.

Una full hybrid non costa più di una diesel automatica, se uno è interessato, appunto, a non dovere utilizzare frizione e leva del cambio.
Direi che sono piuttosto sovrapponibili come costi, sia all'acquisto che per il carburante.
 
Back
Alto