<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto Ibrida/Elettrica, numeri alla mano | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Auto Ibrida/Elettrica, numeri alla mano

Aspetta non fraintendermi. Io ho solo detto che le emissioni e l'inquinamento da traffico non si riducono passando da un'euro 6 a una 7. Dico che il problema della mobilità urbana passa attraverso il lasciare la macchina a casa. Sia essa elettrica o diesel euro 2.

Per l'inquinamento in termini di emissioni sappiamo tutti che le auto ne rappresentano solo una quota parte. Ma che si parla solo di esse. O soprattutto di esse.

comunque a milano, notizia di oggi, gia' ventilano la possibilita' di mettere a pagamento l'area b.
dovranno recuperare tutti i mancati incassi delle multe di chi va in bici, che non paga nemmeno i parcheggi.
solo che si sono "inlooppati", fammi pagare l'area B, ed entrera' ancora meno gente, per la gioia dei commercianti, che pagheranno meno parcheggi e meno multe.
sembra che vogliano uccidere milano, e trasformarla in venezia.
dove ci sono turisti e i residenti fuggono.
 
comunque a milano, notizia di oggi, gia' ventilano la possibilita' di mettere a pagamento l'area b.
dovranno recuperare tutti i mancati incassi delle multe di chi va in bici, che non paga nemmeno i parcheggi.
solo che si sono "inlooppati", fammi pagare l'area B, ed entrera' ancora meno gente, per la gioia dei commercianti, che pagheranno meno parcheggi e meno multe.
sembra che vogliano uccidere milano, e trasformarla in venezia.
dove ci sono turisti e i residenti fuggono.

cosi mi sembra un poco quando si esultava perchè il PIL aumentava ma poi l'aumento era dipeso da attività fatte a fronte di tragedie, mi sembra un poco surreale che una città ha problemi perchè la gente si muove in bici e non prende multe o non paga l'accesso , poi se è cosi allora aumentiamo le tasse e amen , avremo gli stessi introiti ma senza i problemi
 
cosi mi sembra un poco quando si esultava perchè il PIL aumentava ma poi l'aumento era dipeso da attività fatte a fronte di tragedie, mi sembra un poco surreale che una città ha problemi perchè la gente si muove in bici e non prende multe o non paga l'accesso , poi se è cosi allora aumentiamo le tasse e amen , avremo gli stessi introiti ma senza i problemi
milano mette a bilancio un quarto di milione di paperdollari, solo dalle multe.
a cui si vanno a sommare gli incassi delle soste (quasi tutto il comune ha soste a pagamento) e dell'area C
son tanti? son pochi?


ma ripeto, io son io, loro son loro.
contenti i milanesi, a me sta' bene, io sono uscito da milano da 30 anni, e non ci tornerei a vivere.
 
milano mette a bilancio un quarto di milione di paperdollari, solo dalle multe.
a cui si vanno a sommare gli incassi delle soste (quasi tutto il comune ha soste a pagamento) e dell'area C
son tanti? son pochi?


ma ripeto, io son io, loro son loro.
contenti i milanesi, a me sta' bene, io sono uscito da milano da 30 anni, e non ci tornerei a vivere.

ma convieni che una città che si regge con le multe o i parcheggi ha qualcosa di base sbagliato?
 
milano mette a bilancio un quarto di milione di paperdollari, solo dalle multe.
a cui si vanno a sommare gli incassi delle soste (quasi tutto il comune ha soste a pagamento) e dell'area C
son tanti? son pochi?


ma ripeto, io son io, loro son loro.
contenti i milanesi, a me sta' bene, io sono uscito da milano da 30 anni, e non ci tornerei a vivere.

Vabbè 250.000 € diviso gli abitanti di Milano mi sembra addirittura troppo poco! :)
 
Vabbè 250.000 € diviso gli abitanti di Milano mi sembra addirittura troppo poco! :)
Ma è impossibile, con il numero di persone che ci abitano, che ci entrano per lavoro, che ci gravitano ad ogni titolo (basti vedere la circonvallazione, forse solo di notte è libera (ma mai completamente deserta).

Si tratterebbe di 8.000 multe se il valor medio fosse di circa 30€ o di 5.000 multe se il valor medio fosse di 50€.

Con 250.000€ non ci si paga nemmeno per finta lo stipendio annuale di 7/8 ausiliari del traffico...
 
mea culpa, ho scritto milione, ma intendevo miliardo
a bilancio portano circa 250milioni di euro

non sapete che un paperdollaro equivale a mille euro? :D
Un po' tipo il bitcoin sto paperdollaro... Esplosione incredibile! :D

250 milioni di euro è addirittura più di quanto pensassi, siamo davvero indisciplinati... Son quasi 70.000€ di multe ogni giorno, in media! Accidenti!
 
Un po' tipo il bitcoin sto paperdollaro... Esplosione incredibile! :D

250 milioni di euro è addirittura più di quanto pensassi, siamo davvero indisciplinati... Son quasi 70.000€ di multe ogni giorno, in media! Accidenti!
bho, son numerini che ho trovato in rete, ma non fatico a crederci.
 
contenti i milanesi, a me sta' bene, io sono uscito da milano da 30 anni, e non ci tornerei a vivere.

Purtroppo io ci vivo, ma concordo con te che se abitassi altrove almeno per i prossimi 4 anni non ci tornerei.

Spero che un po' di aziende inizino a levar le tende dalla città per sposarsi nell'hinterland e far capire a Palazzo Marino che hanno preso la strada sbagliata.
 
comunque a milano, notizia di oggi, gia' ventilano la possibilita' di mettere a pagamento l'area b.
dovranno recuperare tutti i mancati incassi delle multe di chi va in bici, che non paga nemmeno i parcheggi.
solo che si sono "inlooppati", fammi pagare l'area B, ed entrera' ancora meno gente, per la gioia dei commercianti, che pagheranno meno parcheggi e meno multe.
sembra che vogliano uccidere milano, e trasformarla in venezia.
dove ci sono turisti e i residenti fuggono.
Guarda io non sono di Milano, ma a quanto mi pare di capire il motivo principale del progressivo o possibile in futuro svuotamento della città è legato non tanto a vari provvedimenti di congestion charge, quanto al vertiginoso e costante aumento del costo della vita. Dagli euro necessari per comprare 1mq di casa, a quelli per una pizza.

Scusate l'off topic.
 
Purtroppo io ci vivo, ma concordo con te che se abitassi altrove almeno per i prossimi 4 anni non ci tornerei.

Spero che un po' di aziende inizino a levar le tende dalla città per sposarsi nell'hinterland e far capire a Palazzo Marino che hanno preso la strada sbagliata.
Io invece sono nato e vivo a Milano e mi dispiaccio per non aver avuto qualche soldo in più per andare a vivere più vicino al centro.

Quanto alle aziende è l'esatto opposto, stanno tutti facendo accordi e prendendo ampi spazi in zone da "rigenerare" che portano lustro, passaggio e vetrina (ex Varesine, zona dopo Lodi colonizzata da Prada, Microsoft con la "casa", Isola, ecc...).

Milano è migliorata a vista d'occhio negli ultimi 20 anni, posto che la perfezione è divina e c'è sempre margine per far meglio! ;)
 
Back
Alto