che differenza c'è tra mild e full? scusa l'ignoranzaComunque, scusate se vado OT , le cose sarebbero diverse se le full hybrid avessero il bonus come le elettriche. Escludendo le mild che sono una caricatura
che differenza c'è tra mild e full? scusa l'ignoranzaComunque, scusate se vado OT , le cose sarebbero diverse se le full hybrid avessero il bonus come le elettriche. Escludendo le mild che sono una caricatura
Le mild ormai non andrebbero nemmeno incentivate, almeno il 90% di loro.Comunque, scusate se vado OT , le cose sarebbero diverse se le full hybrid avessero il bonus come le elettriche. Escludendo le mild che sono una caricatura
Le full riescono ad avanzare ( per poco) anche solo in elettrico. Le manovre le fanno in elettrico e la batteria interviene spesso. Le mild hanno batterie piccole, e specie 12v e 24v non danno quasi nessun apportoche differenza c'è tra mild e full? scusa l'ignoranza
Quindi ricapitolando meglio tenermi la Giulietta ancora qualche anno/fino alla morte?
Cambiala adesso che te la valutano bene altrimenti se aspetti troppo ti daranno un pacchetto di noccioline.Quindi ricapitolando meglio tenermi la Giulietta ancora qualche anno/fino alla morte?
se l'obiettivo è il risparmio, pensa ad un impianto GPL. il costo dell'impianto lo azzeri con i 5 anni di esenzione bollo e sul carburante un 40% di risparmio lo avrai.Quindi ricapitolando meglio tenermi la Giulietta ancora qualche anno/fino alla morte?
ho fatto lo stesso consumo ieri con la Yeti ieri, LO-PR-LO in A1 - tutta autostrada ....se prendi un HSD di Toyota ora in autostrada ti fa anche 16/17 ma non è che sia quel risultato
Già ora mi danno la metà di quello che l'ho pagataCambiala adesso che te la valutano bene altrimenti se aspetti troppo ti daranno un pacchetto di noccioline.
Allora se la vuoi cambiare cambiala. Ma per l'uso che fai del'auto, con l'ibrido non vedo un grande risparmio, soprattutto se full. Il maggior esborso inziale rende il punto di pareggio un miraggio.Quindi ricapitolando meglio tenermi la Giulietta ancora qualche anno/fino alla morte?
Oddio, "valutano bene" mi sembra una parola grossa....Cambiala adesso che te la valutano bene altrimenti se aspetti troppo ti daranno un pacchetto di noccioline.
con un pieno da 60 litri faccio 650/700 km ad andare piano
Come molti sanno, negli ultimi 3000 km, sono passato da una 308 II diesel 92 CV ero 5 ad una C-HR 2000.
Dopo questo periodo di utilizzo, direi che i consumi medi sono molto simili. Direi un leggero vantaggio della 308, ma parliamo veramente di poco.
Considerando le differenze di massa e sezione frontale, mi pare un ottimo risultato di efficienza per la C-HR.
Probabilmente un crossover diesel con massa e dimensioni della C-HR e cambio automatico, non sarebbe in grado di fare meglio.
Sempre che non si vada troppo in autostrada, ovviamente.
continuo a pensare che tutta questa tragedia a lasciare un diesel per una soluzione come l'HSD non la vedo.
...e nemmeno tutto questo vantaggio....
GuidoP - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa