<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non ho più l'età... | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

Non ho più l'età...

Io ho voluto rischiare e ho preso le prime pesche e le prime albicocche.
Esteticamente bellissime,gusto sapone di marsiglia.
Vabbè che anche in piena stagione si trova la frutta che fa schifo,però a inizio stagione si sa che il rischio è molto elevato.
 
Io ho voluto rischiare e ho preso le prime pesche e le prime albicocche.
Esteticamente bellissime,gusto sapone di marsiglia.
Vabbè che anche in piena stagione si trova la frutta che fa schifo,però a inizio stagione si sa che il rischio è molto elevato.

Ma sono abbastanza mature per mangiarle?
Quelle che ho preso io stamattina sono ancora un po' durette, anche se a un primo assaggio sembrano promettere bene.
 
Ma sono abbastanza mature per mangiarle?
Quelle che ho preso io stamattina sono ancora un po' durette, anche se a un primo assaggio sembrano promettere bene.

Esteticamente lo sembrano.
Ma effettivamente sono dure.
Oddio io compro solo pesche noci quindi anche da mature dovrebbero essere sode.
Le albicocche invece sembrano biglie.
Ma come cacchio fanno a farle sembrare mature se sono così indietro?
Raccontano barzellette sporche davanti alle piante per farle arrossire?
 
Comunque saper scegliere la frutta al supermercato è quasi un'arte.
Pure io ogni tanto faccio gravi errori (e mia moglie mi "cazzia", è molto esigente sulla qualità della frutta) ma è tutta esperienza che serve in seguito.

Aneddoto curioso: stamattina al supermercato, proprio mentre stavo mandando qui il post sulle nettarine, sento una voce femminile che dice: "Chiedilo a lui, è un uomo e magari se ne intende".
Sì, ce l'avevano proprio con me. Due signore di una certa età che mi hanno chiesto consigli su come scegliere un meloncino abbastanza maturo per essere mangiato subito.
Come se avessi scritto in faccia che sono un esperto di frutta!
 
Ultima modifica:
Esteticamente lo sembrano.
Ma effettivamente sono dure.
Oddio io compro solo pesche noci quindi anche da mature dovrebbero essere sode.
Le albicocche invece sembrano biglie.
Ma come cacchio fanno a farle sembrare mature se sono così indietro?
Raccontano barzellette sporche davanti alle piante per farle arrossire?

Ah ah! Buona questa della barzelletta! :emoji_grin:
Il colore delle drupacee (ovvero pesche, albicocche ecc.) in genere non indica il grado di maturazione. Si sente al tatto se sono mature.
Poi negli ultimi anni vanno molto le varietà di albicocche rosse (quando ero giovane ne esistevano solo arancioni), e sono rosse anche quando non pronte per essere mangiate.
Devi aspettare qualche giorno, ma occhio che con le drupacee, e con il caldo, passare da mature al punto giusto a troppo mature è un attimo. Ci vuole tempismo, non è come con le mele che durano parecchio.
 
Comunque saper scegliere la frutta al supermercato è quasi un'arte.
Pure io ogni tanto faccio gravi errori (e mia moglie mi "cazzia", è molto esigente sulla qualità della frutta) ma è tutta esperienza che serve in seguito.

Aneddoto curioso: stamattina al supermercato, proprio mentre stavo mandando qui il post sulle nettarine, sento una voce femminile che dice: "Chiedilo a lui, è un uomo e magari se ne intende".
Sì, ce l'avevano proprio con me. Due signore di una certa età che mi hanno chiesto consigli su come scegliere un meloncino abbastanza maturo per essere mangiato subito.
Come se avessi scritto in faccia che sono un esperto di frutta!


Spero tu gli abbia detto che nei supermercati i meloni fanno schifo....
( Sia da 2, che da 3/4 euro il kilo )
si tratta di scegliere quelli che lo fanno meno....
Qua e' tutta una melonaia, come nel confinante Mantovano....
Eppure
P.s.:
Io che ne sono un grande consumatore....
Li taglio a cubetti,
ci metto qualche cubetto di ghiaccio
una aggiunta di succo di limone
in cui ho messo diverse gocce di Stevia....
Mescolo bene, metto in frigo, e dopo 2/3 ore
sembrano un altro prodotto.
Coi salumi....Mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
 
Ultima modifica:
Io la frutta la compro al mercato quindi non posso tastare.
E comunque anche facendo da solo al supermercato ho comprato della frutta che faceva pena.
Sui meloni c'è chi li annusa,chi li tasta per vedere se sono morbidi,chi li percuote con la nocca di un dito per sentire se suonano bene...
Ma alla fine mi sa che nessuno sa esattamente se sta comprando un frutto maturo oppure uno che sa d'acqua o peggio di cetriolo.
 
Io mi sono fatto persuaso che in certi casi i terreni vengano sfruttati eccessivamente.
Di anno in anno ho notato un peggioramento della qualità della frutta presa dagli stessi coltivatori,stessi terreni e presumo stesse piante.
Mi è capitato di mangiare delle pesche noci che erano spettacolari.
Grandi come una palla da baseball,toste ma dolci.
Adesso sembrano albicocche e non sanno di niente.
 
Per valutare se un melone è abbastanza o troppo maturo, non bisogna bussare (quello al massimo si fa con le angurie) né tastarlo in generale. Bisogna premere con forza con il pollice sulla sommità, proprio dove c'è l'attacco del picciolo: più è cedevole e più è maturo.
Almeno, così ho spiegato a quelle signore stamattina.
 
Buone le ciliegie di Vignola, belle grosse e succose, ma me le aspettavo più dolci.
Come sapore, le Bigarreaux pugliesi che avevo preso poco tempo fa non avevano niente da invidiare, anzi...
 
Per valutare se un melone è abbastanza o troppo maturo, non bisogna bussare (quello al massimo si fa con le angurie) né tastarlo in generale. Bisogna premere con forza con il pollice sulla sommità, proprio dove c'è l'attacco del picciolo: più è cedevole e più è maturo.
Almeno, così ho spiegato a quelle signore stamattina.

E' importante anche il colore
dell' areola che circonda il picciolo,
che,
dal verde,
maturando,
vira verso le tonalita' del beige.
Il problema di base....
....Che, almeno qua , puoi ribaltarne 20, ma sempre verdastri sono
 
Back
Alto