<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non ho più l'età... | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

Non ho più l'età...

dovevo limitarmi soprattutto coi carboidrati

credo che tutti debbano limitarsi coi carboidrati, anche perché è un attimo mettersi sul divano e sgranocchiare qlcs davanti alla tv e quel qlcs se diventa un'abitudine....
la cosa migliore è conoscere il proprio fabbisogno calorico e studiare le proporzioni dei macronutrienti, così da capire se e quanto si sta sgarrando
 
Venerdì scorso mi hanno regalato una cassettina di ciliegie (peraltro dolcissime). Saranno le prime e ultime che mangerò quest'anno, perchè a 9,80 euro al chilo io non le compro.
 
Venerdì scorso mi hanno regalato una cassettina di ciliegie (peraltro dolcissime). Saranno le prime e ultime che mangerò quest'anno, perchè a 9,80 euro al chilo io non le compro.

Io ho smesso di chiedere i prezzi perchè so già che se me li dicono va a finire che non compro più la verdura.
Qualche settimana fa una signora davanti a me ha chiesto a quanto andavano i pomodori datterini.
Quando il ragazzo del banco ha risposto lei ha spalancato gli occhi e ha chiesto se erano pomodori o filetto.
E mi sa che la situazione non potrà fare altro che peggiorare.
 
Venerdì scorso mi hanno regalato una cassettina di ciliegie (peraltro dolcissime). Saranno le prime e ultime che mangerò quest'anno, perchè a 9,80 euro al chilo io non le compro.

Per me le ciliegie in questo periodo non devono mai mancare, non sto neanche a guardare quanto costano. Sono uno dei miei frutti preferiti.
Il problema è la qualità, che specie a inizio stagione è altalenante. Le ultime volte avevo preso delle Bigarreaux pugliesi molto buone (tra l'altro di una grande azienda che tempo fa ho visitato), ma l'ultima volta non c'erano: c'erano sempre delle Bigarreaux, ma di produzione locale (Sabina), mangiabili ma assolutamente non all'altezza di quelle pugliesi.
Spero che arrivino presto le altre varietà, e spero che la qualità quest'anno sia buona.
 
Per due giorni a pranzo per secondo ho mangiato tonnetto fresco all'agrodolce con la "cipollata" (qui si chiama "Tonnina"), piatto per me fantastico, fatto dalla mia compagna, e lo digerisco abbastanza bene.
 
Ultima modifica:
Anche a me piacciono un sacco, ma il problema è che sono frutti piccoli e pesanti, e farne fuori mezzo chilo è un attimo....

Il detto "una ciliegia tira l'altra" non l'hanno inventato a caso...
Quasi quasi è meglio quando non sono tanto buone, perché quando sono al meglio si rischia di non riuscire a fermarsi finché non sono finite...
 
Per me le ciliegie in questo periodo non devono mai mancare, non sto neanche a guardare quanto costano. Sono uno dei miei frutti preferiti.
Il problema è la qualità, che specie a inizio stagione è altalenante.

Anche a me piacciono molto, ma ancora non se ne trovano qui in Sicilia. Alcune qualità che conosco sono "Mastrantonio" e "Ferrovia", entrambe buone. Anche io le mangio fino a quando non ne trovo più in giro.....

Confermo il fatto che frutta e verdura costano mediamente almeno il 30% più dell'anno scorso.
 
Back
Alto