<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non ho più l'età... | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

Non ho più l'età...

Diavolo, io ancora sto digerendo il pranzo di una comunione fatto ieri :emoji_confounded:

Ok, cucina locale, molto grassa e poco estiva, tra trippa, lumache, coradella, e pancetta fritta nel lardo... (e quesi erano solo parte degli antipasti) ci sta, ma... :emoji_dizzy_face:

insomma, stai messo così
a3orylx7q3-stato-attuale-cinghiale-sullo-stomaco-vaccata-post-by-milu_a.jpg
 
Anche a me piacciono molto, ma ancora non se ne trovano qui in Sicilia. Alcune qualità che conosco sono "Mastrantonio" e "Ferrovia", entrambe buone. Anche io le mangio fino a quando non ne trovo più in giro.....

Confermo il fatto che frutta e verdura costano mediamente almeno il 30% più dell'anno scorso.

Mastrantonio non la conosco, ma la Ferrovia è una varietà molto nota della provincia di Bari, chiamata così perché parecchio tempo fa (ma proprio parecchio) veniva trasportata nei mercati con il treno.
Quest'anno ancora non l'ho vista al supermercato.
 
Il detto "una ciliegia tira l'altra" non l'hanno inventato a caso...
Quasi quasi è meglio quando non sono tanto buone, perché quando sono al meglio si rischia di non riuscire a fermarsi finché non sono finite...

per me tante cose sono << una tira l'altra >> eheheheheheh
C'è stato un periodo che iniziavo con un cucchiaino di nutella e poi me ne scofanavo 4 - 5 cucchiai ( ho spiegato a mia moglie che deve nasconderla, diamine ! )
Stesso discorso per certi biscotti...con cioccolato o senza ( tipo le macine )
Poi subentra il senso di colpa e riesco a trattenermi...però ci sono cose dinanzi alle quali faccio fatica, come i grisbì o i biscotti new yorkers oppure un tipo di biscotti olandesi rotondi, ripieni di miele...
 
Mastrantonio non la conosco, ma la Ferrovia è una varietà molto nota della provincia di Bari, chiamata così perché parecchio tempo fa (ma proprio parecchio) veniva trasportata nei mercati con il treno.
Quest'anno ancora non l'ho vista al supermercato.

Si esatto, lo sapevo. Ottima qualità.
 
per me tante cose sono << una tira l'altra >> eheheheheheh
C'è stato un periodo che iniziavo con un cucchiaino di nutella e poi me ne scofanavo 4 - 5 cucchiai ( ho spiegato a mia moglie che deve nasconderla, diamine ! )
Stesso discorso per certi biscotti...con cioccolato o senza ( tipo le macine )
Poi subentra il senso di colpa e riesco a trattenermi...però ci sono cose dinanzi alle quali faccio fatica, come i grisbì o i biscotti new yorkers oppure un tipo di biscotti olandesi rotondi, ripieni di miele...

La Nutella a casa mia è proibita da tempo: crea dipendenza.
Per un periodo prendevamo la crema Novi, che nutrizionalmente è un po' più salutare, ma pure quella l'abbiamo abolita. Due golosi di dolci come me e mia moglie non possono tenere certe cose in casa.
Anche una crema proteica tipo Nutella l'abbiamo presa per un po', ma poi abbiamo smesso. Per quanto possa essere proteica, ha sempre un sacco di calorie ed è difficile fermarsi.

Quando abitavo ancora con i miei genitori, ero capace di finirmi da solo una vaschetta di gelato Carte d'or mentre guardavo la Formula 1 in tv.

Per quanto riguarda i biscotti tondi olandesi, penso che ti riferisci agli stroopwafel, ma contengono sciroppo al caramello, non miele.
 
Ultima modifica:
per me tante cose sono << una tira l'altra >> eheheheheheh
C'è stato un periodo che iniziavo con un cucchiaino di nutella e poi me ne scofanavo 4 - 5 cucchiai ( ho spiegato a mia moglie che deve nasconderla, diamine ! )
Stesso discorso per certi biscotti...con cioccolato o senza ( tipo le macine )
Poi subentra il senso di colpa e riesco a trattenermi...però ci sono cose dinanzi alle quali faccio fatica, come i grisbì o i biscotti new yorkers oppure un tipo di biscotti olandesi rotondi, ripieni di miele...

Anche io sono ghiotto di biscotti, rigorosamente al burro (non mi piace molto la margarina, e poi spesso è peggio del burro perchè transgenica).
Quindi compro quelli danesi o altri al burro tipo i canestrelli artigianali (in quelli scozzesi ce n'è troppo). Poi mi piacciono i "cookies" con le gocce di cioccolato (anche se qualche grasso vegetale spesso lì c'è), in primis quelli della Milka. Mi piacciono anche le barrette all'arancia "Vitasnella", poi Pavesi, ma pare che siano usciti di produzione, non si trovano. Ottimi anche i cannoncini della Delacrè, soprattutto con il gelato o il thè. Li vendono solo in estate. Lì purtroppo ci sono gli olii vegetali. La mattina in inverno di solito mangio il thè con i biscotti. Ma li sgranocchio a volte anche di sera o a merenda pomeridiana.

Da ragazzo impazzivo per gli "Strudel" della Pavesi, fuori produzione da tempo. Una ditta (mi pare Leonia) ha riproposto qualcosa di simile ma sono brutti imho. Sempre biscotto strudel ne ho trovato un tipo della Mcennedy, che si può trovare al Lidl, molto buono, ma è difficile trovarlo.
 
Venerdì scorso mi hanno regalato una cassettina di ciliegie (peraltro dolcissime). Saranno le prime e ultime che mangerò quest'anno, perchè a 9,80 euro al chilo io non le compro.
Per me le ciliegie in questo periodo non devono mai mancare, non sto neanche a guardare quanto costano. Sono uno dei miei frutti preferiti.
Il problema è la qualità, che specie a inizio stagione è altalenante. Le ultime volte avevo preso delle Bigarreaux pugliesi molto buone (tra l'altro di una grande azienda che tempo fa ho visitato), ma l'ultima volta non c'erano: c'erano sempre delle Bigarreaux, ma di produzione locale (Sabina), mangiabili ma assolutamente non all'altezza di quelle pugliesi.
Spero che arrivino presto le altre varietà, e spero che la qualità quest'anno sia buona.

Vi faccio morire d'invidia?
Ne ho 3 piante di ciliege, e quest'anno sono belle cariche. Mi basta mettermi sotto la pianta.......................
Molte andranno sprecate
 
Vi faccio morire d'invidia?
Ne ho 3 piante di ciliege, e quest'anno sono belle cariche. Mi basta mettermi sotto la pianta.......................
Molte andranno sprecate

Un mio vicino di casa aveva un albero di fichi stupendo,adesso ha spesso di curarlo quindi c'è ancora ma dubito che produrrà gran che.
Comunque per anni ha avuto l'albero pieno di fichi anche di pezzatura medio grande.
L'avessi mai visto raccoglierne un cestino,men che meno offrirne.
Finivano tutti spiaccicati per terra intorno all'albero.
Che spreco.
 
Un mio vicino di casa aveva un albero di fichi stupendo,adesso ha spesso di curarlo quindi c'è ancora ma dubito che produrrà gran che.
Comunque per anni ha avuto l'albero pieno di fichi anche di pezzatura medio grande.
L'avessi mai visto raccoglierne un cestino,men che meno offrirne.
Finivano tutti spiaccicati per terra intorno all'albero.
Che spreco.

Solo che le ciliegie quando sono mature di quel rosso intenso color vino, non hanno vita lunga. Una volta raccolte vanno mangiate in breve tempo. Non sò come fanno quelli che le vendono a portarle in tutta Italia, forse le raccolgono prima e si maturano strada facendo......
 
Solo che le ciliegie quando sono mature di quel rosso intenso color vino, non hanno vita lunga. Una volta raccolte vanno mangiate in breve tempo. Non sò come fanno quelli che le vendono a portarle in tutta Italia, forse le raccolgono prima e si maturano strada facendo......

I fichi che io sappia invece non maturano una volta raccolti quindi o li raccogli al momento giusto oppure è come buttarli.
 
Back
Alto