<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autonomia elettrica: non è solo questione di batteria. | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Autonomia elettrica: non è solo questione di batteria.

è successo in qualche caso, a me sono piaciute, anche in commercianti ne sono poi stati beneficiati, alcuni (tipo i residenti e lavoratori) non sempre ne sono stati contenti

I residenti devono decidersi, quando chiedi perchè sono andati a vivere in città, pagando persino il doppio una casa rispetto ad un paesino vicino, ti rispondono "perchè ho tutti i servizi vicini".

E allora usali.

Io ho deciso di abitare fuori accettando l'assenza di mezzi pubblici e di dover consumare un mio veicolo personale per raggiungere lavoro/servizi e non mi lamento, o meglio, non mi lamentavo, finchè i sindaci della cintura non hanno equiparato i blocchi del traffico a quelli della città.

Non so di dove tu sia, ma io con una modesta Brava del 2000 benzina euro2 non ho alcuna limitazione realmente vincolante se non per i centri storici nelle ore di punta che comunque eviterei.

Qui in Provincia di Torino c'è il blocco totale nel periodo invernale per le benzina fino a euro 2, gpl euro 0 e diesel euro 4, poi altri restringimenti in caso di sforamenti delle centraline comprese le diesel euro 5.
Le vetture tra i 30 e 40 anni possono circolare solo il weekend a meno che non ci siano ulteriori blocchi di cui sopra, le vetture over 40 possono circolare tutti i giorni, sempre a meno che non ci siano ulteriori restrizioni di cui sopra
 
"Ma cosa intendevi per 'sembra di guidare un autoscontro'?"
Da possessore di elettrica posso ipotizzare che intendesse dire che a livello di suono "ronza" come le macchinine dell'autoscontro, poi se ci mettiamo tutta l'immediatezza che si ha nel premere e rilasciare il gas potrebbe nell'insieme essere questo che intendeva.
Le auto elettriche a mio avviso hanno un comfort di andatura talmente alto che quando torni sulla termica ti rendi conto del mezzo vetusto che ormai è diventato.
 
...tanto che poi ti compri la turbodiesel.... ;)
Agri, temo tu stia prendendo un granchio!

Forse aveva turbodiesel ma ha più volte detto, in vari thread, di usare con soddisfazione auto elettriche senza subirne limiti o problemi...

Anzi, in parecchie occasioni e scambi con molti di noi mi pare di ricordare frasi come "l'elettrico logora chi non ce l'ha" o "i problemi sull'elettrico se li pone chi non lo usa" è così via... ;)
 
ha appena comprato una Mercedes e420 diesel (non sono sicuro del modello, ma il segmento è quello)....
Ah...

Stando così le cose devo stravolgere la prospettiva con cui leggo i suoi messaggi in merito all'elettrica...

Vien da dire che allora l'elettrico è proprio indietro se anche chi ne decanta le lodi, stringi stringi, si va poi a prendere un gasolone di quella levatura (problemi di ricariche, autonomia e tempi morti non te ne darà mai).
 
Back
Alto