Se vogliono possono farlo, io sulla macchina nuova avrò il TAEG al 4,22%Sotto il 5% con inflazione a 6%? Auguri...
Se vogliono possono farlo, io sulla macchina nuova avrò il TAEG al 4,22%Sotto il 5% con inflazione a 6%? Auguri...
Non metto in dubbio, ma dipende da quando è stato contrattato il tasso e da quali margini il venditore si è tenuto, mi pare sia un veicolo da circa 100k€, e da quanto si è accontentato per, magari mantenere un cliente o fidelizzarlo. Ci sono millemila varibili, ma resta l'inflazione a 1.2% su base mensile a marzo (fonte ISTAT) e 6.7% annuale, ma se marzo fosse replicato 12 volte, rischieremmo un valore a 2 cifre come negli anni 70, e con aumento dei tassi sul debito pubblico, insomma niente di grave (rispetto ai drammi internazionali), ma molto serio sì...Se vogliono possono farlo, io sulla macchina nuova avrò il TAEG al 4,22%
Sì poi ogni contratto ha la sua storia, bisogna sempre cercare di contrattate, lo dico perché tante persone prese dall’emozione della macchina nuova accettano qualsiasi condizioni.Non metto in dubbio, ma dipende da quando è stato contrattato il tasso e da quali margini il venditore si è tenuto, mi pare sia un veicolo da circa 100k€, e da quanto si è accontentato per, magari mantenere un cliente o fidelizzarlo. Ci sono millemila varibili, ma resta l'inflazione a 1.2% su base mensile a marzo (fonte ISTAT) e 6.7% annuale, ma se marzo fosse replicato 12 volte, rischieremmo un valore a 2 cifre come negli anni 70, e con aumento dei tassi sul debito pubblico, insomma niente di grave (rispetto ai drammi internazionali), ma molto serio sì...
Poi se uno vuole/deve cambiare auto proprio adesso, si faccia adeguatamente i conti in tasca, io non sono in grado di farli se non a me stesso.
ed il venditore è pronto ad approfittarne...tante persone prese dall’emozione della macchina nuova
È sicuramente una visione da propensione al rischio estremamente bassa (che posso condividere).io mi regolo così, per decidere quanto posso spendere per un'auto nuova.
Di quanto ho accantonato (senza considerare investimenti a medio/lungo termine e fondo pensione) uso al massimo una somma che mi permetta, nel caso sciagurato dopo una settimana tirassi l'auto nuova contro un muro, di comprare un'altra auto.
previsioni a 10 anni non le può fare nessuno, e neanche tu con l'evoluzione della tua vita personale, professionale e famigliare.30 anni e primo lavoro indeterminato con discreto stipendio. Da parte ho un piccolo gruzzoletto per un anticipo. L'auto mi servirebbe entro 1/2 mesi e vorrei capire se immobbilizzare una discreta somma per quella che sarà la mia auto fino ai 40 anni
Concordo in pieno con il post di pigreco.È sicuramente una visione da propensione al rischio estremamente bassa (che posso condividere).
Probabilmente, per un discorso del genere, bisognerebbe attendere una grande maturità economica e non è il mio caso.
Il mio scenario è questo: 30 anni e primo lavoro indeterminato con discreto stipendio. Da parte ho un piccolo gruzzoletto per un anticipo. L'auto mi servirebbe entro 1/2 mesi e vorrei capire se immobbilizzare una discreta somma per quella che sarà la mia auto fino ai 40 anni (al netto di poterla rivendere e ricavarci qualcosa quando la tecnologia ibrido/elettrica saranno più accessibili e mature).
È sicuramente una visione da propensione al rischio estremamente bassa (che posso condividere).
Probabilmente, per un discorso del genere, bisognerebbe attendere una grande maturità economica e non è il mio caso.
Il mio scenario è questo: 30 anni e primo lavoro indeterminato con discreto stipendio. Da parte ho un piccolo gruzzoletto per un anticipo. L'auto mi servirebbe entro 1/2 mesi e vorrei capire se immobbilizzare una discreta somma per quella che sarà la mia auto fino ai 40 anni (al
netto di poterla rivendere e ricavarci qualcosa quando la tecnologia ibrido/elettrica saranno più accessibili e mature).
e sarebbe il meno, se fosse in condizioni di circolare senza troppe restrizioni o costi ...Considera
ANCHE,
che fra 10 anni potrebbe
valere a peso ferro
E' del 91, non ha famigliari a carico, posto fisso, nessun mutuo che gli corre dietro, e parlate di fargi far debiti?!?Solo tu sai quanto puoi spendere per una macchina, poi ormai vale la regola di quanto viene la rata mensile in base ad anticipo e maxi rata.
Quindi, secondo te, quale sarebbe lo scenario ideale per prendere una buona auto finanziando almeno metà dell'importo? Se nemmeno senza familiari a carico e con posto fisso?Direi che in linea di massima, posto di avere un reddito fisso e nessun famigliare a carico, è ragionevole spendere meno di un anno di stipendio, e comunque mai più di un terzo dei risparmi.
Quindi a primo acchito consiglierei uno scassone usato da portare a fusione in attesa di avere il gruzzolo per comprare la nuova.
Mettiamola così: se attendessi altri 10/12 mesi potrei comprarla cash, ma l'auto mi serve entro 2 mesi. Quindi devo ricorrere alla rata.
Poi, prendere una scassarola ora che mi duri 2 o 3 anni e poi? Magari arriva il momento di sposarmi e fare famiglia e prendo la Mercedes coi risparmi?
E' del 91, non ha famigliari a carico, posto fisso, nessun mutuo che gli corre dietro, e parlate di fargi far debiti?!?
A sto punto mandiamolo anche in vacanza col finanziamento e facciamogli fare l'assicurazione mensile!
povera italia..
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa