<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto spendere per un'auto nuova? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quanto spendere per un'auto nuova?

Ho provato per curiosità a configurare una Corolla Touring 184 CV allestimento Style, quindi più o meno completa.
A listino viene 35.150, proposta in promo a 30.150.
Con il finanziamento esce questo:
2022-04-03_174619.jpg


In pratica, alla fine della fiera risultano 35.000 e spicci. Quindi, i 5.000 euro di sconto se li mangia il finanziamento, se conviene o no, può deciderlo solo chi si siede davanti alla scrivania del concessionario. Personalmente, quando la Focus deciderà di chiudere la nostra relazione non so proprio cosa farò, dovessi decidere adesso direi "no, grazie" e punterei sull'usato. Sarà la vecchiaia, ma la scimmia della macchina nuova da qualche anno deve essere andata in letargo...
 
Hai colto il punto: sto cercando di capire un po' gli altri se si sono trovati pentiti di una rata protratta nel tempo soprattutto a fronte della svalutazione delle auto. A me ad esempio intrigano le Volkswagen (Golf o T-Roc) e mi piacerebbe capire come svalutano nel tempo e se sono affidabile. Certo è che i conti in tasca posso farmeli soltanto io.
Come lo vedi un finanziamento a 36/48 mesi per una Golf con un buon anticipo davanti?
Onestamente fossi in te sceglierei il tipo di finanziamento con la maxi rata finale, anticipo e rata mensile si abbassano un po’ e potrai sempre decidere se a fine finanziamento riscattare l’auto e quindi versare la maxi rata in unica soluzione o con nuovo finanziamento oppure darla dentro e prendere altro oppure nulla.
Tieni presente che il valore futuro garantito che indicano loro (che poi sarebbe la maxi rata finale) non possono modificarlo quindi se per esempio dopo 4 anni la rata finale (scritta sul contratto) sarà di 10.000€ e la tua auto varrà di più perché il residuo si riferisce ad un chilometraggio di 40.000 max e tu ne hai fatti 35.000 la differenza di per esempio 2.000€ potrai decidere se metterla come anticipo sulla macchina nuova oppure ricevere il bonifico sul conto e tanti saluti.
Oltretutto hai anche il vantaggio che puoi venderla in qualsiasi momento (il proprietario sei tu non società di leasing o nlt che sono altra cosa) quindi se trovi un privato che ti dà di più ancora meglio.
Penso che questa formula sia vantaggiosa perché potendo decidere cosa fare non avrai il problema che se ti sei trovato male o se l’auto ha dato più dolori che gioie non sarai costretto a pagarla tutta ma potrai sempre darla dentro e tanti saluti.
 
Ho provato per curiosità a configurare una Corolla Touring 184 CV allestimento Style, quindi più o meno completa.
A listino viene 35.150, proposta in promo a 30.150.
Con il finanziamento esce questo:
Vedi l'allegato 21912

In pratica, alla fine della fiera risultano 35.000 e spicci. Quindi, i 5.000 euro di sconto se li mangia il finanziamento, se conviene o no, può deciderlo solo chi si siede davanti alla scrivania del concessionario. Personalmente, quando la Focus deciderà di chiudere la nostra relazione non so proprio cosa farò, dovessi decidere adesso direi "no, grazie" e punterei sull'usato. Sarà la vecchiaia, ma la scimmia della macchina nuova da qualche anno deve essere andata in letargo...
7,18 come TAEG lo trovo alto, fosse sotto il 5 sarebbe già buono di questi tempi.
 
Onestamente fossi in te sceglierei il tipo di finanziamento con la maxi rata finale, anticipo e rata mensile si abbassano un po’ e potrai sempre decidere se a fine finanziamento riscattare l’auto e quindi versare la maxi rata in unica soluzione o con nuovo finanziamento oppure darla dentro e prendere altro oppure nulla.
Tieni presente che il valore futuro garantito che indicano loro (che poi sarebbe la maxi rata finale) non possono modificarlo quindi se per esempio dopo 4 anni la rata finale (scritta sul contratto) sarà di 10.000€ e la tua auto varrà di più perché il residuo si riferisce ad un chilometraggio di 40.000 max e tu ne hai fatti 35.000 la differenza di per esempio 2.000€ potrai decidere se metterla come anticipo sulla macchina nuova oppure ricevere il bonifico sul conto e tanti saluti.
Oltretutto hai anche il vantaggio che puoi venderla in qualsiasi momento (il proprietario sei tu non società di leasing o nlt che sono altra cosa) quindi se trovi un privato che ti dà di più ancora meglio.
Penso che questa formula sia vantaggiosa perché potendo decidere cosa fare non avrai il problema che se ti sei trovato male o se l’auto ha dato più dolori che gioie non sarai costretto a pagarla tutta ma potrai sempre darla dentro e tanti saluti.
Questo ad esempio è un ottimo spunto per me. Qualche mese fa ero tentato da questa soluzione ma conti alla mano finivo per pagare 30/31K un auto da 25K di listino, e la cosa mi ha fatto desistere.
A breve, ad un concessionario vicino casa, arriverà la nuova T-Roc a cui sono interessato e chiederò informazioni su questa tipologia di acquisto, che forse è anche la più sensata in un periodo di forte incertezza. Grazie.
 
Ho provato per curiosità a configurare una Corolla Touring 184 CV allestimento Style, quindi più o meno completa.
A listino viene 35.150, proposta in promo a 30.150.
Con il finanziamento esce questo:
Vedi l'allegato 21912

In pratica, alla fine della fiera risultano 35.000 e spicci. Quindi, i 5.000 euro di sconto se li mangia il finanziamento, se conviene o no, può deciderlo solo chi si siede davanti alla scrivania del concessionario. Personalmente, quando la Focus deciderà di chiudere la nostra relazione non so proprio cosa farò, dovessi decidere adesso direi "no, grazie" e punterei sull'usato. Sarà la vecchiaia, ma la scimmia della macchina nuova da qualche anno deve essere andata in letargo...
Non so come andrà il futuro, ma di certo cambiare auto in questo momento sarebbe una scommessa a perdere.
 
Sotto il 5% con inflazione a 6%? Auguri...

Non è così automatico.
L'Euribor è ancora negativo. I mutui casa sono ancora all'1,5% a tasso fisso.
Io ho avuto il finanziamento con TAEG al 5,06% (TAN 3,99%) oltre a circa 700 € di ulteriori facilitazioni (circa il 20% dell'ammontare di spese e interessi che vado a pagare). Altrimenti non lo avrei fatto e, già così, sono quasi pentito.
 
Ho provato per curiosità a configurare una Corolla Touring 184 CV allestimento Style, quindi più o meno completa.
A listino viene 35.150, proposta in promo a 30.150.
Con il finanziamento esce questo:
Vedi l'allegato 21912

In pratica, alla fine della fiera risultano 35.000 e spicci. Quindi, i 5.000 euro di sconto se li mangia il finanziamento, se conviene o no, può deciderlo solo chi si siede davanti alla scrivania del concessionario. Personalmente, quando la Focus deciderà di chiudere la nostra relazione non so proprio cosa farò, dovessi decidere adesso direi "no, grazie" e punterei sull'usato. Sarà la vecchiaia, ma la scimmia della macchina nuova da qualche anno deve essere andata in letargo...

Per gli usati freschi chiedono prezzi che fanno abbastanza passare la voglia.
 
Ho provato per curiosità a configurare una Corolla Touring 184 CV allestimento Style, quindi più o meno completa.
A listino viene 35.150, proposta in promo a 30.150.
Con il finanziamento esce questo:
Vedi l'allegato 21912

In pratica, alla fine della fiera risultano 35.000 e spicci. Quindi, i 5.000 euro di sconto se li mangia il finanziamento, se conviene o no, può deciderlo solo chi si siede davanti alla scrivania del concessionario. Personalmente, quando la Focus deciderà di chiudere la nostra relazione non so proprio cosa farò, dovessi decidere adesso direi "no, grazie" e punterei sull'usato. Sarà la vecchiaia, ma la scimmia della macchina nuova da qualche anno deve essere andata in letargo...

Come ho scritto, alla fine mi hanno applicato un tasso di due punti più basso, rispetto a quello che usa quel preventivatore.
Poi, però, ovviamente ci devi aggiungere un po' di spese (IPT e messa in strada sicuro, poi dipende da cosa vuoi)
 
Non è così automatico.
L'Euribor è ancora negativo. I mutui casa sono ancora all'1,5% a tasso fisso.
Io ho avuto il finanziamento con TAEG al 5,06% (TAN 3,99%) oltre a circa 700 € di ulteriori facilitazioni (circa il 20% dell'ammontare di spese e interessi che vado a pagare). Altrimenti non lo avrei fatto e, già così, sono quasi pentito.
Lo hai fatto un mese fa, a memoria, sono cambiate un po' di cose...
 
Back
Alto