<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 98 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualcuno ha visto la puntata di Top Gear dove ricavata ricavavano il metano dagli escrementi di vacca? Dobbiamo farci un pensierino....


Si'

ma mi pare che il " biondo "
sbriciolasse la teoria al riguardo
( per il costo di partenza delle vacche )
del " piccoletto ".
 
Ultima modifica:
Saranno quelli non aggiornati (o aggiornati 2/3 mesi fa), sul sito del MISE è pieno di aggiornamenti datati gennaio o addirittura 2021...
No, è di oggi. Però è anomalo, ci sono i prezzi di benzina e diesel a due euro e rotti, più un diesel Exellium o qualcosa del genere a quel prezzo. Per me c'è qualquadra che non cosa.
 
Stasera sul percorso verso casa tutti allineati tranne un paio. I meno cari stanno sui 1,74-1,78, che poi erano quelli che erano arrivati ai 2,04-2,08..... Meno di così, visto nessuno.
 
Però mi sembra ovvio che calando di 25 centesimi le accise il prezzo della benzina non cala del 25% ma dell'8.50%. Le altre componenti del prezzo rimangono invariate, non è che cala tutto...........

Mi autocito e mi scuso perché ho sbagliato. Questo valeva se ci fosse stato uno sconto del 25% sulla quota del prezzo relativa alle accise, ma in realtà è un taglio lineare di 25 centesimi, quindi cala di 25 centesimi anche il prezzo totale, almeno in teoria, se non viene prima (in parte) alzato “ad arte”, come qualcuno qui ha ipotizzato.
 
Mi autocito e mi scuso perché ho sbagliato. Questo valeva se ci fosse stato uno sconto del 25% sulla quota del prezzo relativa alle accise, ma in realtà è un taglio lineare di 25 centesimi, quindi cala di 25 centesimi anche il prezzo totale, almeno in teoria, se non viene prima (in parte) alzato “ad arte”, come qualcuno qui ha ipotizzato.
Se non prendo un granchio, tagliando le accise di 25 centesimi viene meno anche l'IVA sul quella parte di accise (pari ad altri 5,5 centesimi) quindi il taglio effettivo del prezzo finito dovrebbe essere di 30,5 centesimi.
 
Se non prendo un granchio, tagliando le accise di 25 centesimi viene meno anche l'IVA sul quella parte di accise (pari ad altri 5,5 centesimi) quindi il taglio effettivo del prezzo finito dovrebbe essere di 30,5 centesimi.

Si, su Sky TG24 hanno detto che occorre aggiungere l’IVA in meno, ma non ricordo il calcolo preciso.
PS: si, secondo Sky si tratta di 30.5 centesimi.
 
Ultima modifica:
Rifornito stamattina a 1,76. Si trova anche qualche mezzo cent in meno, ma niente sotto 1,70. La finestra di Overton fuel edition sta trovando piena applicazione: tutti che parlano di boccata di ossigeno e sospiro di sollievo, dimenticando che due mesi fa ci sembrava caro (e lo era) a 1,40....
 
Rifornito stamattina a 1,76. Si trova anche qualche mezzo cent in meno, ma niente sotto 1,70. La finestra di Overton fuel edition sta trovando piena applicazione: tutti che parlano di boccata di ossigeno e sospiro di sollievo, dimenticando che due mesi fa ci sembrava caro (e lo era) a 1,40....

Tra l’altro questo bonus dovrebbe durare solo 1 mese o poco più, non possiamo permettercelo per un anno, sperando che i prezzi tornino su valori accettabili. Oltre i 2 euro comincia ad essere pesante (parlo in generale, non per me che la macchina la uso max. 1 volta la settimana).
Al massimo possiamo sperare che tolgano le accise per la guerra in Abissinia e il terremoto del Belice…….
 
Rifornito stamattina a 1,76. Si trova anche qualche mezzo cent in meno, ma niente sotto 1,70. La finestra di Overton fuel edition sta trovando piena applicazione: tutti che parlano di boccata di ossigeno e sospiro di sollievo, dimenticando che due mesi fa ci sembrava caro (e lo era) a 1,40....
Quanto hai ragione... E' incredibile "l'adattamento" e il riassetto del nostro pensiero...

In ogni caso questa mattina c'erano prezzi un pelo più alti rispetto a ieri sera, in un paio di casi anche di 0,08/0,1 in più!

Che alcuni si siano "accorti" di aver abbassato troppo?
 
IN questi ultimi giorni il prezzo del petrolio è salito per le previsioni di embargo a quello russo.
per chi va a gasolio sarebbe meglio riempire qualche tanica di scorta. Il gasolio al contrario della benzina si conserva qualche mese
 
Tra l’altro questo bonus dovrebbe durare solo 1 mese o poco più, non possiamo permettercelo per un anno, sperando che i prezzi tornino su valori accettabili. Oltre i 2 euro comincia ad essere pesante (parlo in generale, non per me che la macchina la uso max. 1 volta la settimana).
Al massimo possiamo sperare che tolgano le accise per la guerra in Abissinia e il terremoto del Belice…….
In realtà le accise, dopo la riforma generale del 1995, non sono più legate a singoli eventi come guerre e terremoti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto