Ma , il taglio delle accise non doveva essere a costo (quasi) zero per l'erario , finanziato attraverso l’extra-gettito Iva derivante dall’aumento dei prezzi in scia ai rialzi dei mercati internazionali.?
E qualora così non fosse , gli effetti benefici della minore pressione fiscale , non dovrebbero , migliorando l'andamento generale dell'economia , riverberarsi sul bilancio statale , per maggior gettito Iva sui maggiori consumi ? Certo un mese è troppo poco per avere effetti benefici !
Per tutto il resto fame nel mondo , guerre ecc. considerare che un buon benessere fatto da servizi welfare ed economia brillante , non li elimina , ma li tiene lontani , come già sosteneva più di 100 anni fa il buon lord Keynes , non certo uno spilorcio quando si parlava di social-democrazia ...