renatom
0
Non mi risulta che sole e vento tu li possa comandare, a quanto un rapporto sui parchi eolici nel Mare del Nord non è che se la passano egregiamente tra produzione e reale utilizzo. Infatti quasi tutto l'idrogeno verde tedesco è prodotto li. Inoltre stanno già sperimentando lo stoccaggio a temperatura e pressione ambiente utilizzando le miniere in disuso, un po come stanno facendo in UK nelle ex miniere di sale. Se pensi l'energia buttata nel trovare, bucare, ingegnerizzare attrezzature, estrarre, trasportare, costruire raffinerie, raffinare, smaltire scorie, ritrasportare, distribuire, utilizzare il petrolio beh...
Il mio pensiero è che, quando avremo un surplus di produzione di energia da rinnovabili, ci si potrà ragionare. Per adesso si butta energia che potrebbe essere impiegata in modo più intelligente.
L'unico motivo di usarlo è il fatto di sviluppare le tecnologie che ci serviranno, appunto, il giorno in cui le rinnovabili produrranno energia in avanzo, ma, chiaramente, non sincronizzata con le esigenze di consumo.