<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Idrogeno verde: che sia la volta buona? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Idrogeno verde: che sia la volta buona?

Comunque i primi effetti di non avere una produzione di idrogeno verde si sono visti. Il costo di produzione di idrogeno in Europa per il settore industriale, e viene utilizzato da una grandissima fetta di industrie, ha avuto un di un + 75% se ricavato dal petrolio e un + 72 dal gas, contribuendo a far lievitare i costi industriali. Mentre l'idrogeno verde non ha subito nessun tipo di aumento. Anzi si un aumento c'è stato ma non del costo di produzione ma ben si di ulteriori finanziamenti della Eu per far velocizzare la transizione e indipendenza da gas e petrolio.
Mentre in Svezia stanno pensando di produrre idrogeno dedicando una centrale atomica esclusivamente per produrre idrogeno.
 
Comunque i primi effetti di non avere una produzione di idrogeno verde si sono visti. Il costo di produzione di idrogeno in Europa per il settore industriale, e viene utilizzato da una grandissima fetta di industrie, ha avuto un di un + 75% se ricavato dal petrolio e un + 72 dal gas, contribuendo a far lievitare i costi industriali. Mentre l'idrogeno verde non ha subito nessun tipo di aumento. Anzi si un aumento c'è stato ma non del costo di produzione ma ben si di ulteriori finanziamenti della Eu per far velocizzare la transizione e indipendenza da gas e petrolio.
Mentre in Svezia stanno pensando di produrre idrogeno dedicando una centrale atomica esclusivamente per produrre idrogeno.
Già, spesso si associa l'idrogeno alle auto FC, ma si dimentica che si usa anche nell'industria...
 
Comunque i primi effetti di non avere una produzione di idrogeno verde si sono visti. Il costo di produzione di idrogeno in Europa per il settore industriale, e viene utilizzato da una grandissima fetta di industrie, ha avuto un di un + 75% se ricavato dal petrolio e un + 72 dal gas, contribuendo a far lievitare i costi industriali. Mentre l'idrogeno verde non ha subito nessun tipo di aumento. Anzi si un aumento c'è stato ma non del costo di produzione ma ben si di ulteriori finanziamenti della Eu per far velocizzare la transizione e indipendenza da gas e petrolio.
Mentre in Svezia stanno pensando di produrre idrogeno dedicando una centrale atomica esclusivamente per produrre idrogeno.

Con questi prezzi, probabilmente, le rinnovabili riuscirebbero a stare sul mercato senza incentivi, quindi credo che si potrebbe valutare l'ipotesi di diminuire progressivamente, fino ad eliminarli, questi incentivi che vanno poi a gravare sulle bollette.
 
Con questi prezzi, probabilmente, le rinnovabili riuscirebbero a stare sul mercato senza incentivi, quindi credo che si potrebbe valutare l'ipotesi di diminuire progressivamente, fino ad eliminarli, questi incentivi che vanno poi a gravare sulle bollette.

Mah guarda ieri mi è arrivato il preventivo per installare i pannelli fotovoltaici e se non mi è venuto uno sciopone, come si dice dalle mie parti, è un miracolo.
Pannelli ad alta efficienza da 400 watt, visto che ho il tetto frammentato da 4 abbaini sui 4 lati e lo spazio non è tantissimo, per un totale di 3,2 kw, batteria da 8 kw, e tutto quello che gli viene dietro tra montaggio, fissaggio e chi ne ha più ne metta.
A lavoro finito il totale ammonta a ben 18 mila euro iva compresa, e sti caxxi, aggiungerei e scusate il francesismo.
O fai il 50% ma sempre 9 mila alla fine tiri fuori, o se fai la cessione del credito paghi 9 mila più le spese per le pratiche che non ti dice nessuno quando ti sbandierano la cessione del credito ma ci sono sempre per tutti. Circa 2 mila e rotti euro.
 
Mah guarda ieri mi è arrivato il preventivo per installare i pannelli fotovoltaici e se non mi è venuto uno sciopone, come si dice dalle mie parti, è un miracolo.
Pannelli ad alta efficienza da 400 watt, visto che ho il tetto frammentato da 4 abbaini sui 4 lati e lo spazio non è tantissimo, per un totale di 3,2 kw, batteria da 8 kw, e tutto quello che gli viene dietro tra montaggio, fissaggio e chi ne ha più ne metta.
A lavoro finito il totale ammonta a ben 18 mila euro iva compresa, e sti caxxi, aggiungerei e scusate il francesismo.
O fai il 50% ma sempre 9 mila alla fine tiri fuori, o se fai la cessione del credito paghi 9 mila più le spese per le pratiche che non ti dice nessuno quando ti sbandierano la cessione del credito ma ci sono sempre per tutti. Circa 2 mila e rotti euro.

uhm, direi in linea coi preventivi al kilo dei preventivatori online che ho provato.
Io avrei la fortuna di avere due falde del tetto sostanzialmente libere da impicci perché camini e lucernario sono verso la periferia.

Interessante la storia del costo sulla cessione del credito: un prestito a caro prezzo ... fatto salvo che forse forse se uno non ha capienza potrebbe convenirgli comunque.
 
Mah guarda ieri mi è arrivato il preventivo per installare i pannelli fotovoltaici e se non mi è venuto uno sciopone, come si dice dalle mie parti, è un miracolo.
Pannelli ad alta efficienza da 400 watt, visto che ho il tetto frammentato da 4 abbaini sui 4 lati e lo spazio non è tantissimo, per un totale di 3,2 kw, batteria da 8 kw, e tutto quello che gli viene dietro tra montaggio, fissaggio e chi ne ha più ne metta.
A lavoro finito il totale ammonta a ben 18 mila euro iva compresa, e sti caxxi, aggiungerei e scusate il francesismo.
O fai il 50% ma sempre 9 mila alla fine tiri fuori, o se fai la cessione del credito paghi 9 mila più le spese per le pratiche che non ti dice nessuno quando ti sbandierano la cessione del credito ma ci sono sempre per tutti. Circa 2 mila e rotti euro.
Poco più, poco meno, è quello che mi ha preventivato il mio spacciatore di gas ed elettroni....
 
Mah guarda ieri mi è arrivato il preventivo per installare i pannelli fotovoltaici e se non mi è venuto uno sciopone, come si dice dalle mie parti, è un miracolo.
Pannelli ad alta efficienza da 400 watt, visto che ho il tetto frammentato da 4 abbaini sui 4 lati e lo spazio non è tantissimo, per un totale di 3,2 kw, batteria da 8 kw, e tutto quello che gli viene dietro tra montaggio, fissaggio e chi ne ha più ne metta.
A lavoro finito il totale ammonta a ben 18 mila euro iva compresa, e sti caxxi, aggiungerei e scusate il francesismo.
O fai il 50% ma sempre 9 mila alla fine tiri fuori, o se fai la cessione del credito paghi 9 mila più le spese per le pratiche che non ti dice nessuno quando ti sbandierano la cessione del credito ma ci sono sempre per tutti. Circa 2 mila e rotti euro.

Probabilmente prezzi drogati dagli incentivi, tipici anche del settore delle costruzioni ed impiantistica civile, non solo delle rinnovabili.
Senza credo che andrebbero un po' più cauti.
 
Probabilmente prezzi drogati dagli incentivi,

...appunto...... sempre loro. Continuo a pensare che questo tipo di interventi andrebbero gestiti interamente da una sorta di struttura commissariale, o qualcosa del genere, che rifornisse direttamente le imprese con tutto il materiale necessario (in pratica, l'acquisto di pannelli, inverter, batterie, cavi e quant'altro sarebbe centralizzato). In pratica resterebbe incontrollata solo la manodopera, non poco ma volendo controllabile. Tutto questo con la precondizione che la suddetta struttura commissariale sia di un certo tipo e non di un altro, cosa purtroppo non scontata dalle nostre parti.....
 
...appunto...... sempre loro. Continuo a pensare che questo tipo di interventi andrebbero gestiti interamente da una sorta di struttura commissariale, o qualcosa del genere, che rifornisse direttamente le imprese con tutto il materiale necessario (in pratica, l'acquisto di pannelli, inverter, batterie, cavi e quant'altro sarebbe centralizzato). In pratica resterebbe incontrollata solo la manodopera, non poco ma volendo controllabile. Tutto questo con la precondizione che la suddetta struttura commissariale sia di un certo tipo e non di un altro, cosa purtroppo non scontata dalle nostre parti.....

Si potrebbe anche dire che i lavori che usufruiscono di incentivi si devono attendere a dei prezziari che fissano i prezzi massimi.
 
Si potrebbe anche dire che i lavori che usufruiscono di incentivi si devono attendere a dei prezziari che fissano i prezzi massimi.
Una struttura di acquisto centralizzata però spunterebbe prezzi migliori. Un conto è presentarsi sul mercato e comprare cento pannelli, altro è prenderne centomila...
 
Back
Alto