<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Neve, M+S e catene: topic unico | Page 55 | Il Forum di Quattroruote

Neve, M+S e catene: topic unico

Ciao ragazzi,
spero sia il 3d giusto :D, comunque la questione è questa, ho l'auto in foto ovvero una semplice Duster GPL trazione anteriore, come gomme monto le m+s di serie della Continental, abitando e lavorando nel Lazio mi bastano e avanzano, ma il punto è che nel periodo Natalizio dovrei "salire" su a Bolzano, quindi chiedo :

1 ) posso andare tranquillamente con queste visto che le strade magari anche se nevica le puliscono o me la rischio?
2 ) ci vogliono comunque delle catene a bordo? in quel caso esiste qualche modello che si possa montare facilmente? :)
3 ) oppure conviene prendere un treno di gomme invernali per stare tranquilli e le mie rimontarle a primavera, anche se in questo caso sarebbe una bella spesa
 
Ciao ragazzi,
spero sia il 3d giusto :D, comunque la questione è questa, ho l'auto in foto ovvero una semplice Duster GPL trazione anteriore, come gomme monto le m+s di serie della Continental, abitando e lavorando nel Lazio mi bastano e avanzano, ma il punto è che nel periodo Natalizio dovrei "salire" su a Bolzano, quindi chiedo :

1 ) posso andare tranquillamente con queste visto che le strade magari anche se nevica le puliscono o me la rischio?
2 ) ci vogliono comunque delle catene a bordo? in quel caso esiste qualche modello che si possa montare facilmente? :)
3 ) oppure conviene prendere un treno di gomme invernali per stare tranquilli e le mie rimontarle a primavera, anche se in questo caso sarebbe una bella spesa

Se hai le CrossClimate metti in valigia un set di catene.
Dovrebbe bastare.

La mia unica esperienza invernale in zona è coincisa con una nevicata assurda. Il problema peggiore è stato in valle e non in quota!
E peggio in trentino che in AA.
9 ore da Bolzano a Milano :( ma avendo le invernali non ho avuto bisogno di montare le catene che i miei amici atesini mi avevano caldamente consigliato di comprare prima di partire.

Comunque in autostrada il problema era il ghiaccio, quindi si era semplicemente a passo d'uomo.
Le catene non servivano comunque. Fuori invece ... mi sono arrischiato in strade un po' secondarie e lì la neve in qualche punto era tanta.
 
CIao a tutti!
Nel weekend passato mi sono trovato ad attraversare il San Bernardino innevato. Poco dopo che ho concluso la discesa lato svizzero, il passo e´stato chiuso visto che la salita e la discesa e´ stata affrontata da molti automobilisti con le gomme estive...potete solo immaginare il caos.
Detto ciò io monto le 4 stagioni su una yaris (M+S fiocco di neve).
Ma mi sorge il dubbio: se la strada e´estremamente innevata e non pulita devo montare anche le catene? O queste gomme bastano, per affrontare salite e discese chiaramente a velocità consentite!!!)

Grazie per le risposte!
 
Ma mi sorge il dubbio: se la strada e´estremamente innevata e non pulita devo montare anche le catene? O queste gomme bastano, per affrontare salite e discese chiaramente a velocità consentite!!!)

Penso che dipenda dalle condizioni.

Non frequento la montagna d'inverno, quindi mi fido di amici che ci vivono (oltre 1000m di quota in zona sciistica).
Loro mi hanno consigliato, quando sono andato a trovarli d'inverno, di procurarmi ANCHE le catene, sebbene la Yeti montasse le invernali (nuove).

Con delle 4S le catene penso siano un equipaggiamento irrinunciabile per garantirsi la mobilità anche in condizioni difficili.
 
Penso che dipenda dalle condizioni.

Non frequento la montagna d'inverno, quindi mi fido di amici che ci vivono (oltre 1000m di quota in zona sciistica).
Loro mi hanno consigliato, quando sono andato a trovarli d'inverno, di procurarmi ANCHE le catene, sebbene la Yeti montasse le invernali (nuove).

Con delle 4S le catene penso siano un equipaggiamento irrinunciabile per garantirsi la mobilità anche in condizioni difficili.

Per mia esperienza, frequentando molto la montagna, le catene al seguito in inverno sono utili anche montando pneumatici invernali nuovi: in caso di fondo ghiacciato o salita importante traggono di impaccio.

Per questo motivo scelgo sempre combinazioni invernali cerchio/misura di pneumatico che siano catenabili secondo il manuale di uso dell'auto: in situazioni "serie" non mi fido molto dei ragni (ad eccezione di un modello specifico di un certo produttore) e neppure delle catene troppo sottili (quelle da 7/9mm, per intenderci).

Se frequenti le alpi da Agosto in poi (o aprile-giugno) può essere utile avere anche la misura estiva catenabile (o montare delle 4 stagioni valide durante la stagione estiva): mi è capitato di incappare in nevicate intense improvvise (Stelvio, Gavia)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, scusate se scrivo qua la seguente richiesta ma non mi sembra il caso di aprire una nuova discussione. Ho comprato in internet 4 gomme usate quattro stagioni, di queste, 2 sono in condizioni perfette e 2 sono esternamente Ok mentre internamente presentano una toppa ciascuna. Spero di riuscire ad allegare le 2 foto. Sapreste dirmi se secondo voi sono un problema o se sono lavoro fatti bene? Il venditore sostiene di procedere con diversi gradi di controllo prima di accettare e vendere degli pneumatici.....
Grazie

XJFfQRn

WyHp778
 
Credo che sia il segno lasciato dai sensori pressione pneumatici, non quelli classici nella valvola, ma quelli della Continental da applicare alla carcassa.

Ad esempio il VDO TU00-0780-6107100
 
Ultima modifica:
Back
Alto