<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tragedia sul set | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Tragedia sul set

A me è sempre sembrato strano che nell'era della Cgi fosse davvero necessario per ottenere il giusto realismo far impugnare agli attori armi vere.
Anche perchè mi chiedo quanti spettatori siano in grado di notare la differenza in una scena concitata.
Magari potrebbero usare armi vere nelle scene in cui non devono sparare,quindi senza munizioni di alcun tipo,ne vere ne a salve.
E usare delle copie delle armi che simulino lo sparo ma che non siano effettivamente in grado di sparare proiettili veri nelle scene in cui le armi appunto devono fare fuoco.

O magari basterebbe imporre un doppio controllo delle armi prima di girare ogni scena o impedire che sul set vengano portate munizioni vere in modo da escludere l'eventualità di un errore.
Trovo assurdo ed inspiegabile che chi ha preparato le armi di scena, sicuramente un professionista (almeno auspicabile...), abbia commesso un errore del genere.
 
Trovo assurdo ed inspiegabile che chi ha preparato le armi di scena, sicuramente un professionista (almeno auspicabile...), abbia commesso un errore del genere.

Oddio di professionisti qualificati che commettono errori ce ne saranno sempre in ogni settore.
Però a un neofita viene istintivo pensare che almeno quando si stanno maneggiando armi e non bignè alla crema ci siano delle procedure molto rigide che rendano impossibile o quasi che venga commesso un errore e nessuno se ne accorga.

Stavo pensando anche al fatto che spesso le produzioni cinematografiche hanno tempi molto serrati.
Magari girare la scena di una sparatoria richiede giorni e giorni di riprese,magari il meteo gioca brutti scherzi e ci si ritrova in ritardo sulla tabella di marcia con poche ore di luce per finire di girare la scena.
E per affrettare i tempi non si controllano le armi a dovere.
Boh.
 
...
O magari basterebbe imporre un doppio controllo delle armi prima di girare ogni scena o impedire che sul set vengano portate munizioni vere in modo da escludere l'eventualità di un errore.

L'unica cosa sensata é vietare tout court le armi E le pallottole vere sul set E imporre comunque il doppio controllo. E non riusciresti comunque ad eliminare del tutto il rischio.

Già parecchi anni fa qualcuno inventò una pistola con l'innesco elettrico (togliendo cioé il percussore meccanico ecc) per migliorare la precisione di tiro E ci abbinò una sicurezza hardware consistente in un anello interfacciato tipo Bluetooth con la pistola. Solo chi indossava l'anello poteva sparare. Era una soluzione pensata per le FFOO, ma credo non sia stata apprezzata.
Ecco: se le armi sul set fossero state di questo tipo, senza la sicura abbinata ( anacronistica tanto più nel FarWest...) non ci sarebbe stata questa (ennesima) tragedia.
 
Ho letto un tweet in cui era riportata la testimonianza di una persona presente sul set che avrebbe sentito l'attore gridare ripetutamente dopo l'accaduto "Perchè mi è stata data un'arma vera (o carica,non so come sia più corretto tradurre hot gun)?" e che in tutta la sua carriera non gli avevano mai messo armi vere (o cariche) in mano.
 
Già parecchi anni fa qualcuno inventò una pistola con l'innesco elettrico (togliendo cioé il percussore meccanico ecc) per migliorare la precisione di tiro E ci abbinò una sicurezza hardware consistente in un anello interfacciato tipo Bluetooth con la pistola. Solo chi indossava l'anello poteva sparare.

Una soluzione alla giudice Dredd,solo che nel film non solo l'arma non sparava se a impugnarla era un estraneo (riconoscimento tramite Dna sull'impugnatura che contrassegnava anche ogni singolo proiettile col Dna di chi premeva il grilletto) ma addirittura lo fulminava.

Sicuramente qualche gabola tecnologica potrebbe aiutare a prevenire gli incidenti.
Però la prudenza dovrebbe essere la prima regola comunque come dicevi tu.
 
Allora, potrei anche sbagliarmi perché sono passati tanti anni. Credo si chiamasse Beretta AR 70/90 ed era un fucile di costruzione molto recente.
 
Al tg dicevano che la persona responsabile delle armi sul set aveva solo 24 anni e che avrebbe passato l'arma a Baldwin definendola "cold gun" anche se in realtà i proiettili erano veri.
Dicevano anche che risulterebbero ulteriori irregolarità relative alla gestione delle armi durante le riprese.
 
Ho letto...
Però, sarà stato giovane ed altre "prime armi", ma fatico ad accettare si tratti di un banale errore.
 
La cosa che mi lascia perplesso è che non si trattava di una piccola produzione,almeno penso di no visto che il protagonista è un attore molto noto.
Oddio anche gli attori famosi ogni tanto partecipano a piccoli progetti indipendenti con budget ridotti.
Ma se invece fosse come è lecito ipotizzare una produzione di un certo livello sarebbe assurdo lesinare proprio sulla sicurezza scegliendo un responsabile per le armi poco preparato.
 
La cosa che mi lascia perplesso è che non si trattava di una piccola produzione,almeno penso di no visto che il protagonista è un attore molto noto.
Oddio anche gli attori famosi ogni tanto partecipano a piccoli progetti indipendenti con budget ridotti.
Ma se invece fosse come è lecito ipotizzare una produzione di un certo livello sarebbe assurdo lesinare proprio sulla sicurezza scegliendo un responsabile per le armi poco preparato.
sbagli, la produzione era proprio con risorse ridotte e molte maestranze se ne sono andate in quanto non si sentivano sicure,le sicurezse erano molto limitate.
 
sbagli, la produzione era proprio con risorse ridotte e molte maestranze se ne sono andate in quanto non si sentivano sicure,le sicurezse erano molto limitate.

Pensavo che vista la notorietà dell'attore le risorse della produzione fossero adeguate.
Non capisco però come mai un attore famoso accetti di lavorare in produzioni in cui non vengono garantite misure di sicurezza adeguate.
Capirei un attore all'esordio che non ha ne il potere contrattuale per pretendere condizioni migliori ne l'interesse a fare lo schizzinoso.
 
Non mi sono informato e non ho ancora capito una cosa: era caricata con proiettili veri cosa che mi sembrerebbe incredibile o con proiettili a salve difettosi e che hanno lasciato partire qualcosa?
 
Pensavo che vista la notorietà dell'attore le risorse della produzione fossero adeguate.
Non capisco però come mai un attore famoso accetti di lavorare in produzioni in cui non vengono garantite misure di sicurezza adeguate.
Capirei un attore all'esordio che non ha ne il potere contrattuale per pretendere condizioni migliori ne l'interesse a fare lo schizzinoso.

Il produttore era lui, anche se co-produttore.
 
Al tg hanno detto che era caricata a salve ma per errore c'era anche un proiettile vero.
Però se ho capito bene una persona è morta e un'altra è rimasta ferita.
Con un solo proiettile colpire due persone di cui una in maniera fatale mi pare difficile.
 
Back
Alto