<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 310 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Probabilmente non se la sentono di farsi bucare ogni tot per far piacere a chi in caso accadesse qualcosa se ne lava le mani.
Anche mio padre dopo 2 dosi alla terza gli ha fatto il gesto dell'ombrello.

Guarda, girala come vuoi, ma il vaccino serve a te e a tuo padre prima di tutto. Tutti gli altri discorsi stanno a zero. Anzi, no, ci sarebbe il discorso che il vaccino dovresti farlo anche per dovere civile (non politico o per fare un favore a un infermiere che non ti conosce), ma su questo discorso ho perso le speranze.
 
Probabilmente non se la sentono di farsi bucare ogni tot per far piacere a chi in caso accadesse qualcosa se ne lava le mani.
Anche mio padre dopo 2 dosi alla terza gli ha fatto il gesto dell'ombrello.

Però non ha senso.
Capisco la paura della prima dose.
Ancora ancora quella della seconda.
Ma se non si fa la terza si rischia che le prime due dosi non servano a niente perchè a lungo andare l'efficacia diminuisce.
Capisco di più,anche se non condivido affatto,il rifiuto totale di vaccinarsi.
Ma vaccinarsi e poi non tenere "aggiornata" la propria copertura è un buon modo per essere cornuti e mazziati,cioè correre i "rischi" della vaccinazione due volte e poi a distanza di 1 anno o più non essere comunque protetti dalla malattia.
A me sembra masochismo puro.
Ovviamente se le prime due dosi non hanno dato disturbi,altrimenti ci sta essere restii a fare la terza.
Ma il concetto di fondo è che non ci si vaccina perchè si è obbligati o per andare al cinema ma per salvarsi la vita,invece mi sembra che ci siano posizioni proprio opposte.
Chi è super contento di vaccinarsi e chi vede nel vaccino un danno invece che una tutela.
 
E' stato dimostrato che ci si può infettare anche se vaccinati, solo che:
A) Le probabilità sono molto minori rispetto a un non vaccinato.
B) Se ci si infetta le probabilità di essere ospedalizzato e di rischiare poi la vita sono minime.

Quindi è chiaro che chi ha un minimo di prudenza, anche se vaccinato, si mette la mascherina nei locali chiusi, anche ove eventualmente non obbligatorio. Io lo faccio sempre.

Io continuo a pensare che sull'accesso ai luoghi chiusi e la permanenza dell'obbligo di indossare la mascherina si stia commettendo un errore di interpretazione.
Si pensa che richiedere il green pass e poi far comunque indossare le mascherine sia un modo per tenere fuori chi è pericoloso,discriminandolo secondo alcuni.
Io penso invece che i primi beneficiari di tali restrizioni siano proprio le persone non vaccinate che non possono accedere a luoghi in cui è oggettivamente difficile prevenire il contagio.
Invece viene percepito come una sorta di ricatto,come se il vaccino fosse il bastone e la vita sociale la carota.
Per me il vaccino è la carota e per me ha molta più importanza della vita sociale.
Se fossi stato scettico sulla vaccinazione la minaccia di non poter accedere a bar e ristoranti non avrebbe avuto gran effetto su di me.

Un'altra cosa che non capisco è come facciano alcune persone a essere sicure di chi hanno davanti.
Io sono vaccinato quindi potrei dire io la mascherina non la metto.
Ma chi e lo dice che la persona che hai davanti sia vaccinata a sua volta?
Non è che esiste solo il rischio per noi stessi,c'è anche quello per il prossimo.
Io da vaccinato potrei essere veicolo di diffusione del virus (specialmente se smettessi di usare la mascherina) quindi una certa prudenza la devo tenere lo stesso.
Se non per me almeno per gli altri.
 
E' stato dimostrato che ci si può infettare anche se vaccinati, solo che:
A) Le probabilità sono molto minori rispetto a un non vaccinato.
B) Se ci si infetta le probabilità di essere ospedalizzato e di rischiare poi la vita sono minime.

Quindi è chiaro che chi ha un minimo di prudenza, anche se vaccinato, si mette la mascherina nei locali chiusi, anche ove eventualmente non obbligatorio. Io lo faccio sempre.

ma per noi è chiaro, per altri non è chiaro, o meglio non si è convinti di queste cose, personalmente credo che sia inutile anche continuare a discuterne, l'obbligo non c'è ognuno facesse quello che si sente di fare e accetti anche le responsabilità dei gesti che compie.
 
Io penso invece che i primi beneficiari di tali restrizioni siano proprio le persone non vaccinate che non possono accedere a luoghi in cui è oggettivamente difficile prevenire il contagio.

Aksis parlava di luoghi dove è obbligatorio il green-pass, quindi dove possono accedere solo vaccinati.
 
Aksis parlava di luoghi dove è obbligatorio il green-pass, quindi dove possono accedere solo vaccinati.

In realtà anche i non vaccinati con tampone negativo.
Però ripeto per me non far entrare Tizio che non è vaccinato è un modo per tutelare prima di tutto lui.
Il senso per me non è tu stai fuori perchè sei pericoloso ma tu stai fuori perchè sei in pericolo non essendo vaccinato.
 
accetti anche le responsabilità dei gesti che compie

E' questo il punto.
Sulla questione dei vaccini si vuole dire no senza poi avere alcuna restrizione o conseguenza per questo.
E si arriva addirittura a paragonare le restrizioni per chi sceglie di non vaccinarsi a discriminazioni razziali o vere e proprie persecuzioni.
A me pare esagerato.
 
E' questo il punto.
Sulla questione dei vaccini si vuole dire no senza poi avere alcuna restrizione o conseguenza per questo.
E si arriva addirittura a paragonare le restrizioni per chi sceglie di non vaccinarsi a discriminazioni razziali o vere e proprie persecuzioni.
A me pare esagerato.

credo che questi paragoni lasciano il tempo che trovano e dimostrano anche un poco di non conoscenza della storia (che non è un offesa perchè non è che si può sapere di tutto), del resto l'altro giorno ascoltavo un tizio che beatamente in un ristorante all'aperto e davanti ad un mega piatto di tonnarelli alla grigia e una birra di mezzo litro ( e una bella panza che insomma non denotava proprio problemi alimentari) denunciava la perdita di libertà..ma io sono felice di questo perchè se da noi ci si può permettere di aver paura della libertà in una situazione come quella probabilmente vuol dire che ne abbiamo di libertà ancora.
 
In realtà anche i non vaccinati con tampone negativo.
Però ripeto per me non far entrare Tizio che non è vaccinato è un modo per tutelare prima di tutto lui.
Il senso per me non è tu stai fuori perchè sei pericoloso ma tu stai fuori perchè sei in pericolo non essendo vaccinato.

Si, il senso dovrebbe essere questo, fermo restando che i vaccinati in massima parte non dovrebbero avere dentro il virus, quindi in qualche modo tutelano anche chi non lo è.
Ora si sta ponendo la questione della gratuità dei tamponi dato che molti devono fare il test di frequente. Pare che, salvo in determinate circostanze, non sia possibile farli gratis.
 
Si, il senso dovrebbe essere questo, fermo restando che i vaccinati in massima parte non dovrebbero avere dentro il virus, quindi in qualche modo tutelano anche chi non lo è.
Ora si sta ponendo la questione della gratuità dei tamponi dato che molti devono fare il test di frequente. Pare che, salvo in determinate circostanze, non sia possibile farli gratis.

Qui hanno imposto il prezzo agevolato di 15 euro.
Effettivamente prima 30 e rotti euro era una spesa consistente,pur con tutto il lavoro che c'è dietro.
Però prima c'era chi doveva fare il tampone perchè magari non si era ancora potuto vaccinare.
Adesso tolti quelli che non si possono vaccinare per motivi di salute di fatto a pagare i tamponi sono solo le persone che hanno deciso spontaneamente di non vaccinarsi.
Qualcuno potrebbe dire ben gli sta,io ho opinioni contrastanti in merito.
Però è anche vero che da vaccinato è un problema che non mi riguarda più.

credo che questi paragoni lasciano il tempo che trovano e dimostrano anche un poco di non conoscenza della storia (che non è un offesa perchè non è che si può sapere di tutto), del resto l'altro giorno ascoltavo un tizio che beatamente in un ristorante all'aperto e davanti ad un mega piatto di tonnarelli alla grigia e una birra di mezzo litro ( e una bella panza che insomma non denotava proprio problemi alimentari) denunciava la perdita di libertà..ma io sono felice di questo perchè se da noi ci si può permettere di aver paura della libertà in una situazione come quella probabilmente vuol dire che ne abbiamo di libertà ancora.

La libertà di lamentarci è sacrosanta,è quasi uno sport nazionale.
A prescindere dalla condizione economica,dallo stato di salute,dagli affetti etc etc.
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è che a volte capita di sentire lamentele eccessive o che vengono esternate in presenza di persone che se la passano molto peggio.
Della serie più zitto stai più bella figura fai...
 
Adesso tolti quelli che non si possono vaccinare per motivi di salute di fatto a pagare i tamponi sono solo le persone che hanno deciso spontaneamente di non vaccinarsi.

Secondo la tua teoria........ i dati che escono ogni sera....... tot infetti su tot tamponi....... sono riferiti solo ai non vaccinati?

Io non credo proprio.

Però è anche vero che da vaccinato è un problema che non mi riguarda più.

Questo non è propriamente vero...... sei vaccinato ma non sai se sei portatore...... perciò il tampone è l'unico modo per sapere se un vaccinato è "sano" o meno.
Prova ne è che, nei talk, gli ospiti dicono sempre che hanno il green pass ma gli è richiesto anche il tampone, esempio.

Difatti..... la giusta regola sui posti di lavoro come nei luoghi affollati al chiuso sarebbe green pass e tampone....... a tutti.
 
Secondo la tua teoria........ i dati che escono ogni sera....... tot infetti su tot tamponi....... sono riferiti solo ai non vaccinati?

Io non credo proprio.



Questo non è propriamente vero...... sei vaccinato ma non sai se sei portatore...... perciò il tampone è l'unico modo per sapere se un vaccinato è "sano" o meno.
Prova ne è che, nei talk, gli ospiti dicono sempre che hanno il green pass ma gli è richiesto anche il tampone, esempio.

Difatti..... la giusta regola sui posti di lavoro come nei luoghi affollati al chiuso sarebbe green pass e tampone....... a tutti.

Però, da questi dati, fonte ISS, un vaccinato ha circa 1/5 delle probabilità di essere infetto.
 

Allegati

  • contagi.png
    contagi.png
    298,6 KB · Visite: 59
  • contagi.png
    contagi.png
    298,6 KB · Visite: 53
E' stato dimostrato che ci si può infettare anche se vaccinati, solo che:
A) Le probabilità sono molto minori rispetto a un non vaccinato.
B) Se ci si infetta le probabilità di essere ospedalizzato e di rischiare poi la vita sono minime.

Quindi è chiaro che chi ha un minimo di prudenza, anche se vaccinato, si mette la mascherina nei locali chiusi, anche ove eventualmente non obbligatorio. Io lo faccio sempre.


Basta vedere la differenza di
nuovi contagi fra lo scorso Ottobre e l' attuale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto