<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP di Gran Bretagna | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP di Gran Bretagna

A 300 all'ora Max non poteva fare una traiettoria piu' larga di quella che ha fatto, mentre Ham che era dietro era obbligato ad evitare il contatto, cosa che secondo me avrebbe potuto fare facilmente perche' alzando il piede dall'acceleratore (in quel punto non si frena) l'auto chiude la traiettoria invece lui tiene una curvatura costante sul volante e non tenta minimamente di evitare il contatto (lo si vede molto bene dal camera car).
Io non son un fan di Verstappen, che ne ha combinate parecchie negli anni passati, ma non avevo mai visto Ham fare una manovra cosi' sporca !!

Questa è un'altra lettura interessante, tra l'altro da uno che non è un fan di entrambi.
Effettivamente Hamilton è partito molto aggressivo, si è visto subito che voleva a tutti i costi effettuare il sorpasso, nel minor tempo possibile, magari entro il primo giro, e magari anche rischiando il contatto (chi aveva da perdere di più era Max). Si è visto anche, però, che aveva una monoposto superiore, e forse l'olandese si è intestardito nel chiudergli tutte le porte, e questo ha innervosito ancor di più l'inglese. Il contatto dopo le prime curve era nell'aria, tanto che ho pensato: "Se succede qualcosa tra questi due Leclerc va a nozze".......
 
Ti posso dire una mia impressione? Bobbi è tra virgolette spesso castrato, più di una volta nrl passato ho visto che voleva dire una cosa ma con il sorrisino ha dovuto stare zitto e accettare teorie un poco facilone.. Li il sottostezo è un elemento importante che a mio avviso spiega il comportamento di Hamilton, ovviamente se per contrastare un probabile sottosterzo hai una dinamica che porta ad un incidente giusta la penalità ma non parliamo di un fatto gravissimo, anche perché allora scordiamoci i sorpassi difficili che spesso poi consideriamo leggendari ma altrettanto spesso vanno a buon fine perché chi lo subisce evita il rischio è non ostacola più di tanto il sorpasso. Verstappen giustamente non ha voluto che Hamilton passasse in quel modo.
In quel punto hai sottosterzo solo se acceleri a fondo, ma Hamilton che aveva alzato il piede avrebbe dovuto avere una tendenza di sovrasterzo che doveva ulteriormente aiutarlo a chiudere la curva cosa che invece non ha fatto ed infatti la motivazione della penalita' e' che non ha evitato il contato nonostante ci fosse tutto lo spazio.
“I commissari hanno analizzato le immagini e la telemetria. Le vetture 33 e 44 sono entrate in Curva-9 con la 33 in testa e la 44 leggermente indietro all’interno. La vettura 44 seguiva una traiettoria che non ha raggiunto la corda della curva, con spazio a disposizione all’interno. Quando la vettura 33 è entrata in curva, la vettura 44 non ha evitato il contatto e la gomma anteriore sinistra è entrata in contatto con quella posteriore destra. La vettura 44 è giudicata colpevole in maniera ‘predominante'”.

Con
questa motivazione i 10 secondi mi sembrano pochi.
 
Questa è un'altra lettura interessante, tra l'altro da uno che non è un fan di entrambi.
Effettivamente Hamilton è partito molto aggressivo, si è visto subito che voleva a tutti i costi effettuare il sorpasso, nel minor tempo possibile, magari entro il primo giro, e magari anche rischiando il contatto (chi aveva da perdere di più era Max). Si è visto anche, però, che aveva una monoposto superiore, e forse l'olandese si è intestardito nel chiudergli tutte le porte, e questo ha innervosito ancor di più l'inglese. Il contatto dopo le prime curve era nell'aria, tanto che ho pensato: "Se succede qualcosa tra questi due Leclerc va a nozze".......
Sicuramente la gara sarebbe stata molto interessante.
Pero' non sarebbe stato semplice superare, visto che Leclerc con le medie e con una Ferrari comunque non all'altezza della Red BUll e' riuscito a tener testa all'inglese che evidentemente in scia si e' bruciato le gomme, cosa che non e' successa con le Hard perche' ha sempre avuto pista pulita ed evidentemente la Mercedes andava molto meglio con quella mescola rispetto alla Ferrari.
 
Al di là di tutto resto del parere (e Matteo Bobbi, per esempio, la pensa come me), che se hai 32 punti di vantaggio nel mondiale non ti prendi i rischi che si è preso Max al primo giro. Chi aveva molto di più da perdere era lui, non Hamilton. E alla fine ci ha rimesso 25 punti (o almeno 18).


Questo e' poco ma sicuro....
Ho ricordi
( oltre Max )
confusi,
ma CERTI
di altri piloti
ai vertici della classifica,
( leggi: con piu' da pedere che da guadagnare )
che hanno fatto manovre del genere.

Altrimenti andrebbero al Ring a spassarsela il fine settimana

Questi son fatti cosi'
 
In quel punto hai sottosterzo solo se acceleri a fondo, ma Hamilton che aveva alzato il piede avrebbe dovuto avere una tendenza di sovrasterzo che doveva ulteriormente aiutarlo a chiudere la curva cosa che invece non ha fatto ed infatti la motivazione della penalita' e' che non ha evitato il contato nonostante ci fosse tutto lo spazio.
“I commissari hanno analizzato le immagini e la telemetria. Le vetture 33 e 44 sono entrate in Curva-9 con la 33 in testa e la 44 leggermente indietro all’interno. La vettura 44 seguiva una traiettoria che non ha raggiunto la corda della curva, con spazio a disposizione all’interno. Quando la vettura 33 è entrata in curva, la vettura 44 non ha evitato il contatto e la gomma anteriore sinistra è entrata in contatto con quella posteriore destra. La vettura 44 è giudicata colpevole in maniera ‘predominante'”.

Con
questa motivazione i 10 secondi mi sembrano pochi.

abbiamo interpretazioni differenti, e ci sta ovviamente. Sulla penalizzazione visto quando riportato dalla direzione credo che sia in linea con quanto di solito imputano negli ultimi tempi, 5 o 10 secondi
 
non ho visto, cosa ha combinato?

ha preso un warning perchè credo con Norris e anche forse con Ricciardo cambiava più volte traiettoria ed in frenata.
Vedendolo in tv non mi è piaciuta molto come cosa, poi magari era meno grave di quanto mi è parso ma se la direzione gara è intervenuta avranno anche loro ravvisato un comportamento non regolamentare.
Poi è la F1 e ci può anche stare figuriamoci però come al solito quando c'è di mezzo lui a me sembra invece che passi un poco tutto, poi ripeto dire che fondamentalmente non gli interessa molto della cosa perchè è passato al lato oscuro....qualche dubbio me lo mette...
 
vorrei solo riferire una cosa ma non a difesa di Hamilton,ma più che altro per sottolineare quello che vado dicendo da tempo, i team radio sono interessanti ma non ci facciamoci sopre le storie perchè fondamentalmente vengono 'montati' e quindi sentiamo solo una parte di quello che realmente accade e cosi andiamo secondo me a creare personaggi che non esistono .

Hamilton a dispetto di quello che non ci hanno fatto sentire ha chiesto chiaramente se Verstappen era ok, come del resto ha fatto lo stesso Leclerc.
 
Sicuramente la gara sarebbe stata molto interessante.
Pero' non sarebbe stato semplice superare, visto che Leclerc con le medie e con una Ferrari comunque non all'altezza della Red BUll e' riuscito a tener testa all'inglese che evidentemente in scia si e' bruciato le gomme, cosa che non e' successa con le Hard perche' ha sempre avuto pista pulita ed evidentemente la Mercedes andava molto meglio con quella mescola rispetto alla Ferrari.

Si, appunto, con Ham e Ver in gara Leclerc sarebbe arrivato 3°. Volevo dire che se i primi due fossero finiti fuori pista entrambi (come Hamilton e Rosberg in Spagna nel 2016), Leclerc avrebbe trovato la vittoria su un piatto d'argento, perchè comunque era più veloce di Bottas e Perez........
Chissà, potrebbe anche succedere un'altra volta......
 
Back
Alto