Giro 50, mancano meno di 3 giri alla fine, Leclerc su Ferrari è ancora incredibilmente in testa, ma la Mercedes di Hamilton con le gomme bianche vola, e il sorpasso è inesorabile, inevitabile, ineludibile. L'inglese, spinto da un pubblico da stadio, passa e va a vincere per l'ottava volta a Silverstone.
Questa è la fase finale di un GP molto bello, interessante dall'inizio alla fine, e con due episodi-chiave, uno all'inizio e uno alla fine del GP. Quello dell'inizio è stato clamoroso, anche se in qualche modo prevedibile per come avevano avviato la gara i primi due. A un certo punto Max cerca di chiudere il varco a Lewis, spostandosi a destra, ma rimane ancora lo spazio per la monoposto e Hamilton si infila, sembra poter passare, ma l'olandese stacca tardi ed entra in curva, dal lato esterno, con un piccolo vantaggio. Ham frena ma colpisce la ruota posteriore destra di Max, che stava chiudendo la curva. L'olandese vola fuori pista e va a sbattere, mentre la Mercedes rimane intatta, superata dalla Ferrari di Leclerc. Stop, bandiera rossa per recuperare vettura e pilota (che sembra illeso) e si riparte con la Ferrari del monegasco in pole e l'inglese penalizzato di 10".
Il resto, per chi ha visto la gara, è sembrato un sogno rosso, durato 50 giri. Leclerc comanda la corsa per la prima metà della stessa, poi, dopo il cambio gomme, il suo passo non è più quello di Hamilton, che pur con 10 secondi di penalità (è stato ritenuto "moderatamente colpevole"), recupera il distacco fino a raggiungere e superare il ferrarista e vincere.
Dopo i due giganti-dominatori gli altri sono sembrati pallide comparse, a cominciare da Bottas e Perez, mai in grado di avere un passo vicino a quello dei rispettivi "capitani". Bella la gara delle McLaren, ma questa volta nettamente inferiori quanto meno alla Ferrari di Leclerc. Buona gara anche per Alonso e Stroll. Russell non è riuscito ancora una volta a sfruttare l'ottima qualifica, anche a causa della penalizzazione nella mini-gara. Raikkonen era ottimo 11°, ma si è toccato con Perez che rimontava e ha perso alcune posizioni.
Classifica finale
Pos. N. Pilota Team Tempo
1 44 L. Hamilton Mercedes 1:58'23"284
2 16 C. Leclerc Ferrari + 3"871
3 77 V. Bottas Mercedes + 11"125
4 4 L. Norris McLaren + 28"573
5 3 D. Ricciardo McLaren + 42"624
6 55 C. Sainz Ferrari + 43"454
7 14 F. Alonso Alpine + 72"093
8 18 L. Stroll Aston Martin + 74"289
9 31 E. Ocon Alpine + 76"162
10 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 82"065
11 63 G. Russell Williams + 85"327
12 10 P. Gasly AlphaTauri + 1 giro
13 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 1 giro
14 6 N. Latifi Williams + 1 giro
15 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro
16 11 S. Perez Red Bull + 1 giro
17 9 N. Mazepin Haas + 1 giro
18 47 M. Schumacher Haas + 1 giro
19 5 S. Vettel Aston Martin Retirado
20 33 M. Verstappen Red Bull Retirado
Questa è la fase finale di un GP molto bello, interessante dall'inizio alla fine, e con due episodi-chiave, uno all'inizio e uno alla fine del GP. Quello dell'inizio è stato clamoroso, anche se in qualche modo prevedibile per come avevano avviato la gara i primi due. A un certo punto Max cerca di chiudere il varco a Lewis, spostandosi a destra, ma rimane ancora lo spazio per la monoposto e Hamilton si infila, sembra poter passare, ma l'olandese stacca tardi ed entra in curva, dal lato esterno, con un piccolo vantaggio. Ham frena ma colpisce la ruota posteriore destra di Max, che stava chiudendo la curva. L'olandese vola fuori pista e va a sbattere, mentre la Mercedes rimane intatta, superata dalla Ferrari di Leclerc. Stop, bandiera rossa per recuperare vettura e pilota (che sembra illeso) e si riparte con la Ferrari del monegasco in pole e l'inglese penalizzato di 10".
Il resto, per chi ha visto la gara, è sembrato un sogno rosso, durato 50 giri. Leclerc comanda la corsa per la prima metà della stessa, poi, dopo il cambio gomme, il suo passo non è più quello di Hamilton, che pur con 10 secondi di penalità (è stato ritenuto "moderatamente colpevole"), recupera il distacco fino a raggiungere e superare il ferrarista e vincere.
Dopo i due giganti-dominatori gli altri sono sembrati pallide comparse, a cominciare da Bottas e Perez, mai in grado di avere un passo vicino a quello dei rispettivi "capitani". Bella la gara delle McLaren, ma questa volta nettamente inferiori quanto meno alla Ferrari di Leclerc. Buona gara anche per Alonso e Stroll. Russell non è riuscito ancora una volta a sfruttare l'ottima qualifica, anche a causa della penalizzazione nella mini-gara. Raikkonen era ottimo 11°, ma si è toccato con Perez che rimontava e ha perso alcune posizioni.
Classifica finale
Pos. N. Pilota Team Tempo
1 44 L. Hamilton Mercedes 1:58'23"284
2 16 C. Leclerc Ferrari + 3"871
3 77 V. Bottas Mercedes + 11"125
4 4 L. Norris McLaren + 28"573
5 3 D. Ricciardo McLaren + 42"624
6 55 C. Sainz Ferrari + 43"454
7 14 F. Alonso Alpine + 72"093
8 18 L. Stroll Aston Martin + 74"289
9 31 E. Ocon Alpine + 76"162
10 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 82"065
11 63 G. Russell Williams + 85"327
12 10 P. Gasly AlphaTauri + 1 giro
13 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 1 giro
14 6 N. Latifi Williams + 1 giro
15 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro
16 11 S. Perez Red Bull + 1 giro
17 9 N. Mazepin Haas + 1 giro
18 47 M. Schumacher Haas + 1 giro
19 5 S. Vettel Aston Martin Retirado
20 33 M. Verstappen Red Bull Retirado
Last edited: