<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 141 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chissà, le nuove sportive maserati come vedi sono autoctone.

I prototipi oramai in fase anche abbastanza avanzata della prossima granturismo stanno già girando.
I primi usciti qualche mese fa adottavano il corpo vettura della Giulia allungato.
Vero è che non è sicuro al 100 per 100 che la base sia quella usata come camuffatura, però mi fece pensare ad un'evoluzione di quel pianale per Maserati.
 
I prototipi oramai in fase anche abbastanza avanzata della prossima granturismo stanno già girando.
I primi usciti qualche mese fa adottavano il corpo vettura della Giulia allungato.
Vero è che non è sicuro al 100 per 100 che la base sia quella usata come camuffatura, però mi fece pensare ad un'evoluzione di quel pianale per Maserati.
I muletti di stelvio erano 500L :)
 
I muletti di stelvio erano 500L :)

Cvd... Certo che fare un pianale solo per la granturismo è anacronistico e costoso, secondo me. Non so da dove siano partiti, non di certo da zero, io direi Giorgio, ma chissà. Poi il centro focale sembra l'elettrificazione cosa che con l'attuale Giorgio è complicata, ma certa per la futura Maserati.
 
Cvd... Certo che fare un pianale solo per la granturismo è anacronistico e costoso, secondo me. Non so da dove siano partiti, non di certo da zero, io direi Giorgio, ma chissà. Poi il centro focale sembra l'elettrificazione cosa che con l'attuale Giorgio è complicata, ma certa per la futura Maserati.
quello che penso io, un Giorgio modificato sarebbe l'ideale ma nasce per dare il massimo dele performance col powertrain termico o al massimo ibrido, con l'elettrico puro si rimescolano le carte e magari delle soluzioni che fin'ora sapevamo essere poco nobili poi diventano le più efficaci.....magari vedremo una berlina sportiva elettrica con le balestre? e chissà? :D :D :D
 
Numero di giugno, pag. 60-61-62-63-64-65. Quattroruote e soprattutto Imparato in persona.
:emoji_thumbsup:
l'ho scaricato proprio per questo.
L'ottimo Pellegrini non ha usato mezzi termini, ed è stato in grado di pinzarlo per bene (anche se non voleva sbilanciarsi troppo, si capisce benissimo l'andazzo). Un complimento a Pellegrini.

Poi, l'uscita secondo me veramente infelice del neo ceo che afferma un opportunità assolutamente fantastca che l'Alfa deve approfittare del supporto tecnologico di Stellantis (cioè di Peugeot, [nota del sottoscritto]) fa cadere veramente le braccia. Casomai dovrebbe essere al contrario.

Peccato, con Giorgio poteva essere la volta buona per far sorgere l'Alfa Romeo dalle sue ceneri. Ovviamente ci vuole pazienza, ci vuole un sacco di soldi, ma anche l'Audi (Horch Automobile) non era rinata dall'oggi al domani.

Ripeto, peugeot di così..
 
:emoji_thumbsup:
l'ho scaricato proprio per questo.
L'ottimo Pellegrini non ha usato mezzi termini, ed è stato in grado di pinzarlo per bene (anche se non voleva sbilanciarsi troppo, si capisce benissimo l'andazzo). Un complimento a Pellegrini.

Poi, l'uscita secondo me veramente infelice del neo ceo che afferma un opportunità assolutamente fantastca che l'Alfa deve approfittare del supporto tecnologico di Stellantis (cioè di Peugeot, [nota del sottoscritto]) fa cadere veramente le braccia. Casomai dovrebbe essere al contrario.

Peccato, con Giorgio poteva essere la volta buona per far sorgere l'Alfa Romeo dalle sue ceneri. Ovviamente ci vuole pazienza, ci vuole un sacco di soldi, ma anche l'Audi (Horch Automobile) non era rinata dall'oggi al domani.

Ripeto, peugeot di così..


Azz allora mi sono davvero perso qualcosa.

Ricorro in edicola
 
:emoji_thumbsup:
l'ho scaricato proprio per questo.
L'ottimo Pellegrini non ha usato mezzi termini, ed è stato in grado di pinzarlo per bene (anche se non voleva sbilanciarsi troppo, si capisce benissimo l'andazzo). Un complimento a Pellegrini.

Poi, l'uscita secondo me veramente infelice del neo ceo che afferma un opportunità assolutamente fantastca che l'Alfa deve approfittare del supporto tecnologico di Stellantis (cioè di Peugeot, [nota del sottoscritto]) fa cadere veramente le braccia. Casomai dovrebbe essere al contrario.

Peccato, con Giorgio poteva essere la volta buona per far sorgere l'Alfa Romeo dalle sue ceneri. Ovviamente ci vuole pazienza, ci vuole un sacco di soldi, ma anche l'Audi (Horch Automobile) non era rinata dall'oggi al domani.

Ripeto, peugeot di così..

Si, molto bravo il nostro direttore nella scelta delle domande.
 
Fammi un riassunto per piacere, ho disdetto l'abbonamento e non compro 4R da un anno. In particolare mi interessa sapere se fanno un restyling a Giulia prima di farla crepare. Grazie.
My lo fanno.
Dice in pratica che alfa dovrà essere all'avanguardia del bev e che da piccolo suo padre aveva le alfa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto