<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 140 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qui scrivono il contrario invece... Piattaforma di origine psa modificata e sono anche voci che circolano..

Ma è ovvio che è così.
Le piattaforme elettrificate PSA non nascono con la fusione ma sono progetti già in essere o cmq in sviluppo.
Ed è chiaro come il sole che la visione industriale e sinergica dei francesi porterà a quanto già visto negli ultimi trent'anni: layout generalista (prima era fiat) con solo sospensioni e sterzo (forse) specifici.
Un po' poco per sperare di rappresentare quello stato dell'arte che il marchio voleva rifare propri, e che con il progetto Giorgio aveva fatto suoi. Che si traduce nel riavere auto che si guidano e hanno il livello di Giulia o Stelvio.

Ma se tutto sommato Alfa si rivolge alla fascia media del mercato (vendere Peugeot premium lo sanno solo loro come fare), mi stupisco di Maserati.

Cmq è proprio finita...
 
Ultima modifica:
propongo 6 mesi di totale disinteresse verso questo argomento così ci riserviamo l'elemento sorpresa :) Forse per questo le auto straniere ci piacciono di più, perchè ne siamo totalmente disinteressati e quando escono è sempre una sorpresa, positiva o negativa.
 
Ma è ovvio che è così.
Le piattaforme elettrificate PSA non nascono con la fusione ma sono progetti già in essere o cmq in sviluppo.
Ed è chiaro come il sole che la visione industriale e sinergica dei francesi porterà a quanto già visto negli ultimi trent'anni: layout generalista (prima era fiat) con solo sospensioni e sterzo (forse) specifici.
Un po' poco per sperare di rappresentare quello stato dell'arte che il marchio voleva rifare propri, e che con il progetto Giorgio aveva fatto suoi.

Ma se tutto sommato Alfa si rivolge alla fascia media del mercato (vendere Peugeot premium lo sanno solo loro come fare), mi stupisco di Maserati.

Cmq è proprio finita...
Non utilizzo di giorgio per maserati, grecale a parte, era una decisione di fca non di psa, mai capito il motivo.
 
Ultima modifica:
No giorgio per maserati, grecale a parte, era una decisione di fca non di psa, mai capito il motivo.
strano perchè potrebbe sostituire la piattaforma attuale di Ghibli e Quattroporte e Levante, treanne che faranno un pianale nuovo evoluzione del Giorgio che si adatti meglio al powertrain ibrido ed elettrico
 
No giorgio per maserati, grecale a parte, era una decisione di fca non di psa, mai capito il motivo.

È stata FCA ha ribattezzare il tecnology Lab e la famosa fabbrica segreta di Modena (ricordi ai tempi Marchionne) in Maserati, per dargli quella autonomia tecnica e progettuale che sembrava dovesse essere l'inizio di Alfa Romeo.
Forse perché quella paternità e originalità di prodotto doveva essere appannaggio di un marchio luxury come il tridente? Specie alla luce della separazione da Ferrari?

Certo poi sono arrivati i francesi. E loro le auto le costruiscono in quel modo...al di là del segmento o categoria
 
È stata FCA ha ribattezzare il tecnology Lab e la famosa fabbrica segreta di Modena (ricordi ai tempi Marchionne) in Maserati, per dargli quella autonomia tecnica e progettuale che sembrava dovesse essere l'inizio di Alfa Romeo.
Forse perché quella paternità e originalità di prodotto doveva essere appannaggio di un marchio luxury come il tridente? Specie alla luce della separazione da Ferrari?

Certo poi sono arrivati i francesi. E loro le auto le costruiscono in quel modo...al di là del segmento o categoria
Si alla fine forse giudicavano "giorgio" troppo "plebeo"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto