agricolo
0
la maggior parte della gente se gli dai mezzi alternativi non ha nessun interesse a prendere la vettura,
Ma è già adesso così, cosa dovrebbe cambiare con le EV? Che poi non sono mica così convinto che sia solo un discorso di efficienza dei mezzi pubblici: posso capire che i mezzi delle nostre città siano una via di mezzo tra carri bestiame e le tradotte che portavano i soldati sul Carso nel 1915, quindi facciano passare la voglia di usarli, ma ho notato che anche dove la metro è un gioiello come Parigi o Londra le strade sono tutt'altro che sgombre. Quindi, anche là, se tutti quelli che usano l'auto dovessero riversarsi sulla metropolitana, cosa succederebbe? Mi sembra che sia un po' come la faccenda delle scuole paritarie: tutti a dargli addosso, ma se tutti i bambini che le frequentano dovessero rivolgersi alla scuola pubblica, quanto costerebbe allo Stato?