se non erro in qualche pagina precedente si era accennato alla Mito, ritorno su di un argomento a me caro, ovvero l'importanza di avere anche un entry level per un marchio come l'Alfa, per molti potrebbe essere una nuova caduta di stile per il marchio io invece credo che sia giusto che si permetta di accedere ad un marchio che aspira ad un certa esclusività anche con modelli meno prestigiosi e meno costosi catturando clienti anche più giovani o dotati di meno portafoglio, certo questo modello deve un poco incarnare qualche aspetto del marchio ma del resto la Mito lo facevo e a mia esperienza molti che presero quel modello lo presero perchè si poteva dire di avere un alfa e spesso neanche sapevano che molto era mutuato dalla punto.
Del resto Audi ad esempio a l'A1 , e anche Mercedes e BMW nel corso degli anni hanno cominciato a produrre vetture sempre più di segmenti inferiori, all'inizio subendo critiche , io ancora ricordo chi diceva che le Mercedes sotto la serie 300 non erano mercedes, ora invece diamo per scontato che ci sia una Classe A , pensate se a fine anni '80 la mercedes produceva una antagonista della Tipo.