<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Va bene elettrico ma il box ? | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

Va bene elettrico ma il box ?

Quanti di voi posseggono almeno un box dotato di corrente NON condominiale ?

  • Parcheggio di proprietà comunale

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    52
La cosa che mi diverte di più della narrazione sulle auto elettriche è che, visti i limiti tecnologici (insormontabili) attuali, bisognerebbe usare l'elettrica moderna, connessa, ipertecnolgica, entusiasmante da guidare per l'avanti e indrè quotidiano, mentre per le vacanze e comunque i viaggi a medio raggio ci vorrebbe una termica di riserva. Praticamente, come avere Belen in salotto che spolvera i mobili in tanga e andare a letto con la Litizzetto.....
e magari dopo che hai speso un botto di soldi ti ritrovi una Seicento 1.1 che ti sfanala :D
 
Si parla molto di auto elettrificate : mild hybrid, full hybrid, plug-in, elettriche pure.
Ci saranno pure gli incentivi, ma indipendentemente che vi piacciano o meno, o che ve le potete o non potete permettere, chi ha un box dove ricaricare le ultime due ?

io ho il box con energia elettrica propria, però è stretto e potrò, se del caso infilarci, solo city car

se avete edifici recenti e box con energia elettrica condominiale, la colpa è del costruttore perché ha preferito agire in quella maniera poiuttosto che spendere soldi per impinati più complessi e (alcune volte) anche per questioni legate a maggiori spese per eventuali nulla osta (es antiincendio).

cmq se l'infrastuttura lo permette il futuro vedrà sempre più insatllazioni di colonnine dedicate dentro o in prossimità dei box, ormai te la danno insieme con la vettura specie se si tratta di quelle delle flotte a noleggio che usano assegnare a funzionari, quadri ecc o cmq persone che hanno incarichi di responsabilità
 
qualche mese fa con mia moglie abbiamo comprato una pizza d'asporto e l'abbiamo mangiata in una piazzetta di una piccola borgata ma non era al centro del paese. Adiacente a questa piazzetta ci sono delle villette a schiera e c'è installata una colonnina in strada ma non ricordo se a terra ci fosse il posto riservato o meno, però dal luogo in cui è situata e il fatto che è una sola mi fa pensare che è stata installata appositamente per un residente, secondo voi è possibile?
 
qualche mese fa con mia moglie abbiamo comprato una pizza d'asporto e l'abbiamo mangiata in una piazzetta di una piccola borgata ma non era al centro del paese. Adiacente a questa piazzetta ci sono delle villette a schiera e c'è installata una colonnina in strada ma non ricordo se a terra ci fosse il posto riservato o meno, però dal luogo in cui è situata e il fatto che è una sola mi fa pensare che è stata installata appositamente per un residente, secondo voi è possibile?
magari il residente è l'assessore al traffico...
 
qualche mese fa con mia moglie abbiamo comprato una pizza d'asporto e l'abbiamo mangiata in una piazzetta di una piccola borgata ma non era al centro del paese. Adiacente a questa piazzetta ci sono delle villette a schiera e c'è installata una colonnina in strada ma non ricordo se a terra ci fosse il posto riservato o meno, però dal luogo in cui è situata e il fatto che è una sola mi fa pensare che è stata installata appositamente per un residente, secondo voi è possibile?

Forse è dovuto al Dlgs 257/2016. Dovrebbe essere obbligatorio in molti casi adesso metterle
 
Il discorso del ricaricare ogni sera ad esempio potrebbe essere negativo per le batterie,e se servisse solo per partire più tranquilli da casa la mattina con batterie completamente cariche non porterebbe alcun vantaggio reale all'utilizzatore.

Riporto su questa discussione per proporvi la lettura di questo pezzo....

https://www.autoblog.it/post/1039213/porsche-taycan-nel-regno-unito-impiega-9-ore-per-coprire-210-km

...ecco cosa intendo quando insisto che IMHO per usare in maniera appena decente un'EV, condicio sine qua non è la ricarica notturna quotidiana in modo da partire da casa SEMPRE col "pieno"....
 
ho già risposto ad un video su youtube, 210km in 9 ore non li faccio manco con la Y sul carro attrezzi, con l'elettrico ancora è presto avere certi pensieri per la testa.....il fatto è che la Taycan non è una macchina cittadina, non ci puoi viaggiare, non puoi andarci in pista perchè a metà sessione è già scarica e non puoi tornare a casa (sul carrello) insomma ma a che serve sta macchina?
 
Come ho già ribadito, avendo tre box, e volendo in uno installare una wall box, poiché i box sono alimentati da contatore condominiale da 3kw, ho interpellato ENEL + installatori certificati, mi è stata chiesta una cifra vergognosa, tra opere murarie ecc... poi tutta la burocrazia antincendio, le norme le CEI certificate. Detto questo il massimo possibile in Kw che ENEL min fa confermato di potermi installare sono 6kw. Con 6Kw ci faccio la pizza e cuocio la pasta....
 
Come ho già ribadito, avendo tre box, e volendo in uno installare una wall box, poiché i box sono alimentati da contatore condominiale da 3kw, ho interpellato ENEL + installatori certificati, mi è stata chiesta una cifra vergognosa, tra opere murarie ecc... poi tutta la burocrazia antincendio, le norme le CEI certificate. Detto questo il massimo possibile in Kw che ENEL min fa confermato di potermi installare sono 6kw. Con 6Kw ci faccio la pizza e cuocio la pasta....

Puoi dirmi di che cifre si parla?
Da me forse a breve vendono un box nel mio condominio, e stavo valutando un pò la cosa con la speranza di farci arriva in qualche modo il mio contatore fino a li. Ma ho il terrore che l'operazione completa sia fuori dalla mia portata economica.
 
Sì, oltre i 6 Kw non si può andare per uso privato. Senza considerare poi che in un contratto a 6Kw l'elettricità costa di più, quindi le spese (tutte, anche quelle che già stai sostenendo) salgono non proporzionalmente, ma esponenzialmente.
Tralasciamo poi il discorso ecologico, dove in teoria dovrebbero dirci di consumare meno, ma si sa che questo non capiterà finché non ci estingueremo.
 
Puoi dirmi di che cifre si parla?
Da me forse a breve vendono un box nel mio condominio, e stavo valutando un pò la cosa con la speranza di farci arriva in qualche modo il mio contatore fino a li. Ma ho il terrore che l'operazione completa sia fuori dalla mia portata economica.
Nel mio caso essendo in supercondomino con i box che sono separati da un corsello, si parla come preventivo di 2000 euro.
 
Sì, oltre i 6 Kw non si può andare per uso privato. Senza considerare poi che in un contratto a 6Kw l'elettricità costa di più, quindi le spese (tutte, anche quelle che già stai sostenendo) salgono non proporzionalmente, ma esponenzialmente.
Tralasciamo poi il discorso ecologico, dove in teoria dovrebbero dirci di consumare meno, ma si sa che questo non capiterà finché non ci estingueremo.
Non dimentichiamo che poi la potenza utile è, considerando il rendimento della trasformazione e del raddrizzamento della corrente in continua se va bene sono 5Kw effettivi e considerando il rendimento delle batterie nel ciclo carica siamo 4.5Kw effettivi di ricarica... Peanuts come dicono gli anglosassoni.
 
Riporto su questa discussione per proporvi la lettura di questo pezzo....

https://www.autoblog.it/post/1039213/porsche-taycan-nel-regno-unito-impiega-9-ore-per-coprire-210-km

...ecco cosa intendo quando insisto che IMHO per usare in maniera appena decente un'EV, condicio sine qua non è la ricarica notturna quotidiana in modo da partire da casa SEMPRE col "pieno"....

Però a quanto leggo il proprietario di quella Porsche è stato proprio un po' salame.
Anche se il viaggio fosse stato imprevisto far scendere l'autonomia a 72 km è da imprudenti.
Ancora peggio se il viaggio era programmato.
Sai che devi fare 210 km in un giorno e parti con 72 km di autonomia?
Per me bisogna fare meno affidamento sulle colonnine e non far scendere mai l'autonomia sotto una certa soglia.
Se poi uno vuole proprio stare super tranquillo può ricaricare tutte le sere.
L'importante è non farsi trovare con le braghe calate proprio la volta in cui capita di dover fare un viaggio lungo.
 
Back
Alto