<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 182 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Che il volante vibri alla velocità di 120 km/h su strade dissestate è accettabile come risposta considerando non solo l'assetto rigido della vettura ma anche la spalla della gomma (faccio riferimento alle gomme 185/55 R16), ma che lo faccia su strade ben asfaltate non lo è! Io difatti non avverto alcuna vibrazione (al momento) a velocità pari o vicine ai 120 km/h (non ho ancora testato la vettura su strade sconnesse).
Forse è stupida come domanda ma ti chiedo: la leva che regola la posizione del volante è debitamente bloccata?

Si francamente il problema me lo ha fatto su autostrada liscia. Confermo il volante è debitamente bloccato. A mio avviso forse è solo la convergenza da rifare quindi aspetterò il cambio gomme e la rifaccio. Per ora non la utilizzo quasi mai in autostrada e sopra a 100km/h.

Saluti

Valerio
 
Mio cognato ebbe un problema di vibrazioni sulla sua Golf 6 con gomme da 17" a velocità dai 30 ai 40 Km/h. Sul web non fu l'unico a lamentarsi di questo difetto. In sintesi c'era un problema di incompatibilità con quel tipo specifico di gomme e l'auto. Dopo diversi mesi di vicissitudini VW gli fornì 2 gomme nuove e di marca diversa.

Quello della tua Swift però non mi sembra un problema analogo.
 
Mio cognato ebbe un problema di vibrazioni sulla sua Golf 6 con gomme da 17" a velocità dai 30 ai 40 Km/h. Sul web non fu l'unico a lamentarsi di questo difetto. In sintesi c'era un problema di incompatibilità con quel tipo specifico di gomme e l'auto. Dopo diversi mesi di vicissitudini VW gli fornì 2 gomme nuove e di marca diversa.

Quello della tua Swift però non mi sembra un problema analogo.

Guarda la macchina era perfetta prima di prendere una serie di “buche/voragini” in autostrada. Io poi sono uno che si lamenta facilmente perché se pago una macchina 12500€ pretendo di avere lo stesso trattamento di uno che ne paga 20000/30000€. Quindi se sento una vibrazione vedo qualcosa che si stacca mi lamento e lo faccio cambiare. Sulla Clio 3 cambiai 3 volte il tunnel centrale perché storto e vibrava. Quindi fino a che è in garanzia pretendo una serie di cambi che sono normali. Ho però letto bene la questione garanzia e per spendere una lancia a favore di Suzuki le gomme, i cerchi, la convergenza sono considerati come “deperibili” e quindi non sono soggette a garanzia se non in casi di evidenti mancanze/problemi.

Cambiando discorso benedico la protezione in metallo del motore perché ho già grattato una marea di volte il paramotore causa strade solcate:
55DBFC73-EE2D-4994-B224-6A8C29143FD0.jpeg


Ma più profondi .

Saluti

Valerio
 
Ultima modifica:
A mio parere non c'entra niente l'assetto rigido. Infatti la mia Swift ha lo stesso assetto e non vibra per niente a velocità ben più alte. Comunque, qualunque sia la causa, è un difetto. Non è tollerabile che a 120 km/h ci siano vibrazioni, né sulla Swift né su qualsiasi altra auto.
È un problema da risolvere. Se non vogliono o non sono in grado ti suggerisco di cambiare officina.

Neanche la mia ha la minima vibrazione ne a 120 ne a 160, questo è sicuramente un problema del mezzo e tu dovresti provare un'altra officina finchè non trovi gente seria.
 
Guarda la macchina era perfetta prima di prendere una serie di “buche/voragini” in autostrada. Io poi sono uno che si lamenta facilmente perché se pago una macchina 12500€ pretendo di avere lo stesso trattamento di uno che ne paga 20000/30000€. Quindi se sento una vibrazione vedo qualcosa che si stacca mi lamento e lo faccio cambiare. Sulla Clio 3 cambiai 3 volte il tunnel centrale perché storto e vibrava. Quindi fino a che è in garanzia pretendo una serie di cambi che sono normali. Ho però letto bene la questione garanzia e per spendere una lancia a favore di Suzuki le gomme, i cerchi, la convergenza sono considerati come “deperibili” e quindi non sono soggette a garanzia se non in casi di evidenti mancanze/problemi.

Cambiando discorso benedico la protezione in metallo del motore perché ho già grattato una marea di volte il paramotore causa strade solcate:
Vedi l'allegato 15270

Ma più profondi .

Saluti

Valerio

Se quelle sono le strade della Polonia, direi che siete messi parecchio male.....
 
....Ho però letto bene la questione garanzia e per spendere una lancia a favore di Suzuki le gomme, i cerchi, la convergenza sono considerati come “deperibili” e quindi non sono soggette a garanzia se non in casi di evidenti mancanze/problemi.


Valerio

La garanzia funziona così per tutte le case automobilistiche. Però non hai riportato che in officina han fatto questioni su questa, bensì che ritenevano normale la presenza delle vibrazioni a 120 Km/h causa assetto e sportività della Swift. Sinceramente in un'officina così non ci tornerei più.
 
La garanzia funziona così per tutte le case automobilistiche. Però non hai riportato che in officina han fatto questioni su questa, bensì che ritenevano normale la presenza delle vibrazioni a 120 Km/h causa assetto e sportività della Swift. Sinceramente in un'officina così non ci tornerei più.
È l’officina del venditore della mia auto. Quindi è complicato non andarci più perché ho assicurazione e manutenzioni programmate e pagate da loro.
Comunque mi puzza che in 3 ore non abbiano fatto nulla. A mio avviso mi hanno detto che la macchina non aveva problemi e qualcosa devono averla fatta se mi è stata restituita dopo 3 ore.

Domani ho modo di provare la macchina ai 130/140km/h autostrada vediamo se è ancora presente.

Saluti

Valerio
 
Buonasera a tutti,
Allora sono andato a 120 e 130km/h in autostrada e devo dire che personalmente la vibrazione “intensa” che sentivo sembra essersi ridotta notevolmente. Ho però fatto una altra prova che è stata quella di gonfiare le gomme tutte alla stessa pressione e il problema della vibrazione è risultato quindi essere minimo. Non vorrei a questo punto che con tutte le voragini prese in autostrada la gomma di destra si sia sgonfiata e abbia incominciato a dare problemi. Ma quel benedetto TPMS non dovrebbe avvisarti in questi casi?
Proverò a fare ulteriori prove ma portando le gomme alla stessa pressione per ora sembra aver minimizzato il problema.

In ogni caso non mi piace affatto che le gomme anteriori vadano costantemente a fondo corsa in caso di buche non eccessive. C’è anche da dire che non sono un peso piuma e i miei 85/90kg fanno comunque peso.

Vi terró aggiornati se ci saranno ulteriori evoluzioni.

Saluti

Valerio
 
Buonasera a tutti,
Allora sono andato a 120 e 130km/h in autostrada e devo dire che personalmente la vibrazione “intensa” che sentivo sembra essersi ridotta notevolmente. Ho però fatto una altra prova che è stata quella di gonfiare le gomme tutte alla stessa pressione e il problema della vibrazione è risultato quindi essere minimo. Non vorrei a questo punto che con tutte le voragini prese in autostrada la gomma di destra si sia sgonfiata e abbia incominciato a dare problemi. Ma quel benedetto TPMS non dovrebbe avvisarti in questi casi?
Proverò a fare ulteriori prove ma portando le gomme alla stessa pressione per ora sembra aver minimizzato il problema.

In ogni caso non mi piace affatto che le gomme anteriori vadano costantemente a fondo corsa in caso di buche non eccessive. C’è anche da dire che non sono un peso piuma e i miei 85/90kg fanno comunque peso.

Vi terró aggiornati se ci saranno ulteriori evoluzioni.

Saluti

Valerio
L'incorretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici può essere causa delle vibrazioni (tra le tante cose) ma in verità non ho mai menzionato questo aspetto proprio perché la Swift dispone del TPMS, ma ho appena letto (sul manuale) che il TPMS fa accendere la spia quando gli pneumatici sono significativamente sgonfi.

Il manuale dice anche:
"Tenere presente che il sistema TPMS non sostituisce una corretta manutenzione degli pneumatici. È responsabilità del conducente mantenere sempre la giusta pressione, anche quando questa non è scesa tanto da determinare l'accensione della spia TPMS".

P.S.
Le gomme non vanno gonfiate tutte alla stessa pressione.
 
L'incorretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici può essere causa delle vibrazioni (tra le tante cose) ma in verità non ho mai menzionato questo aspetto proprio perché la Swift dispone del TPMS, ma ho appena letto (sul manuale) che il TPMS fa accendere la spia quando gli pneumatici sono significativamente sgonfi.

Il manuale dice anche:
"Tenere presente che il sistema TPMS non sostituisce una corretta manutenzione degli pneumatici. È responsabilità del conducente mantenere sempre la giusta pressione, anche quando questa non è scesa tanto da determinare l'accensione della spia TPMS".

P.S.
Le gomme non vanno gonfiate tutte alla stessa pressione.

Si sì difatti le gomme non sono alla stessa pressione... pardon mio errore.
BB525E3C-ABAE-4306-BE66-647A263A7079.jpeg

ecco la pressione... foto effettuata circa 30 min fa... chiedo scusa per la polvere ma sto quadro strumenti sembra un swiffer tanto attira la polvere.

Saluti

Valerio
 
Si sì difatti le gomme non sono alla stessa pressione... pardon mio errore.
Vedi l'allegato 15296
ecco la pressione... foto effettuata circa 30 min fa... chiedo scusa per la polvere ma sto quadro strumenti sembra un swiffer tanto attira la polvere.

Saluti

Valerio
Non sono proprio alla giusta pressione.
Considerando il valore kPa, le ruote anteriori dovrebbero essere a 250 e quelle posteriori a 220 (con carico normale e TPMS impostato in modalità comfort).

P.S.
A proposito di polvere, non toglierla dal cruscotto e comunque dalle plastiche dell'auto con lo Swiffer (specialmente sul plexiglas del quadro strumenti, CDB e display infotainment) per evitare la comparsa degli swirls.
 
Ritengo che le sospensioni siano scarse nell'assorbimento delle buche. Allo stesso tempo reputo però ottimi rigidità, beccheggio e rollio.
L'insonorizzazione è buona su percorsi urbani e extraurbani. In autostrada invece si avverte il rotolamento dei pneumatici, in particolare su certi tipi di asfalto. Per me resta più che accettabile in quanto Swift è pur sempre un'utilitaria.
 
Back
Alto