<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Y hybrid 2020 | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Y hybrid 2020

letto anche io. Che dire amici, la prova mi ha fatto tenerezza.
La piccola Ypsilon che continua a vendere, nonostante sia la cenerentola della gamma del gruppo, con adas quasi inesistenti, finiture in alcuni casi sottotono rispetto agli stardard a cui lei stessa ci aveva abituati negli anni, tutto dovuto (o in gran parte dovuto) ai suoi 9 anni sul groppone. 9 anni che se però la si guarda da fuori, porta egregiamente. Si è battuta contro 3 generazioni di Clio, 2 di Polo, 2 di Fiesta, la 207, e due 208, 3 Corsa...etc etc...lei sempre uguale a se stessa.
 
letto anche io. Che dire amici, la prova mi ha fatto tenerezza.
La piccola Ypsilon che continua a vendere, nonostante sia la cenerentola della gamma del gruppo, con adas quasi inesistenti, finiture in alcuni casi sottotono rispetto agli stardard a cui lei stessa ci aveva abituati negli anni, tutto dovuto (o in gran parte dovuto) ai suoi 9 anni sul groppone. 9 anni che se però la si guarda da fuori, porta egregiamente. Si è battuta contro 3 generazioni di Clio, 2 di Polo, 2 di Fiesta, la 207, e due 208, 3 Corsa...etc etc...lei sempre uguale a se stessa.
Per me pero' e' una segmento A, non ha ne' lo spazio ne' i motori per competere con le segmento B che hai citato.
In Italia mantiene un'ottimo livello di vendite grazie alle offerte che la rendono una delle auto piu' economiche, ma il confronto a livello europeo e' pesante. Clio , Polo, Corsa, 208 etc. han sempre venduto 200/300.000 auto all'anno, mentre la Ypsilon 50/60.000 .
 
Mi pare che la leon 15 tsi 150cv mhev consuma come sta ypsilon.
Sul discorso consumi 1.5 eTsi sono curioso di leggere i responsi di chi la comprera'. Anche il 1.5 da 130 e 150cv dovevano fare mirabilie ma sentire chi l'ha comprato sulla Golf non e' proprio contento...
anzi.
 
letto anche io. Che dire amici, la prova mi ha fatto tenerezza.
La piccola Ypsilon che continua a vendere, nonostante sia la cenerentola della gamma del gruppo, con adas quasi inesistenti, finiture in alcuni casi sottotono rispetto agli stardard a cui lei stessa ci aveva abituati negli anni, tutto dovuto (o in gran parte dovuto) ai suoi 9 anni sul groppone. 9 anni che se però la si guarda da fuori, porta egregiamente. Si è battuta contro 3 generazioni di Clio, 2 di Polo, 2 di Fiesta, la 207, e due 208, 3 Corsa...etc etc...lei sempre uguale a se stessa.

Oggi ne ho vista una bianca, sembrava nuovissima, per me fa ancora la sua figura (esteticamente).
Segmento? Per me, date le 5 porte e la buona comodità interna, una segmento A e mezzo. Come la Panda del resto.
 
ho letto che entro il 2020 ci sarà un restyling, nuovo paraurti anteriore, forse qualche adas e un aggiornamento telematico al sistema multimediale, ne sapete qualcosa?
 
Per me pero' e' una segmento A, non ha ne' lo spazio ne' i motori per competere con le segmento B che hai citato.
In Italia mantiene un'ottimo livello di vendite grazie alle offerte che la rendono una delle auto piu' economiche, ma il confronto a livello europeo e' pesante. Clio , Polo, Corsa, 208 etc. han sempre venduto 200/300.000 auto all'anno, mentre la Ypsilon 50/60.000 .
4 ruote la considera B nelle vendite e anche Unrae. Poi che sia più piccola e meno prestante di una B di oggi, è vero. Ma è altrettanto vero che è cmq grande per poter essere considerata una A
 
ho letto che entro il 2020 ci sarà un restyling, nuovo paraurti anteriore, forse qualche adas e un aggiornamento telematico al sistema multimediale, ne sapete qualcosa?
io non ho letto nulla...in giro ci sono rendering di nuovi modelli, ma è solo chiacchiericcio inutile :)
 
ho letto che entro il 2020 ci sarà un restyling, nuovo paraurti anteriore, forse qualche adas e un aggiornamento telematico al sistema multimediale, ne sapete qualcosa?
Si ne parla passione auto italiana e club alfa....che poi sono la stessa cosa:)
Paraurti nuovo...su giulietta non l'hanno mai fatto in 10 anni:-(, bene finalmente qualche adas e multimedia in linea coi tempi
 
Si ne parla passione auto italiana e club alfa....che poi sono la stessa cosa:)
Paraurti nuovo...su giulietta non l'hanno mai fatto in 10 anni:-(, bene finalmente qualche adas e multimedia in linea coi tempi
Clubalfa è il festival dei rendering e delle notizie puntualmente disattese. Mi soffermo spesso a leggere gli articoli.
 
dalla Y10 in poi (ma anche la A112) le piccole Lancia sono sempre state un pò più grandi delle citycar Fiat e un pò più piccole delle utilitarie, alcune volte allestite sul pianale Panda alcune volte sul pianale Punto ma a passo accorciato. Y, Ypsilon mk1 e Ypsilon mk2 hanno pressocchè le stesse dimensioni
 
dalla Y10 in poi (ma anche la A112) le piccole Lancia sono sempre state un pò più grandi delle citycar Fiat e un pò più piccole delle utilitarie, alcune volte allestite sul pianale Panda alcune volte sul pianale Punto ma a passo accorciato. Y, Ypsilon mk1 e Ypsilon mk2 hanno pressocchè le stesse dimensioni
Beh la Y e Ypsilon 2003 erano B fatte e finite. L'unica cosa, erano solo 3 porte
 
Clubalfa è il festival dei rendering e delle notizie puntualmente disattese. Mi soffermo spesso a leggere gli articoli.

Forse lo era anni fa. Da un paio d’anni è piuttosto preciso nelle anticipazioni e abbastanza critico verso Alfa.
Non so se sia lo stesso team del PAI.
 
Forse lo era anni fa. Da un paio d’anni è piuttosto preciso nelle anticipazioni e abbastanza critico verso Alfa.
Non so se sia lo stesso team del PAI.
Mi pare siano due "entità" diverse. Quello che rimprovero a Clubalfa è che anche se di meno, ma sempre rendering. Se non ci sono notizie, secondo me è meglio non dire nulla; altrimenti rischia di diventare solo un sito basato sulle fantasie di appassionati di Alfa e Photoshop.
 
Back
Top