<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Y hybrid 2020 | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Y hybrid 2020

avete presente un ragazzino che andando in bici si rompe un braccio? Marchionne è stato l'ortopedico e il fisioterapista, ma poi sto ragazzino una volta tolta l'ingessatura deve ritornare a correre e divertirsi in bici magari con un pò di prudenza.....ecco la Fiat era un azienda in crisi, è stata curata, è stata anche allenata ed è cresciuta, sta crescendo ancora ma adesso deve ritornare a fare le macchine per venderle non per far vedere agli azionisti che nel marasma dei giochetti finanziari eppure eppure fanno pure qualche macchina!
Non posso dire altro se non che hai ragione in pieno... tornando alla Y non so se la comprerei al posto della Panda anche a parità di prezzo perché, e questo può essere assurdo, la Panda mi sembra invecchiata molto meglio, vuoi per le sue linee semplici quasi da furgoncino ,vuoi per gli interni più sbarazzini.... vista la sostanza che è simile non saprei davvero! Certo è che vorrei di serie qualcosa in più a tutela della sicurezza in entrambe le auto. No comment per 500.
 
Non sono la stessa cosa......
Clubspalamerd@su Alfa è legato ad un editore....su cui scrivono articoli acchiappa click volutamente contorti e talvolta denigratori e colmo di commentatoritytyrujg stipendiati dalla concorrenza.
PAI è un piccolo blog gestito da un appassionato e i suddetti sono stati sistematicamente bannati dal gestore mentre di la continuano y i allegramente a sputare.
Si può essere YouTube tutti h verso gli errori veri e presunti ma non a prescindere come capita lì. Qualcuno ha detto che sono diventati più precisi....
Non riescono talvolta ad andare oltre al copia e incolla di altri con clamorosi errori di traduzione e non moderano assolutamente ....anzi lo fanno con coloro che contrastano quei personaggi.

Perfetto, un po’ sospettavo della “svolta critica” di Club Alfa, ma tu mi hai dato la conferma. Si, le notizie sono quelle che molti siti riportano all’unisono copiando da una fonte-base.

Del PAI sapevo, perché per un certo periodo il titolare ha frequentato questo forum, al quale è comunque iscritto.
 
Ultima modifica:
Comunque a me le tre utilitarie FCA (Panda, 500 e Y) continuano a piacere, nonostante gli anni. Poi il motore FireFly 1.0 sembra un buon propulsore, moderno, tutto in lega leggera, con l’interessante distribuzione a catena, e con i vantaggi del mild-hybrid (contenuti ma avvertibili a quanto pare, soprattutto come consumi) nonché delle 6 marce, non presenti in precedenza.
 
Non posso dire altro se non che hai ragione in pieno... tornando alla Y non so se la comprerei al posto della Panda anche a parità di prezzo perché, e questo può essere assurdo, la Panda mi sembra invecchiata molto meglio, vuoi per le sue linee semplici quasi da furgoncino ,vuoi per gli interni più sbarazzini.... vista la sostanza che è simile non saprei davvero! Certo è che vorrei di serie qualcosa in più a tutela della sicurezza in entrambe le auto. No comment per 500.
la Panda invecchia meglio delle tre perchè è un oggetto di design, non scopiazza la concorrenza e non segue le mode, è puro e semplice design....così come fatica ad invecchiare la vecchia Y di Enrico Fumia e la 156 di Walter DeSilva.
 
Avendo a casa la Panda 1.2 lounge con cerchio 15 pollici (di mio padre) e la Ypsilon 1.2 (di mio fratello) , non mi sento di dire che sono uguali.
Se parlo di carrozzeria la Ypsilon secondo me da l'impressione di essere assemblata meglio. Con giochi piu' uniformi.
A me da l'impressione di essere un piccolo step sopra la validissima Panda. Se parlo di confort a bordo (forse complice i cerchi piu' grandi optional della Panda) la Ypsilon e' piu' morbida sulle buche e meglio insonorizzata per quanto riguarda il rumore di rotolamento sia il rumore del motore che entra nell'abitacolo.
Non tantissimo , ma si sente una differenza a favore della Ypsilon.
Non me lo aspettavo.
Secondo me per il prezzo che si trovano in giro le km0 (tra gli 8000 e i 10000 le versioni base) per quello che costa ha senso come macchina anche nel 2020.
La nuova con il motore micro ibrido costa qualcosa di piu'.
Se vado sulla concorrenza negli anni ha migliorato (208, Clio, Polo..) ma sono lievitati pure i prezzi...
Oggi con la crisi attuale e' un auto che avra' ancora un forte posizionamento sul mercato italiano.
 
In realtà sui vari forum continuano a invocare Marchionne... A se c'era lui ora ci sarebbe nuova giulietta... A se c'era lui ci sarebbe giulia sw....ecc...
Gente che scrive queste "baggianate epocali" come dici tu... Anche in buona fede non sapendo che la situazione attuale di Fca Emea è figlia di Zero auto nuove deliberate dal 2015 a fine 2018.
Qualcuno parla di Marchionne...molti lo perculano e lo maledicano.
Lo zero auto,come lo chiami tu, ha interessato anche l'area LATAM e NAFTA quindi è evidente che il pensiero Marchionne riguardava il futuro dell'intera azienda FCA.
Quanto tempo serve per sviluppare un auto nuova?
Almeno tre anni quindi visto l'arrivo di 500e, del my Alfa e Grand Cherokee significa che durante l'azzeramento del debito o zero auto, come dici tu, qualcosa veniva fatto....poco ma sempre meglio di niente.
 
avete presente un ragazzino che andando in bici si rompe un braccio? Marchionne è stato l'ortopedico e il fisioterapista, ma poi sto ragazzino una volta tolta l'ingessatura deve ritornare a correre e divertirsi in bici magari con un pò di prudenza.....ecco la Fiat era un azienda in crisi, è stata curata, è stata anche allenata ed è cresciuta, sta crescendo ancora ma adesso deve ritornare a fare le macchine per venderle non per far vedere agli azionisti che nel marasma dei giochetti finanziari eppure eppure fanno pure qualche macchina!
Giusto.....
 
Qualcuno parla di Marchionne...molti lo perculano e lo maledicano.
Lo zero auto,come lo chiami tu, ha interessato anche l'area LATAM e NAFTA quindi è evidente che il pensiero Marchionne riguardava il futuro dell'intera azienda FCA.
Quanto tempo serve per sviluppare un auto nuova?
Almeno tre anni quindi visto l'arrivo di 500e, del my Alfa e Grand Cherokee significa che durante l'azzeramento del debito o zero auto, come dici tu, qualcosa veniva fatto....poco ma sempre meglio di niente.
Infatti ho detto zero modelli nuovi emea, grand cherokee è forse emea? Invece per Brazil nuovi modelli aporovati in quel periodo infatti pickup in vendita e suv tra poco.
My giorgio nuova auto...non siamo ridicoli per favore.
Su 500 bev hai ragione, unica auto nuova emea approvata da vecchia fca dopo il 2015.
Per il resto anche se non sono una campana fca... Un po' ne so..
 
Ultima modifica:
Infatti ho detto zero modelli nuovi emea, grand cherokee è forse emea? Invece per Brazil nuovi modelli aporovati in quel periodo infatti pickup in vendita e suv tra poco.
My giorgio nuova auto...non siamo ridicoli per favore.
Su 500 bev hai ragione, unica auto nuova emea approvata da vecchia fca dopo il 2015.
Per il resto anche se non sono una campana fca... Un po' ne so..
500e, restyling Panda e Tipo, Renegade e Compass PHEV , model year alfa, motori Firefly e Nettuno non potevano uscire dal cappello come il coniglio se qualcuno non ci lavorava quindi......senza essere campana di nessuno mi ripeto....durante l'azzeramento hanno continuato a lavorare...anche se a scartamento ridotto....
FCA è anche NAFTA visto che i ricavi vengono da lì.
Hanno lavorato seriamente solo su Jeep e RAM lasciando le briciole a CHRYSLER e DODGE che qualcosa di nuovo meriterebbero.
 
@ X BOND.
Per il model year di Giulia e Stelvio sono occorsi 18 mesi di lavoro congiunto tra FCA e BOSCH.
Ora data la presentazione in autunno 2019 inoltrato si risale all'inizio del 2018 ....direi quindi che hanno continuato a lavorare anche durante l'azzeramento.
 
regalata! ma quindi con la rottamazione statale fino a quanto si scende? Sto cercando una Giulietta usata ma se per poco più posso prendere una Ypsilon nuova ci penso un pochino, anche perchè col mio budget non troverò auto con meno di 150mila km (fortuna se sono reali)
 
regalata! ma quindi con la rottamazione statale fino a quanto si scende?

Quel prezzo includono il bonus statale (1.500). Non so se sia necessario portare un veicolo da rottamare per pagarla 9.000. Lo sconto è ancora maggiore per chi ha la partita IVA.

La promozione dovrebbe essere così composta (da autopromonews.it):
Ypsilon Silver Hybrid 1.0 70cv - prezzi (IPT e contributo PFU esclusi)
listino €14.600, promo €12.000, promo con Ecobonus €10.500 (con rottamazione - dovrebbe essere 11.250 senza)
oppure €9.000 (o 9.750 senza rottamaz.)solo con finanziamento BE-HYBRID
“Contributo Prezzo MiniRata” di FCA Bank.

Es. Finanziamento Anticipo €0,00
- 96 mesi, 1ª rata a 150 gg - prime 20 rate mensili di €99,33 + successive 72 rate mensili di €155,64 (incl. spese incasso SEPA €3,50/rata). Importo Totale del Credito €9.582,29 (incluso spese istruttoria €300, bolli €16, servizio marchiatura €200, Polizza Pneumatici €66,29). Interessi €3.288,39. TAN fisso 6,85% (salvo arrotondamento rata) - TAEG 9,43%.
 
Ultima modifica:
c'è sempre il fatto che la paghi fino a quando non la rottami, d'altronte un usato attorno i 6000 euro ha dagli 80 ai 100mila km e almeno 5 anni sulle spalle
 
Back
Alto