<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Y hybrid 2020 | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Y hybrid 2020

Arriverà una Y elettrica?

https://www.formulapassion.it/autom...ypsilon-elettrica-delta-thema-fca-542000.html
LANCIA-Ypsilon-hybrid-ECOCHIC-3-666x444.jpg
 
si parla anche di delta e thema, il nome delta delta per me non è utilizzabile, troppi griderebbero allo scandalo pensando al deltone dimenticando che la delta è stata in origine una normale segmento C non sportiva
 
il nome Delta è stato bruciato già due volte, con la Delta 2 e la Delta 3, fossi uno che decide metterei un nome nuovo ma greco. Per la Thema sono un pò più elastico, la Chrysler 300C la reputo una buona vettura, io l'ho accettata anche co nome "Lancia Thema" ma sono sicuro che venduta con la denominazione originale "Chrysler 300C" sarebbe stata accettata meglio, o quantomeno vendute con entrambi i marchi.
Sempre se fossi uno che decide (che bello sto gioco) farei la seguente gamma:
Ypsilon (elettrica su base 500E o 120)
Musa (suv seb.B ricarrozzamento di 2008 e Mokka)
Eìnai (lettera E) (suv seg.C ricarrozzamento di 3008 e Grandland)
Aprilia (immagino una seg.D 2 volumi stile Beta-Gamma molto o suv su pianale Giorgio, molto innovativa, dovrebbe uscire prima di tutte e tracciare la strada al resto della gamma)
Thesis (ammiraglia seg.E su piattaforma Giorgio o Maserati)
Mikrò (lettera S) bho....varie ed eventuali :D
 
Alla fine più che il nome della vettura occorre capire se oltre a questo c'è una caratterizzazione che riporta in qualche modo alla vettura d'origine, altrimenti la si può chiamare come si vuole e poco cambia.
 
faccio un ipotesi che poi era la Lancia gestita negli anni 80-90, mettiamo che da una piattaforma facciano 2 suv con una linea e dei contenuti che la rendano vendibile coi marchi AlfaRomeo e Maserati, potrebbero usare il marchio Lancia come sperimentale, dove appunto sperimentare nuove forme, linee, tecnologie, dove osare anche nell'ambito del marketing, un marchio laboratorio lasciando tutte le certezze agli altri marchi. Sicuramente si collezioneranno flop su flop (ma i numeri li faranno gli altri) però si scriveranno nuove pagine di storia, no?
 
A quanto pare tra fine gennaio ed inizio febbraio verrà svelato un aggiornamento che riguarderà soprattutto il frontale.
Allego link da Passione Auto Italiane.
Dalla mascheratura in immagine si riesce comunque ad intuire le modifiche.

https://www.passioneautoitaliane.com/2021/01/lancia-ypsilon-restyling-pronta-al.html?m=1
se ne parla ormai da qualche mese...sono solo voci ufficiose. Vedremo.

In ogni caso la Ypsilon resta veramente un caso incredibile di successo..
 
Back
Alto