<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualitá auto secondo Altroconsumo. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Qualitá auto secondo Altroconsumo.

Ragazzi sono 10 anni che diciamo le stesse cose :) :)

Perché mi pare che gli stereotipi siano duri a morire... il prodotto premium e luxury giapponese è poco o niente conosciuto, per tanti motivi, storici, commerciali, etc. (e alla fine si ritorna sempre al contingentamento, al protezionismo, etc)
In tutti i commenti, sui forum, sui social, su youtube, si leggono sempre gli stessi stereotipi.
E' così, e sempre sarà... fra l'altro 10 o 15 anni fa ancora chi voleva poteva entare in concessionaria e comprarsi una Infiniti, una Legend, una Accord... ora neanche più.
 
beh..magari così il paragone è troppo estremo..però diciamo giapponesi=swatch skin tedesche=skagen..rolex per me resta bentley..rolls royce è un philipp patek..

Bazzicando anche forum di orologi, oserei dire che rolex-rolls sia un'aberrazione anche come opinione; comunque temo, Dasca, che tu stia passando dal tema affidabilità -oggetto della classifica -, a quello qualità - oggetto del thread, forse -, a quello di percezione. Questa l'unica sede in cui effettivamente Rolex=tedesche premium e infatti sono spesso abbinati polsi e finestrini da cui sporgono.
Senza nulla togliere a vetture e orologi in questione, ma si tratta di prodotti che hanno fatto della presa sul'immaginario collettivo la loro principale qualità. spesso cercando di confermarla e migliorandosi (Rolex ha iniziato a produrre un proprio movimento solo recentemente, dopo aver per anni scroccato a Zenith - altro marchio di lusso, ma quanti lo conoscono? - il Primero che si contende con, nientemeno che un giapponese come Seiko, il primato di primo movimento automatico cronografico), talvolta appiattendosi e approfittandone (vedi plastiche sulle t-cross roc, ma anche sulla nuova a3).

Detto questo, ci sono giapponesi che curano gli interni come e più delle tedesche e altre che curano le prestazioni. Se il confronto è con due Toyota generaliste - pur di successo nel loro segmento - e con la Civic, è chiaro che nel vasto panorama della Germania si possa trovare di meglio. Anche se la Yaris rimane, imho, una delle migliori piccole in commercio in assoluto.
 
Perché mi pare che gli stereotipi siano duri a morire... il prodotto premium e luxury giapponese è poco o niente conosciuto, per tanti motivi, storici, commerciali, etc. (e alla fine si ritorna sempre al contingentamento, al protezionismo, etc)
In tutti i commenti, sui forum, sui social, su youtube, si leggono sempre gli stessi stereotipi.
E' così, e sempre sarà... fra l'altro 10 o 15 anni fa ancora chi voleva poteva entare in concessionaria e comprarsi una Infiniti, una Legend, una Accord... ora neanche più.



È tutto duro a morire.....
 
perchè prendete solo lexus come paragone? perchè è l´unica che regge come livello di finiture? bè, ve lo smonto subito come paragone se vogliamo considerare tutto perchè primo: non offre station wagon, secondo: non offre (almeno non che io sappia, sulla piccola no di sicuro) motorizzazioni diesel, terzo: la piccola lexus full optional costa come la mia superb full optional...insomma, sono due mercati diversi...sicuramente se non avessi bisogno di spazio e optassi per una berlina e se avessi un budget da mercedes/audi/bmw o simili prenderei in considerazione (a probabilmente sarebbe alla fine la mia scelta) lexus. Peccato che se anche avessi il budget il mio box abbia uno spazio limitato e io abbia bisogno di spazio, quindi, lexus eliminata perchè non fa famigliari, mercedes bmw e audi eliminate perchè quelle "spaziose" (tra virgolette perché così spaziose non sono) non mi entrano nel box...finirei comunque su skoda o gruppo vw..

La civic X che ti ha fatto? La corolla sw forse ti entra?
Poi io considero anche i mondi Nissan, Suzuki e Mazda come giapponesi, ciascuno con caratteristiche proprie, ma, salvo Nissan, sempre molto affidabili stando alle classifiche.
Poi ciascuno, con le proprie esigenze, può rivolgersi al mercato che vuole ma, non per questo, il limite dettato dalla sua esigenza deve dare il giudizio sulla qualità del prodotto.
Al limite sul ventaglio di scelta!
 
Swatch? : )

Mi era sfuggito il messaggio, ma penso che dovresti per curiosità provare a fare un giretto in un salone Lexus (che purtroppo è l'ultimo marchio premium-luxury giapponese ancora importato in Europa) e dare un'occhiata ad una LS500h o una LC500 :) ... secondo me siamo più vicini al Patek Philippe....declinato in versione molto contemporanea

scusa, primo parlavo delle jap in generale, quindi media, non della loro punta di diamante, secondo, swatch skin, è una linea già lussuosa e ben fatta per gli standard swatch, che sono orologi semplici ma molto affidabili, patek è il non plus ultra degli orologi di lusso, vi rientra solo rolls in versione auto..e skagen è una versione "lussuosa" di orologi tipo skin, non meccanici, sottili ma in metallo, che secondo me corrisponde bene alla media delle tedesche..
 
La civic X che ti ha fatto? La corolla sw forse ti entra?
Poi io considero anche i mondi Nissan, Suzuki e Mazda come giapponesi, ciascuno con caratteristiche proprie, ma, salvo Nissan, sempre molto affidabili stando alle classifiche.
Poi ciascuno, con le proprie esigenze, può rivolgersi al mercato che vuole ma, non per questo, il limite dettato dalla sua esigenza deve dare il giudizio sulla qualità del prodotto.
Al limite sul ventaglio di scelta!
quelle citate da te semplice per il mio gusto: civic x mi sembra uscita da un cartone animato, corolla sw, si entra, ma è minuscola internamente..nissan e suzuki non ho trovato nulla, ho considerato mayda 6 ma è più piccola di quello che mi serve e ha una capacità di traino troppo bassa. Ora questi casi riguardano me e solo me, ma in genere su mazda ho trovato una qualità percepita più bassa che in skoda.
 
Concordo con tutti coloro che dicono che sembra più la fiera del luogo comune che altro. Lo stesso motivo per cui un proprietario di Volkswagen se si rompe tace o minimizza, mentre se accade su una Fiat allora sono peste e corna. E' il solito complesso di inferiorità italiota.
Comunque...io sono alla quarta italiana e non sono mai rimasto a piedi e per quanto riguarda le plastiche morbide e simili...non mi interessano più di tanto. A titolo di esempio sulla Jaguar XF del 2012 di mio padre i tasti della plancia diventarono tutti appiccicosi avendo perso lo strato di trasparente sopra.
 
scusa, primo parlavo delle jap in generale, quindi media, non della loro punta di diamante, secondo, swatch skin, è una linea già lussuosa e ben fatta per gli standard swatch, che sono orologi semplici ma molto affidabili, patek è il non plus ultra degli orologi di lusso, vi rientra solo rolls in versione auto..e skagen è una versione "lussuosa" di orologi tipo skin, non meccanici, sottili ma in metallo, che secondo me corrisponde bene alla media delle tedesche..

Non sono troppo daccordo con questi paragoni... comunque non è la punta di diamante, la punta di diamante sono LFA e NSX.
Poi trovo queste generalizzazioni giapponesi/tedesche veramente troppo generiche, una Porsche non è una Opel, così come una Lexus non è una Suzuki... inoltre perché Rolls e Bentley dovrebbero essere il top? Sono l'apice del lusso, anche come prezzo di listino, ma una qualsiasi supercar o hypercar ha contenuti tecnologici più esclusivi.
Una LFA o una Porsche 918 Hybrid a livello di progettazione e materiali sono oltre una Rolls, ma anche una Dallara Stradale, dal punto di vista tecnico.
Insomma, io eviterei di generalizzare, sia per nazione, sia per tipologia di auto. Le auto sono oggetti molto complessi e penso sia un po' riduttivo farlo.
 
quelle citate da te semplice per il mio gusto: civic x mi sembra uscita da un cartone animato, corolla sw, si entra, ma è minuscola internamente..nissan e suzuki non ho trovato nulla, ho considerato mayda 6 ma è più piccola di quello che mi serve e ha una capacità di traino troppo bassa. Ora questi casi riguardano me e solo me, ma in genere su mazda ho trovato una qualità percepita più bassa che in skoda.
mah, le ultime mazda hanno una qualità percepita notevole, come attestato anche dalle prove della testata che ci ospita...probabilmente paragonabile a vw se non meglio in certi aspetti, quindi ho forti dubbi che sia inferiore a skoda...
 
Detto questo, ci sono giapponesi che curano gli interni come e più delle tedesche e altre che curano le prestazioni. Se il confronto è con due Toyota generaliste - pur di successo nel loro segmento - e con la Civic, è chiaro che nel vasto panorama della Germania si possa trovare di meglio. Anche se la Yaris rimane, imho, una delle migliori piccole in commercio in assoluto.

Ma vedi, anche qui... meglio che vuol dire? Le plastichine?
Perché per me meglio può voler dire soprattutto ergonomia, posizione di guida, comodità, sfruttamento dello spazio... e in questo Honda non credo che abbia molti rivali. Potrebbe voler dire anche un interno sportivo e sfrontato come quello della Type R. Anche qui dipende molto dai punti di vista. A livello di ingegneria, design e ricerca e sviluppo, è molto più impegnativo fare un sedile perfettamente ergonomico, o concepire i magic seats, piuttosto che riempire l'auto di mostrine cromate e plastiche morbide, ma utilizzando soluzioni convenzionali.
Per i sedili della Lexus GS terza serie, ci sono voluti sei anni di sviluppo. Purtroppo nella valutazione degli interni ci si ferma spesso solo alle apparenze ed ai gusti, mentre la sostanza, che è la parte più importante nell'interfaccia uomo-macchina, in genere sfugge nei commenti.

Per quanto riguarda le "aberrazioni" nell'orologeria, io ne ho una al polso tutti i giorni da 33 anni, e penso che nessun orologio avrebbe potuto farmi un servizio del genere. Ci ho fatto di tutto, anche motocross. E' l'orologio più pratico, robusto, universale ed elegante nella sua semplicità che si possa scegliere per un uso veramente quotidiano, imho.
Chi cerca particolarità ed esclusività tecnica secondo me ha sbagliato target, c'è di molto meglio, ma per un utilizzo molto diverso.
 
Ultima modifica:
mah, le ultime mazda hanno una qualità percepita notevole, come attestato anche dalle prove della testata che ci ospita...probabilmente paragonabile a vw se non meglio in certi aspetti, quindi ho forti dubbi che sia inferiore a skoda...

Esatto. Stavo per apprezzare il commento di Dasca, ma mi sono fermato arrivato all'ultima riga: la qualità degli interni di Mazda 3, cx30 e mx è stata recensita in tante sedi come superiore alle compatte (che fronteggiano) di Mercedes e Audi. Non so a quale Mazda 6 ti sei fermato, nei concessionari qui quasi non la tengono perché tutti quelli che possono spendere più di 35k in Mazda comprano il cx5, ma mi auguro per Mazda che non abbiano lesinato qualità sulla loro D.

A ogni modo, ritenerla inferiore a Skoda (pur cresciuta moltissimo ultimamente) mi sembra quasi una boutade.
 
Spesso però si confonde qualità degli interni con qualità o meglio apparenza delle finiture interne, sono cose piuttosto diverse.
Purtroppo nelle discussioni ci si ferma quasi sempre al punto "apparenza delle finiture interne".
Che per l'utente medio è il fattore immediatamente visibile, ma basta usare l'auto e guidarla per capire che la qualità degli interni è una cosa molto più sostanziale, imho
 
Vero anche questo.. però non sempre si riesce a capire tutto dai test drive e dalle brevi recensioni o schede di chi le ha usate un paio di giorni.

Buona parte della qualità a cui fai riferimento credo che, salvo esperti che sanno dove cercarla, emerga (o ne emerga la carenza) dopo un certo prolungato utilizzo.
 
Back
Alto