<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualitá auto secondo Altroconsumo. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Qualitá auto secondo Altroconsumo.

perchè prendete solo lexus come paragone? perchè è l´unica che regge come livello di finiture? bè, ve lo smonto subito come paragone se vogliamo considerare tutto perchè primo: non offre station wagon, secondo: non offre (almeno non che io sappia, sulla piccola no di sicuro) motorizzazioni diesel, terzo: la piccola lexus full optional costa come la mia superb full optional...insomma, sono due mercati diversi...sicuramente se non avessi bisogno di spazio e optassi per una berlina e se avessi un budget da mercedes/audi/bmw o simili prenderei in considerazione (a probabilmente sarebbe alla fine la mia scelta) lexus. Peccato che se anche avessi il budget il mio box abbia uno spazio limitato e io abbia bisogno di spazio, quindi, lexus eliminata perchè non fa famigliari, mercedes bmw e audi eliminate perchè quelle "spaziose" (tra virgolette perché così spaziose non sono) non mi entrano nel box...finirei comunque su skoda o gruppo vw..
perdonami, ma non capisco proprio cosa c'entri il fatto che lexus non produca auto adatte alle tue esigenze, con l'essere migliore o peggiore di VAG, o ancora di più con le "tedesche" essere migliori delle "giapponesi" e viceversa :emoji_confused::emoji_grey_question:
 
perchè prendete solo lexus come paragone? perchè è l´unica che regge come livello di finiture? bè, ve lo smonto subito come paragone se vogliamo considerare tutto perchè primo: non offre station wagon, secondo: non offre (almeno non che io sappia, sulla piccola no di sicuro) motorizzazioni diesel, terzo: la piccola lexus full optional costa come la mia superb full optional...insomma, sono due mercati diversi...sicuramente se non avessi bisogno di spazio e optassi per una berlina e se avessi un budget da mercedes/audi/bmw o simili prenderei in considerazione (a probabilmente sarebbe alla fine la mia scelta) lexus. Peccato che se anche avessi il budget il mio box abbia uno spazio limitato e io abbia bisogno di spazio, quindi, lexus eliminata perchè non fa famigliari, mercedes bmw e audi eliminate perchè quelle "spaziose" (tra virgolette perché così spaziose non sono) non mi entrano nel box...finirei comunque su skoda o gruppo vw..

Io penso che sia un bene che non abbia motorizzazioni diesel, l'unica che hanno fatta era una toppa poco riuscita per la verità (IS220d)

Mai salito su una Infiniti o una Accord, per esempio? Ahimé non più importate.
 
(plastichine morbidine che dopo qualche anno diventano una porcheria, non vogliono sentirne parlare se non in contesti particolari), ma dipende anche dai casi...non mi pare che la t-roc o la t-cross abbiano chissà che plastiche goduriose...
XD scusa, se mi conosci dovresti sapere che t-roc e t-cross nemmeno le considero auto ma oggetti di moda senza una specifica utilità..per quanto riguarda la mia esperienza personale le plastiche morbide (che a uno piacciano o no, che le voglia o no) del gruppo vw che ho avuto hanno retto tutte oltre 10 anni senza nessun problema (passat terza serie e 5 serie facelift, golf plus, golf 5, ora superb 3 ma è ancora giovane), nè di colore, nè di consumo, consistenza..nulla, sempre perfette. Invece mi spiace dire che conosco un´auto in cui sono diventate appiccicose (fiat stilo) e una in cui si sono rotte (toyota prius) essendo fatte come una sottile pellicola a copertura della plastica dura, nello specifico parlo del tasto per aprire il vano di fronte al passeggero (o era il vano della radio? non ricordo..è passato molto tempo)
 
Beh io ho avuto tante Golf diciamo "classiche" e una Civic anni '90 che conservo tutt'ora. Posso fare un esempio ormai quasi da youngtimer, che però in termini "filosofici" potrebbe essere ancora attuale. Per tanti anni sono salito e sceso quotidianamente da una Golf, l'ultima avuta, e una Civic quasi coeve, una del 2000 e una del '97. Tutte e due a benzina aspirate con prestazioni simili. la Civic per me era tutto un'altro mondo, si sentiva che è un'auto ingegneristicamente molto più raffinata, più sportiva, più divertente, più ergonomica, più curata sotto mille aspetti ergonomici e meccanici, anche nella stessa piacevolezza dei comandi. La Golf ha un'architettura più economica, più da utilitaria, sotto finiture e qualità che percepita che la fanno sembrare di qualità superiore. Ma quando la guidavo la bilancia pendeva da tutti i punti di vista per la Civic, a parte l'insonorizzazione.
Solo che per apprezzarlo devi farci i km in tutte le condizioni, guidarla, e capire veramente la macchina, non basta l'occhiata statica alle finiture e la palpatina alle plastiche.
Lo dico perché sono stato per anni fissato con le macchine tedesche, le abbiamo sempre possedute in casa oltre a inglesi e qualche svedese, ho ancora la mia vecchia Porsche, ma per me scoprire la Civic è stata una rivelazione, e da lì ho scoperto tutto un mondo che a dire il vero è molto poco conosciuto dagli automobilisti europei.
Le honda degli anni 90 erano delle auto incredibili...poi, purtroppo, un pò hanno perso smalto, un pò hanno fatto quasi a gara per allontanare la clientela, e siamo arrivati dove siamo oggi...discorsi simili per mitsubishi e, in parte, subaru
 
perdonami, ma non capisco proprio cosa c'entri il fatto che lexus non produca auto adatte alle tue esigenze, con l'essere migliore o peggiore di VAG, o ancora di più con le "tedesche" essere migliori delle "giapponesi" e viceversa :emoji_confused::emoji_grey_question:
scusa, ho portato il mio esempio, ma volevo dire che produce auto particolari, spesso non considerate per esigenze e prezzo, inoltre in europa che piaccia o no il diesel è una fetta di mercato importante, alla fine io le metto un gradino sopra daimler audi bmw come qualità, alla pari o poco sopra come prezzo. Alla fine se paragonassimo tutto senza considerare in che fascia di mercato si posiziona, potremmo dire "beh, rolls royce è tutta un´altra cosa"
 
Le honda degli anni 90 erano delle auto incredibili...poi, purtroppo, un pò hanno perso smalto, un pò hanno fatto quasi a gara per allontanare la clientela, e siamo arrivati dove siamo oggi...discorsi simili per mitsubishi e, in parte, subaru

Io la Civic continuo sempre a considerarla più sfiziosa, particolare e soprattutto sportiveggiante, come da tradizione, di una Golf attuale. A me sembra tutt'ora una gran macchina.
Subaru e Mitsubishi hanno fatto molto peggio imho.
Lexus si sta preparando Imho il suicidio, con l'uscita di produzione della GS non rinnovata, e la "Supra" ricarrozzamento BMW.
 
Ultima modifica:
Io penso che sia un bene che non abbia motorizzazioni diesel, l'unica che hanno fatta era una toppa poco riuscita per la verità (IS220d)

Mai salito su una Infiniti o una Accord, per esempio? Ahimé non più importate.
accord mi manca, infiniti non mi è piaciuta per nulla, invece personalmente avevo all´epoca trovato ottima la nsx..ma di nuovo è un´altra cosa..lì le finiture sono in secondo piano
 
XD scusa, se mi conosci dovresti sapere che t-roc e t-cross nemmeno le considero auto ma oggetti di moda senza una specifica utilità..per quanto riguarda la mia esperienza personale le plastiche morbide (che a uno piacciano o no, che le voglia o no) del gruppo vw che ho avuto hanno retto tutte oltre 10 anni senza nessun problema (passat terza serie e 5 serie facelift, golf plus, golf 5, ora superb 3 ma è ancora giovane), nè di colore, nè di consumo, consistenza..nulla, sempre perfette. Invece mi spiace dire che conosco un´auto in cui sono diventate appiccicose (fiat stilo) e una in cui si sono rotte (toyota prius) essendo fatte come una sottile pellicola a copertura della plastica dura, nello specifico parlo del tasto per aprire il vano di fronte al passeggero (o era il vano della radio? non ricordo..è passato molto tempo)

ehm no, onestamente non conosco nè il tuo parco auto nè le tue preferenze :emoji_sweat_smile: in compenso potrei portarti molti esempi di VAG e altre tedesche con le plastichine morbide distrutte, scorticate, deformate, appiccicose (a onor del vero, anche i giapponesi ogni tanto hanno fatto delle figure barbine quando si sono intestarditi a ricoprire le loro plance di tonnellate di plastiche morbide). Quanto a t-cross e, soprattutto, t-roc, vendono tantissimo e sono considerate il riferimento (cit.) nelle loro rispettive categorie...:emoji_cold_sweat:
 
accord mi manca, infiniti non mi è piaciuta per nulla, invece personalmente avevo all´epoca trovato ottima la nsx..ma di nuovo è un´altra cosa..lì le finiture sono in secondo piano

Perché Infiniti non ti è piaciuta per nulla? Quale modello?

Se parliamo di NSX siamo nell'Empireo automobilistico... meriterebbe trattazione a parte
 
ehm no, onestamente non conosco nè il tuo parco auto nè le tue preferenze :emoji_sweat_smile: in compenso potrei portarti molti esempi di VAG e altre tedesche con le plastichine morbide distrutte, scorticate, deformate, appiccicose (a onor del vero, anche i giapponesi ogni tanto hanno fatto delle figure barbine quando si sono intestarditi a ricoprire le loro plance di tonnellate di plastiche morbide). Quanto a t-cross e, soprattutto, t-roc, vendono tantissimo e sono considerate il riferimento (cit.) nelle loro rispettive categorie...:emoji_cold_sweat:
allora mi scuso, pensavo che leggendo i miei messaggi nel forum sapessi che per me se è a ruote alte potrebbe non esistere. Considero suv/crossover un fenomeno di moda, come l´ iPhone o l´ iWatch, fanno figo, non servono. Tutt´altro discorso vale per i fuoristrada veri.
 
Perché Infiniti non ti è piaciuta per nulla? Quale modello?

Se parliamo di NSX siamo nell'Empireo automobilistico... meriterebbe trattazione a parte
qx70..però è già un genere di auto che non mi piace in genere..ma un amico l´ha comprata e me l´ha fatta provare..l´ho trovata spugnosa, poco reattiva e ancor meno comunicativa..e gli interni non mi sono piaciuti (ma non come materiali, come design..e di nuovo siamo sul soggettivo)
 
allora mi scuso, pensavo che leggendo i miei messaggi nel forum sapessi che per me se è a ruote alte potrebbe non esistere. Considero suv/crossover un fenomeno di moda, come l´ iPhone o l´ iWatch, fanno figo, non servono. Tutt´altro discorso vale per i fuoristrada veri.
in effetti anche secondo me i crossover e i suv sono più una moda che altro, però riconosco che in certi casi, specie in città, possano fare comodo in situazioni un tempo normali, e oggi invece sempre più fonte di patemi causa l'eccessivo abbassamento (in termini di distanza dal suolo) delle segmento B e C moderne...basta mettere accanto una berlina odierna e una sua antenata di 20-30 anni fa. Ad esempio, a me è bastato un normalissimo e banalissimo marciapiede per danneggiare seriamente la parte inferiore del paraurti anteriore, con tutte le relative conseguenze...
 
qx70..però è già un genere di auto che non mi piace in genere..ma un amico l´ha comprata e me l´ha fatta provare..l´ho trovata spugnosa, poco reattiva e ancor meno comunicativa..e gli interni non mi sono piaciuti (ma non come materiali, come design..e di nuovo siamo sul soggettivo)

Beh è un grosso SUV... Io invece gli interni Infiniti li trovo molto belli e ricchi come design e finiture, però i materiali mi paiono effettivamente un po' meno durevoli di Lexus, almeno sulle auto di qualche anno fa. Cercavo un'usato berlina (G37) e ne ho vista qualcuna, ovviamente dipende da come l'auto è stata tenuta, ma ho notato le solite plastichine morbide sul volante che si screpolano, inoltre la pelle sembra meno durevole rispetto a Lexus (classica usura del fianchetto del sedile). Ho letto di qualche FX che ha avuto problemi alla plastica superiore della plancia. Insomma niente di preoccupante, ma un livello più "ordinario" di durevolezza.
 
beh..magari così il paragone è troppo estremo..però diciamo giapponesi=swatch skin tedesche=skagen..rolex per me resta bentley..rolls royce è un philipp patek..

Swatch? : )

Mi era sfuggito il messaggio, ma penso che dovresti per curiosità provare a fare un giretto in un salone Lexus (che purtroppo è l'ultimo marchio premium-luxury giapponese ancora importato in Europa) e dare un'occhiata ad una LS500h o una LC500 :) ... secondo me siamo più vicini al Patek Philippe....declinato in versione molto contemporanea

212.jpg


311.jpg


2018-lexus-ls-interior-front_tcm-3162-1175885.jpg


2018-lexus-lc-blue-gallery-016-interior-1920x1080_tcm-3154-1140682.jpg


2018-lexus-lc-blue-gallery-013-interior-1920x1080_tcm-3162-1140637.jpg


347030.jpg


lexus-ls500h-f34-3.jpg
 
Back
Alto