<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 50 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io fossi in Sainz ci penserei 100 volte prima di lasciare una McL che tornerà a essere motorizzata Mercedes. Questo dal lato sportivo.
Dal punto di vista economico, dovesse arrivare Ferrari a offrire un 30% in più rispetto a McL, da professionista qual è non dovrebbe pensarci due volte e cambiare.

Che poi la Ferrari abbia puntato tutto su Leclerc, non ne sarei così convinto.

Onestamente anch'io. Ripeto, se ci va ha un grande coraggio. E alla fine penso che ci andrà, chi vorrebbe sfidare Leclerc tra i piloti che si possono liberare nel 2021? Forse solo Alonso...........
 
Credo di no. In ogni caso, se Sainz approderà in Ferrari, dimostrerà di avere un gran coraggio e molta fiducia in sè stesso.
In fondo chi glielo fa fare? Forse è meglio essere leader in un team di secondo piano che fare (di fatto) il 2° alla Ferrari. Il team rosso ha puntato tutto su Leclerc e molto difficilmente Carlos riuscirà a primeggiare, quindi significa che: a) lui ritiene di essere più veloce di Leclerc e pensa di guadagnarsi sul campo il ruolo di prima guida, oppure b) accetterà a priori un ruolo di supporto, accontentandosi di buoni piazzamenti e forse qualche pole e qualche vittoria se la vettura dovesse dimostrarsi vincente. Con la gratifica di correre comunque con una Ferrari.

Non vedo altre alternative a ciò.

ma sicuramente Sainz è sicuro di primeggiare con Leclerc, se a 25 anni fosse gia convinto di non tenere il passo del monegasco farebbe prima a chiudere la carriera, poi almeno per quanto si vede sembra il tipo che se non riuscisse a primeggiare si accontenterebbe del ruolo di seconda guida che comunque gli permetterebbe di potere vincere qualche GP o andare a podio, in tutti gli altri team che non sono di vertice puoi puntare al massimo a ottimi piazzamenti ma non più di quello.
Ricordiamoci poi che correre per la Ferrari ti allunga la carriera, nel senso che di solito una volta che finisci con il cavallino vista l'esperienza maturare ne hai di team che ti vogliono
 
Onestamente anch'io. Ripeto, se ci va ha un grande coraggio. E alla fine penso che ci andrà, chi vorrebbe sfidare Leclerc tra i piloti che si possono liberare nel 2021? Forse solo Alonso...........

Alonso rischierebbe, c'è il rientro di Schumacher a testimoniare quanto sia difficile riprendere a gareggiare dopo anni di inattività.

Non per sfiducia ma per ciò che è successo, gli ultimi 2 cambi regolamentari grossi (2009 e 2014) Ferrari ha sempre sbagliato vettura. Nel 2021 doveva esserci un altro grosso cambio epocale, rimandato al 2022. Poi c'è sempre il lato economico e si sa che Ferrari paga bene.
 
Appreso anche io la notizia.... non credo verrà rimpianto da molti, sicuro non da me.
Contento che arrivi Sainz, ottimo pilota ad un prezzo onesto con nulla da dover dimostrare perciò con la mente molto aperta.
 
Appreso anche io la notizia.... non credo verrà rimpianto da molti, sicuro non da me.

Non è stato un "trascinatore di folle", anche per alcuni suoi comportamenti (in pista) a volte sconcertanti. Inutile ricordare gli episodi, sono noti. E per la sua sostanziale assenza dal web.
Leclerc sembra che abbia già un seguito molto maggiore, forse anche perchè abita nella vicina Montecarlo e parla benissimo l'italiano, perchè è giovane, è allegro, perchè è molto "social", per tanti motivi.

Che dire? Grazie comunque Seb per l'impegno e per i risultati ottenuti, probabilmente molto vicini al limite massimo possibile. Un sereno commiato e un augurio di nuovi traguardi altrove.
 
Alonso rischierebbe, c'è il rientro di Schumacher a testimoniare quanto sia difficile riprendere a gareggiare dopo anni di inattività.

Non per sfiducia ma per ciò che è successo, gli ultimi 2 cambi regolamentari grossi (2009 e 2014) Ferrari ha sempre sbagliato vettura. Nel 2021 doveva esserci un altro grosso cambio epocale, rimandato al 2022. Poi c'è sempre il lato economico e si sa che Ferrari paga bene.

Si, concordo. Tra l'altro Alonso per me, anche se volesse tornare, in Ferrari non lo riprenderebbero mai........
Raikkonen lo ripresero perchè era di un'altra pasta, e così anche Regazzoni.
 
Se la scorsa settimana Abiteboul diceva ad Auto Hebdo che "Renault deve pensare ad alternative per Ricciardo" ... vuol dire che o va in Ferrari o va in McLaren.

Per REnault comunque un bello smacco.
 
Apro questo topic perchè è arrivata da poco la prima 'bomba' giornalistica per la stagione 2020, il giornalista inglese Joe Saward ha riportato un indiscrezione per cui Vettel a fine di questa stagione potrebbe ritirarsi.
Aprire un topic per la prossima stagione quando siamo ancora a neanche 1/3 dell'attuale potrebbe sembrare prematuro ma visto che questa prima notizia farà parlare e aprirà molti scenari di discussione in questo modo abbiamo un topic unico su cui trattare tutti i temi del 2020 senza utilizzare quelli classici dei singoli gran premi.

Link al primo post di questo thread: volete vedere che ci aveva preso? :D
 
Tornando al mondiale 2020 sorgono problemi per il Gp Inglese, se il governo confermerà le misure che prevedono la quarantena di 15 giorni per chi entra nel paese o la F1 riesce ad avere una deroga altrimenti anche questo di evento sembra che salterà.
Mi chiedevo, ma i team inglesi come fanno? i membri non tornano più in sede per tutta la stagione?
Anche altri stati hanno la quarantena di 14 giorni, Italia inclusa ad ora.
Nel nostro caso però se riparti entro 5 giorni non serve, mi pare.
 
Mi chiedevo, ma i team inglesi come fanno? i membri non tornano più in sede per tutta la stagione?
Anche altri stati hanno la quarantena di 14 giorni, Italia inclusa ad ora.
Nel nostro caso però se riparti entro 5 giorni non serve, mi pare.

il 'The Sun' ha riportato che il governo potrebbe raggiungere un accordo per cui il personale sportivo dovrebbe essere esentato dalla quarantena cosi da permettere lo svolgimento del Gp, ma continuando a leggere sembra che comunque il tutto sia legato al fatto che tutti i team che andranno in Austria per il Gp saranno confinati nel paddock per 14 giorni dove saranno continuamente monitorati, poi da li si sposteranno per raggiungere direttamente Silverstone.
 
Se la scorsa settimana Abiteboul diceva ad Auto Hebdo che "Renault deve pensare ad alternative per Ricciardo" ... vuol dire che o va in Ferrari o va in McLaren.

Per REnault comunque un bello smacco.

Su Sky, oltre all'ipotesi Sanz, si parla anche di Ricciardo o Giovinazzi. Comunque penso che l'annuncio sul pilota 2021 non tarderà.
 
Comunque non credo che Ricciardo andrà alla Ferrari, perchè rischierebbe di fare la stessa fine che ha fatto in Red Bull con Verstappen. Penso che andrà alla Mc Laren (e Sainz in Ferrari). Il cerchio si stringe........

Peraltro Sainz sia che rimanga in Mc Laren, sia che vada alla Ferrari si ritroverebbe un "predestinato" come compagno.....
 
Già perché in tutte le top c'è ormai un "predestinato":
Lando in McL
Max in RB
Charles in Ferrari
La RP ha comunque uno Stroll padrone del team
come Latifi in Williams.
In Haas inamovibili MAG e GRO
Renalut se regge ha in casa il francese Ocon

Hamilton è caso a parte. Che resta ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto