<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 52 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque non credo che Ricciardo andrà alla Ferrari, perchè rischierebbe di fare la stessa fine che ha fatto in Red Bull con Verstappen. Penso che andrà alla Mc Laren (e Sainz in Ferrari). Il cerchio si stringe........
bisogna vedere quanto crede in sè stesso. Del resto se non ricordo male al debutto in red bull ha fatto meglio di vettel. Poi con Verstappen credo fosse evidente il favoritismo della squadra.
Atteggiamento della squadra che mi lascia sempre dubbioso sul talento di Vettel appunto. Un brocco certo non è, ma ha vinto con una red bull stratosferica, e Webber gli ha dato filo da torcere, pur essendo per molti stato sfavorito dal team, e generalmente non considerato un fuoriclasse. E Ricciardo all'esordio in squadra gli ha dato paga
 
Io credo che con l'attuale F1 se uno vuole avere la possibilità di vincere deve stare nei 3 top team, la McLaren motorizzata Mercedes potrà andare bene ma per forza di cose non potrà ambire oltre a qualche podio , la Williams del 2014 è emblematica, ottima macchina, agguanta un terzo posto mondiale, anche per una cattiva annata Ferrari, ma più di quello non poteva fare, ora oltretutto hai in più una Ferrari competitiva . Ricciardo quindi che non va in Ferrari per evitare il confronti con leclerc mi sembra darsi la zappa da solo e precludersi la possibilità di tornare a vincere. Poi se credete che con questa F1 un team che riceve la fornitura da un altro team, di vertice, abbia le stesse possibilità di vincere allora potrebbe anche cambiare il mio discorso, ma io credo che sia Ferrari che Mercedes non permetteranno mai ad un team da loro fornito di essere messi in difficoltà,forse si potrebbe avere più speranza con Renault che secondo me pian pianino cercherà di uscire dal impegno diretto in F1 con un proprio team
 
Ricciardo in Ferrari, secondo me non può funzionare per 2 fattori.
Vorrà subito un contratto "pesante" per pretendere un ruolo altrettanto primario nel Team.
Inoltre, la squadra si è già sbilanciata verso l'attacco prendendo un ragazzo ass. perfetto per fare contraltare a Verstappen, pertanto al n° 2 non ci potrà stare una figura speculare, ma semmai uno più tranquillo, per fare sia da scudiero guardaspalle in gara e sia da sviluppatore test/assetto/nuove soluzioni nei long run.

L'unica squadra che potrebbe fare esordire 2 punte è la solita MB, però Totone - che ragiona - non lo vuol fare.
 
Eccomi... Sono ancora shockato dalla notizia e da come è giunta.

Si direbbe una decisione di Vettel al punto da "forzare" Ferrari a un comunicato stringato e urgente, ma questo importa poco.

Pensavo, e l'ho scritto più volte, che discutessero con molta più calma. E anche che, nonostante le divergenze emerse nella prima parte dei negoziati, alla fine trovassero un punto di incontro che facesse felici entrambi.

Il mio pensiero lo conoscete: a Vettel sono affezionato, nonostante i tanti errori (non è mia intenzione minimizzare nè ignorare, anzi sono sempre stato molto severo nel giudizio) penso che potesse ancora dare molto alla nostra causa; così non è stato e me ne dovrò fare una ragione anche io. Grazie Seb, ciao.

Quindi, abbacchiato e intristito da tempi, modi e contenuti della notizia, vengo "sommerso" da notizie sul sostituto e devo dire che qui, se possibile, va pure peggio. Il contratto di Vettel termina esattamente quando termina quello di Ricciardo con Renault. Una simile "sincronia" rischia di non capitare più e io, da tifoso sfegatato di Ricciardo, godrei oltremodo nel vederlo vestito di rosso. Ma non sarà così, pare che Sainz sia realmente in dirittura di arrivo.

Intendiamoci: Sainz è un buonissimo, forse un ottimo pilota, ma io uno concreto e "massimizzatore" come Ricciardo, senza compromettere in alcun modo aggressività e efficacia delle manovre, non lo vedevo da tantissimo tempo (considerando anche che non ha mai avuto l'auto migliore del lotto), le sue "mosse" e manovre sono come acqua fresca nel deserto della nostra passione per i motori!

Andrà bene comunque, Ferrari sopra e prima di tutto, tiferò personalmente sempre per Kimi-Leclerc-Ricciardo (i tre miei "favoriti" attualmente in F1 a cui aggiungo, per simpatia, nazionalità e impegno anche il nostro Giovinazzi).
 
Era ora andava mandato via prima, vedendo cosa ha combinato nel 2018, pilota estremamente sopravvalutato, mai piaciuto, da quando arrivò in Ferrari ho seguito meno la F1... Ora Ferrari ha 2 possibilità puntare forte su Leclerc e quindi affiancargli un secondo pilota, tipo Sainz, oppure provare ad arrivare ad un top driver Hamilton, Ricciardo o lo stesso Alonso... ma per come ho visto la strategia Ferrari degli ultimi 30 anni sarà preferita la soluzione della seconda guida se reputano Leclerc pronto ad essere leader altrimenti proveranno l'assalto ad Hamilton.
 

Lo penso anch'io: e poi, quante volte abbiamo visto Seb andare a parlare, pacche sulle spalle e grandi occhiate ...
Però credo che W voglia più che altro carpire i segreti della Rossa, quindi potrebbe sia mettere Seb in un abitacolo, e sia inserirlo nel Team con un incarico molto bene remunerato. Di soldi ce n'hanno anche troppi.
Inoltre ci guadagnerebbe anche vs. la sua tifoseria, che non ha mai ben digerito Ginetto, nonostante la paccata di titoli.
 
Una discussione che vedo assente un poco ovunque è cosa accadrà in Ferrari per il 2020,sempre che il mondiale venga disputato. Lo scenario del team di maranello è quello di avere Leclerc che dovrà accollarsi la responsabilità di lottare per il mondiale la avendo vicino un Vettel dimissionario e con il dente avvelenato, ovviamente anche per un eventuale interessamento Mercedes il tedesco verrà probabilmente tenuto fuori dalle discussioni in merito allo sviluppo della vettura e ovviamente tutte le scelte in pista e anche fuori saranno a vantaggio del monegasco. Vedremo se Vettel sarà professionista alla fine e si comporterà come tale, certo il clima che lo scorso anno soprattutto hanno creato alcuni mass media spingendo molto Leclerc demolizzando il tedesco non aiuterà, alla fine della fiera chi probabilmente ne uscirà ancora più favorito da tutto questo sarà Hamilton che avrà un suo ambiente di confort e anche lo stesso Verstappen.
Personalmente la Ferrari per me si è giocata in malo modo sia la crescita di leclerc che il naturale e dovuto avvicendamento con Vettel, vedremo se il sostituto di Vettel indirizzi il team su una situazione definita e stabile, stile Mercedes, solo che li hai Hamilton mentre a maranello hanno Leclerc che a dialetto degli entusiasmi, per certi aspetti giustificati, e ancora da verificare
 
Andrà bene comunque, Ferrari sopra e prima di tutto, tiferò personalmente sempre per Kimi-Leclerc-Ricciardo (i tre miei "favoriti" attualmente in F1 a cui aggiungo, per simpatia, nazionalità e impegno anche il nostro Giovinazzi).

Su questo concordo. Quelli da te citati sono piloti che mi piacciono molto, ma anche come persone mi piacciono molto.

Sul discorso Vettel ho opinioni un po' diverse. A volte certi suoi comportamenti in pista non mi sono piaciuti (non mi riferisco agli errori), e pur ritenendolo un ottimo pilota non lo vedo come uno da 4 titoli mondiali, insomma non un Prost, un Senna o un Lauda, e neanche un Alonso.

Quindi per me un addio sereno e senza rimpianti. Spero per lui che trovi la strada giusta per il suo futuro, dentro o fuori dalla F.1.
 
Una discussione che vedo assente un poco ovunque è cosa accadrà in Ferrari per il 2020,sempre che il mondiale venga disputato. Lo scenario del team di maranello è quello di avere Leclerc che dovrà accollarsi la responsabilità di lottare per il mondiale la avendo vicino un Vettel dimissionario e con il dente avvelenato, ovviamente anche per un eventuale interessamento Mercedes il tedesco verrà probabilmente tenuto fuori dalle discussioni in merito allo sviluppo della vettura e ovviamente tutte le scelte in pista e anche fuori saranno a vantaggio del monegasco. Vedremo se Vettel sarà professionista alla fine e si comporterà come tale, certo il clima che lo scorso anno soprattutto hanno creato alcuni mass media spingendo molto Leclerc demolizzando il tedesco non aiuterà, alla fine della fiera chi probabilmente ne uscirà ancora più favorito da tutto questo sarà Hamilton che avrà un suo ambiente di confort e anche lo stesso Verstappen.
Personalmente la Ferrari per me si è giocata in malo modo sia la crescita di leclerc che il naturale e dovuto avvicendamento con Vettel, vedremo se il sostituto di Vettel indirizzi il team su una situazione definita e stabile, stile Mercedes, solo che li hai Hamilton mentre a maranello hanno Leclerc che a dialetto degli entusiasmi, per certi aspetti giustificati, e ancora da verificare

Ieri "Vanz" su Sky ipotizzava addirittura un possibile addio immediato di Vettel, anticipato quindi rispetto al 2021. Io credo che onorerà il cotratto, speriamo senza mettere troppo i bastoni tra le ruote di Leclerc (letteralmente...).
Se si correranno 15-16 GP come per ora si dice (ma tutto è in forse), sarà tutto da vedere quello che succederà, e forse questo annuncio è stato troppo anticipato.
Ma si sa, i contratti per il 2021, per coloro che sono in scadenza, si fanno ora, non c'è che fare.
 
Non è che abbia molte alternative.
I team di vertice sono 3: Ferrari, MB e RB.
la prima l'ha appena scaricato, la terza ha altri programmi, la seconda finché ha Hamilton non penso vada a sconquassare la formazione piloti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto