<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 48 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si, anch'io lo vedo così ... gran pilota kamikaze, ogni giro come se fosse l'ultimo, ma gestione e visione gara piuttosto scarsina.
 
probabilmente con Vettel è riuscito ad imporsi ma con Vergne, Verstappen e Hulkenberg non è riuscito a mettere quel solco che di solito i campioni riescono quasi sempre a creare nei confronti dei compagni di scuderia.

Beh, con Vergne nel 2012 15-5 in prova, mentre in gara in effetti si sono equivalsi, ma Vergne è senza dubbio un gran pilota e lo ha confermato in F.E.

Con Vettel nel 2014 come noto si è imposto. 10-9 in qualifica, 13-5 in gara. 238 punti contro 167.

Con Max nel 2017 200 punti lui contro i 168 dell'olandese, mentre nel 2018 come noto Verstappen è stato 1a guida designata. Stiamo parlando di quello che viene considerato un fenomeno.

Con Hulk 13-8 in prova e 54 a 37 come punti finali, quindi il confronto (11-8) è stato a suo favore.

Fonte dei dati numerici Wikipedia.

A proposito di "solchi", ricordiamoci che Hamilton nel 2016 è stato battuto da Rosberg. E' una piccola "macchia" nella sua strepitosa carriera.
 
Ultima modifica:
Beh, con Vergne nel 2012 15-5 in prova, mentre in gara in effetti si sono equivalsi, ma Vergne è senza dubbio un gran pilota e lo ha confermato in F.E.

Con Vettel nel 2014 come noto si è imposto. 10-9 in qualifica, 13-5 in gara. 238 punti contro 167.

Con Max nel 2017 200 punti lui contro i 168 dell'olandese, mentre nel 2018 come noto Verstappen è stato 1a guida designata. Stiamo parlando di quello che viene considerato un fenomeno.

Con Hulk 13-8 in prova e 54 a 37 come punti finali, quindi il confronto (11-8) è stato a suo favore.

Fonte dei dati numerici Wikipedia.

A proposito di "solchi", ricordiamoci che Hamilton nel 2016 è stato battuto da Rosberg.

Però occorre far valere la stessa considerazione fatta con Verstappen anche con Hulkenberg, fino a quando il tedesco non era stato lasciato dal team avevano gli stessi punti, la differenza di è avuta dopo l'annuncio del non rinnovo, in pratica a quel punto Ricciardo è diventata prima guida e Hulkenberg un pilota che lasciava il team
 
Però occorre far valere la stessa considerazione fatta con Verstappen anche con Hulkenberg, fino a quando il tedesco non era stato lasciato dal team avevano gli stessi punti, la differenza di è avuta dopo l'annuncio del non rinnovo, in pratica a quel punto Ricciardo è diventata prima guida e Hulkenberg un pilota che lasciava il team

Ok, però Verstappen è cartamente superiore a Hulkenberg, e nel 2017 Ricciardo lo ha surclassato, e contro Vettel, soprattutto in gara, ha proprio dominato, con un secco 13-5.

Su Ricciardo concordo con il suo storico fan (nonchè "collega") Divergent. Per me è tra primi 5 del mondo come piloti in attività. Chi sono (per me) gli altri 4? Non metto Leclerc perchè considero coloro che abbiano almeno 3 anni di F.1: Hamilton, Vettel, Raikkonen, Verstappen.
 
Ultima modifica:
Ok, però Verstappen è cartamente superiore a Hulkenberg, e nel 2017 Ricciardo lo ha surclassato, e contro Vettel, soprattutto in gara, ha proprio dominato, con un secco 13-5.

Su Ricciardo concordo con il suo storico fan Divergent. Per me è tra primi 5 del mondo come piloti in attività.

Secondo me, ma potrei sbagliare, i piloti oggi sono tutti mediamente forti, nel passato ricordo invece che c'era una certa differenza in griglia e si passava da campioni a ottimi a buoni e poi in fondo si avevano piloti mediocri e alcune volte scarsi. Ora quindi o fai veramente la differenza, quindi parlo di Hamilton, Verstappen, Vettel(forse al passato) , Leclerc e Raikkonen(prima parte del 2019 era fenomenale) , o sei in un calderone in cui ci sono bravissimi piloti ma che o non hanno ancora potuto fare la differenza o non ci sono riusciti, Ricciardo mi sembra più in questa seconda fascia, sicuramente al vertice ma non mi sembra un pilota che lo prendi e ti da un più rispetto ad un bravo pilota (vedi renault) , anche per quello che ha scritto Automoto3, è un pilota aggressivo che si fa valere in questo contesto ma quando serve la gestione gara e una visione che va oltre l'aggressività non lo vedo fortissimo.
 
Intanto vediamo come anfrà quest'anno con al suo fianco Ocon.
Vale ricordate che anche il mitico Senna quando arrivò alla Williams si trovò da schifo.
Dovessimo giudicare la sua carriera per i primi GP del '94 sarebbe un disastro. Questo in anni dove passare da un mezzo ad un altro era nettamente meno complesso di oggi.

Va anche detto che le incursioni in alta classifica lo scorso anno le ha fatte Daniel, Hulk quando ha avuto la mano buona si è stampato (Germania), come in Brasile nel famoso 2012 quando matò anche Hamilton in testa alla gara.
 
Intanto vediamo come anfrà quest'anno con al suo fianco Ocon.
Vale ricordate che anche il mitico Senna quando arrivò alla Williams si trovò da schifo.
Dovessimo giudicare la sua carriera per i primi GP del '94 sarebbe un disastro. Questo in anni dove passare da un mezzo ad un altro era nettamente meno complesso di oggi.

Va anche detto che le incursioni in alta classifica lo scorso anno le ha fatte Daniel, Hulk quando ha avuto la mano buona si è stampato (Germania), come in Brasile
nel famoso 2012 quando matò anche Hamilton in testa alla gara.

Hulkenberg era per me un altro che sembrava aver grande talento, ha dimostrato di essere un ottimo pilota ma è uno proprio di quelli di cui dicevo, quando c'era da fare il salto è sempre mancato,però io non ci vedo una grandissima differenza con Ricciardo soprattutto perche l'Australiano ha avuto vetture con cui poter vincere, e gli do atto di averlo fatto, Hulkenberg non ha mai avuto una vettura con il potenziale da vittoria,raramente anche vetture da podio, occorrerebbe avere la controprova e vedere se con una vettura con il potenziale il tedesco vinceva come ha vinto l'Australiano.

A me piacerebbe però vedere Ricciardo in un top team proprio per capire se mi sbaglio ed è uno che può lottare per il mondiale in pianta stabile , ma occorre anche considerare che ha 31 anni ed in una F1 come quella di ora temo che sarà difficile, ci sono tanti giovani che scalpita e che mirano a sedili prestigiosi, Norris, Russell, Ocon, Sainz (che tanto più giovane non è) Albon e Leclerc già ci sono...
 
Proviamo a girarla, chi mi ricorda qualche epic fail in qualifica od in gara, in cui ha mandato alle ortiche la possibilità di un ottimo piazzamento nel periodo RB?

[toglierei Baku con Max perché ... ci siam capiti]

io ricordo solo in TR quando sbatté, nel 2013 credo, a Singapore mentre era in zona punti.
 
Secondo me, ma potrei sbagliare, i piloti oggi sono tutti mediamente forti, nel passato ricordo invece che c'era una certa differenza in griglia e si passava da campioni a ottimi a buoni e poi in fondo si avevano piloti mediocri e alcune volte scarsi. Ora quindi o fai veramente la differenza, quindi parlo di Hamilton, Verstappen, Vettel(forse al passato) , Leclerc e Raikkonen(prima parte del 2019 era fenomenale) , o sei in un calderone in cui ci sono bravissimi piloti ma che o non hanno ancora potuto fare la differenza o non ci sono riusciti, Ricciardo mi sembra più in questa seconda fascia, sicuramente al vertice ma non mi sembra un pilota che lo prendi e ti da un più rispetto ad un bravo pilota (vedi renault) , anche per quello che ha scritto Automoto3, è un pilota aggressivo che si fa valere in questo contesto ma quando serve la gestione gara e una visione che va oltre l'aggressività non lo vedo fortissimo.

Uno che potrei aggiungere, sempre a mio parere, ai 5 detti prima potrebbe essere Sainz.
Diciamo che, come hai detto tu, molti vanno comunque forte, ma ci sono anche alcuni che penso vanno meno forte. Penso a Stroll, a Grosjean, a Gasly, a Magnussen, a Latifi, al Kubica di oggi (anche a causa della menomazione).
Mentre altri come Perez, Albon, Norris, Russel e Giovinazzi penso che abbiano un grosso potenziale, non ancora mostrato a dovere.
 
Uno che potrei aggiungere, sempre a mio parere, ai 5 detti prima potrebbe essere Sainz.
Diciamo che, come hai detto tu, molti vanno comunque forte, ma ci sono anche alcuni che penso vanno meno forte. Penso a Stroll, a Grosjean, a Gasly, a Magnussen, a Latifi, al Kubica di oggi (anche a causa della menomazione).
Mentre altri come Perez, Albon, Norris, Russel e Giovinazzi penso che abbiano un grosso potenziale, non ancora mostrato a dovere.

Vero, anche se Gasly non riesco ad inquadrarlo, nel senso che messo in Toro Rosso va sempre forte(anche quando è tornato) mentre in RedBull sembrava un altro pilota, in peggio ovviamente, dottor jekyll e mister Hyde
 
Mi pareva di ricordare - qui stanno passando i mesi! - che la RB è molto estremizzata e praticamente costruita intorno e con Max.
Chiunque ci salga sopra ha da sudare per almeno tentare di arrivare alla prestazione.
Per esempio, lo stesso Max ci ha messo una vita prima di "interpretare" lo start da fermo.
Le TR o Alpha T invece sono concepite più neutre (devono fare da muletti test) e così sono molto + guidabili e intuitive.
 
Tornando al mondiale 2020 sorgono problemi per il Gp Inglese, se il governo confermerà le misure che prevedono la quarantena di 15 giorni per chi entra nel paese o la F1 riesce ad avere una deroga altrimenti anche questo di evento sembra che salterà.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto