Ma quale CVT!!!
Prima doppia frizione, poi cvt...
Insomma!
La risposta giusta è la mancante
Ma quale CVT!!!
Prima doppia frizione, poi cvt...
Insomma!
anche io, su mazda, sarei più tentato dal manuale, onestamente; ma voi perchè lo sostenete?
a me, comunque, piace molto anche la classe A (anche per l'automatico, come qualcuno scriveva pure qui sopra) solo che appunto il timore furti/guasti e i costi di riparazione ci frega un po'...
E, appunto, mi confronto con forumisti per gli aspetti che vanno al di là del "mi piace", altrimenti non tediavo nessuno...
nessuno dice nulla su XCeed/Civic/i30 fastback.. completamente fuori paragone, vero?
Grazie Ax80.Mah.. Le coreane nuove sono piu che valutabili. La i30 ad esempio N line è carina, c è doppia frizione (valido). La ceed gt line altrettanto bella... Valutarle dal vivo non ti costerebbe nulla
infatti mi ha colpito molto leggere di tanti problemi nell'area MB... vero che su forum più che consigli per gli acquisti e lamentele per problemi può esser difficile trovare, però...Strano, il dci 1.5 è stato molto affinato negli anni (nasce nel 2002...)
Grazie Ax80.
Non considero quelle versioni, per il bagagliaio (a mio avviso) ridotto, bensì i modelli "più grandi": i30 fastback, xceed e proceed. Per gli interni e la meccanica, comunque, valgono i giudizi (positivi) che esprimi rispetto al modello berlina classica.
Sono entrato nei concessionari di entrambe, ma non le ho guidate (la i30fastback perchè non la avevano proprio!).
Qui su forum e da qualche recensione, ho inteso che sono tutte meno econome di Mazda 3, Classe A e Civic; i30 e xceed hanno qualche rumorosità, molti proprietari proceed riscontrano portellone rumoroso; i30 - pure - alquanto rigida in particolare per i dossi. In ultimo, interni Hyundai (che esteticamente mi piace moltissimo) li ho trovati meno curati, segue Xceed, Proceed curati. Sui loro cambi automatici, ho letto che sono buoni.
Ma tu, che percorri 5.000 km all'anno, sceglieresti un diesel??infatti mi ha colpito molto leggere di tanti problemi nell'area MB... vero che su forum più che consigli per gli acquisti e lamentele per problemi può esser difficile trovare, però...
Grazie Ax e Amy, credo di essermi sbagliato sui conti dei km: ne percorrerò 8000/anno (modificherò l'apertura).
Penso più che altro a benzina e non pagherei di più per un diesel, il problema principale piuttosto sarebbe doverlo parcheggiare fuori città!! Non ho però preconcetti se è un euro 6-6d (per un po' dovrei poter arrivare fino a casa!): Infiniti Q30, per esempio, si trovano usati quasi solo diesel a prezzi di 17-19k, mentre i benzina sono più cari.
Lascia perdere, marchio che sparirà dall'Italia, meglio evitare qualsiasi problematica futura.Infiniti Q30, per esempio, si trovano usati quasi solo diesel a prezzi di 17-19k, mentre i benzina sono più cari.
Grazie per l'indicazione!Lascia perdere, marchio che sparirà dall'Italia, meglio evitare qualsiasi problematica futura.
AKA_Zinzanbr - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa