<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi sta a casa | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Chi sta a casa

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e chi non sta a casa, ossignur

VINCENZO DE LUCA PRENDE IL FUCILE: "IN CINA, UN CITTADINO CHE ERA USCITO DALLA ZONA CHE ERA IN QUARANTENA E' STATO FUCILATO. ORA, NELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALI, NON ESISTONO QUESTI METODI TERAPEUTICI..."

guardare e non commentare e' cosa da imparare
 
Allenamento in casa:
Non sapendo quando si potrà tornare in palestra, cerco almeno di non stare del tutto fermo. A parte le corse e le camminate, bisogna anche tenere un certo tono muscolare e mantenere la funzionalità del tutto, altrimenti l'inizio del declino fisico è assicurato (non sono più un ragazzino, compio 53 anni a giugno).
Purtroppo tutta l'attrezzatura che uso al campeggio (manubri, elastici e attrezzi vari) ce l'ho in camper, e il camper è rimessato a oltre 30 km di distanza. Non è una valida motivazione andare fino a lì per prendere quelle cose (che tra l'altro in casa farebbero un bel po' di disordine).
E allora si cerca di fare qualcosa a corpo libero, con l'aiuto di un tappetino. Se fatto bene, è molto utile anche lo squat a corpo libero, che però richiede parecchie ripetizioni essendo abituato a farlo con un bel po' di peso sulle spalle.
Per non rinunciare del tutto ai pesi, ho riesumato la mia vecchia kettlebell da 16 kg che tenevo in garage. Non è certo come avere l'attrezzatura da palestra, ma comunque ci si possono fare un sacco di esercizi per non perdere del tutto il tono.
 
Ultima modifica:
...e sempre più pesante! :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

mah, ti dirò..... dal momento che sono allergico a giacca e cravatta, possiedo alcuni abiti ma di fatto ne uso uno solo, in occasione di cerimonie in cui è inderogabile, ed è quello con cui mi sono sposato. Anzi, i pantaloni mi vanno pure un po' larghi....
 
mah, ti dirò..... dal momento che sono allergico a giacca e cravatta, possiedo alcuni abiti ma di fatto ne uso uno solo, in occasione di cerimonie in cui è inderogabile, ed è quello con cui mi sono sposato. Anzi, i pantaloni mi vanno pure un po' larghi....

Anch'io giacca e cravatta solo se indispensabili... soprattutto la cravatta, che odio con tutto me stesso!
 
Allenamento in casa:
Non sapendo quando si potrà tornare in palestra, cerco almeno di non stare del tutto fermo. A parte le corse e le camminate, bisogna anche tenere un certo tono muscolare e mantenere la funzionalità del tutto, altrimenti l'inizio del declino fisico è assicurato (non sono più un ragazzino, compio 53 anni a giugno).
Fai bene... considerando proprio che già dopo i 40 anni si inizia a perdere tono muscolare e pertanto una (moderata...) attività di stimolazione muscolare non sarebbe da considerarsi come meramente a scopo estetico come verosimilmente la maggior parte della popolazione crede...

Si potrebbe quindi sostenere che un'attività del genere (*) sarebbe da considerarsi come un vero e proprio "antinvecchiamento".


Per lo squat prova magari l'ausilio della moglie. ☺

(*)
A maggior ragione se abbinata a quella aerobica...
 
Fai bene... considerando proprio che già dopo i 40 anni si inizia a perdere tono muscolare e pertanto una (moderata...) attività di stimolazione muscolare non sarebbe da considerarsi come meramente a scopo estetico come verosimilmente la maggior parte della popolazione crede...

Si potrebbe quindi sostenere che un'attività del genere (*) sarebbe da considerarsi come un vero e proprio "antinvecchiamento".


Per lo squat prova magari l'ausilio della moglie. ☺

(*)
A maggior ragione se abbinata a quella aerobica...

Io faccio allenamenti con i pesi fin da giovane (prima dei 20 anni) e la motivazione principale è passata gradualmente da quella estetica/edonistica (erano gli anni 80, quelli di Stallone e Schwarzenegger) a quella più salutare/funzionale, e man mano che vado avanti con l'età è sempre più un modo per contrastare la sarcopenia e per sentirmi sempre pieno di energie (sempre restando che un po' di narcisismo c'è sempre, e questo lo considero un buon incentivo a continuare).

Per quanto riguardo lo squat con la moglie sulle spalle... ah ah, mi hai fatto ricordare che quando ero giovane in palestra c'era qualcuno che lo faceva!
Io lo potrei pure fare (mia moglie attualmente pesa 58 kg, col bilanciere di solito faccio ben di più), ma mi sembrerebbe oltremodo strano usare mia moglie in questo modo! :emoji_sweat_smile:
L'alternativa è usare il kettlebell, anche se non è l'ideale per mantenere la giusta posizione e le giuste angolature. Lo squat è un esercizio che richiede molto rigore nell'esecuzione.
 
Ecco, mi sono ricordato ora che qualche volta in campeggio facevo le flessioni sulle braccia (o meglio piegamenti, o push-up) con mia moglie sulla schiena... :emoji_smiley:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto