<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi sta a casa | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Chi sta a casa

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
scarpe simili a quelle da ginnastica ma non propriamente da ginnastica

images

Ah....
Grazie anche a te

Io sono rimasto a
Derby,
Francesina,
....
 
Altro tipo di scarpe che non vanno certo bene per camminare, soprattutto se con la suola in cuoio. Io non sopporto più quel tipo di suola


beh....
Ma le ho anche io per camminare*....
Ma non sapevo si chiamassero
( comunemente ) cosi'
* Ma le metto solo per la funzione specifica quei 3/4 pomeriggi settimanali.
 
Allenamento in casa:
Non sapendo quando si potrà tornare in palestra, cerco almeno di non stare del tutto fermo. A parte le corse e le camminate, bisogna anche tenere un certo tono muscolare e mantenere la funzionalità del tutto, altrimenti l'inizio del declino fisico è assicurato (non sono più un ragazzino, compio 53 anni a giugno).
Purtroppo tutta l'attrezzatura che uso al campeggio (manubri, elastici e attrezzi vari) ce l'ho in camper, e il camper è rimessato a oltre 30 km di distanza. Non è una valida motivazione andare fino a lì per prendere quelle cose (che tra l'altro in casa farebbero un bel po' di disordine).
E allora si cerca di fare qualcosa a corpo libero, con l'aiuto di un tappetino. Se fatto bene, è molto utile anche lo squat a corpo libero, che però richiede parecchie ripetizioni essendo abituato a farlo con un bel po' di peso sulle spalle.
Per non rinunciare del tutto ai pesi, ho riesumato la mia vecchia kettlebell da 16 kg che tenevo in garage. Non è certo come avere l'attrezzatura da palestra, ma comunque ci si possono fare un sacco di esercizi per non perdere del tutto il tono.

Se hai na di quelle aste a pressione o quella che fa persno sui cardini della porta hai praticamente quasi risolto. Per chi e' abituato ad alzare su pesi io ho risolto prnedendo un vecchio zaino decathlon e riempito di bottiglie d'acqua e pesetti, un 15 kg ci sta tutto e via di flessioni e trazioni.
 
Questa mattina ho notato molte più auto di passaggio davanti a casa (Milano zona est) . La mia attenzione è stata attirata dal suono di alcuni clacson....
STATE A CASA
il picco, dicono, sarà questa settimana, forse perché hanno previsto più gente in giro stufa di stare a casa!?
 
Che bel paesaggio, che zona è se posso?

E' appena fuori Rieti. Pensa che io abito in città, ma in 10 minuti a piedi sono sulla ciclovia che fa il giro della Piana Reatina (la ciclovia è un circuito ad anello di oltre 20 km, quando vado in bici lo faccio tutto per 2-3 volte di seguito).
Paesaggio bellissimo, specie quando c'è il sole (a volte al mattino presto c'è la nebbia). Vedi in un solo colpo d'occhio pianura, colline e monti. Quello che vedi sullo sfondo è il monte Terminillo.

PS. non sono di Rieti, vivo qui da solo 2 anni... ma ci vivo molto bene!
 
Ultima modifica:
Se hai na di quelle aste a pressione o quella che fa persno sui cardini della porta hai praticamente quasi risolto. Per chi e' abituato ad alzare su pesi io ho risolto prnedendo un vecchio zaino decathlon e riempito di bottiglie d'acqua e pesetti, un 15 kg ci sta tutto e via di flessioni e trazioni.

Quando ero giovane e non potevo andare in palestra mi inventavo un po' di tutto per fare un po' di pesi in casa... tipo fare i bicipiti con i tronchi di legno, o usare un bidoncino pieno d'acqua... cose assurde che facevano più bene che male, specie alle articolazioni e ai tendini!
Poi ero tentato dalle aste a pressione per fare le trazioni alla sbarra, ma non mi sono mai fidato che reggessero a dovere. Praticamente le trazioni "in casa" le facevo su un pergolato di kiwi, quando vivevo dai miei.
Quanti ricordi!
Gli esercizi con i pesi vanno fatti in modo rigoroso e con gli attrezzi giusti, altrimenti rischi di farti male.
 
E' appena fuori Rieti. Pensa che io abito in città, ma in 10 minuti a piedi sono sulla ciclovia che fa il giro della Piana Reatina (la ciclovia è un circuito ad anello di oltre 20 km, quando vado in bici lo faccio tutto per 2-3 volte).
Paesaggio bellissimo, specie quando c'è il sole (a volte al mattino presto c'è la nebbia). Vedi in un solo colpo d'occhio pianura, colline e monti. Quello che vedi sullo sfondo è il monte Terminillo.

PS. non sono di Rieti, vivo qui da solo 2 anni... ma ci vivo molto bene!
Rieti, ricordi di gioventù. Ci sono stato dal 12/12/78 a fine marzo '79. Indovina dove:emoji_blush:
 
Essendo pensionato non ho problemi per stare a casa. Quando esco per la spesa passo anche dai suoceri (87 e 84 anni) e dalla mamma (92 anni)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto