Stesso consumo che sto constatando anche io con AWD,penso che non si possa chiedere di piu',sono estremamente soddisfatto sopratutto dal fatto che quando si ha bisogno di una spinta maggiore i 184 cv si sentono tutti.!Posseggo da luglio un CR V ibrida 2 WD con la quale ho percorso più di 7.000 km esclusivamente extraurbano per il 70% e urbano per il 30, il consumo calcolato esclusivamente pieno su pieno si è assestato sui 5,71 (17,5 km/l) con il c.b che segnala 5,1-5,2.
Mi ritengo soddisfatto
184 sono i CV del motore elettrico + 315 nm di coppia max. ai quali devi aggiungere anche i 145 CV del motore termico e 175 nm di coppia a 4000 giri.Stesso consumo che sto constatando anche io con AWD,penso che non si possa chiedere di piu',sono estremamente soddisfatto sopratutto dal fatto che quando si ha bisogno di una spinta maggiore i 184 cv si sentono tutti.!
Ti correggo perche' e' più giusto dire che tutto il sistema(ibrido+termico) riesce ad erogare complessivamente 184 CV di potenza e 315 Nm di coppia.184 sono i CV del motore elettrico + 315 nm di coppia max. ai quali devi aggiungere anche i 145 CV del motore termico e 175 nm di coppia a 4000 giri.
Praticamente non c'è il cambio ma un unico rapporto di trasmissione fisso,Una domanda per i possessori: in autostrada, viaggiando ai canonici 130 kmh, a quale regime di rotazione si attesta il motore termico?
Il sistema è diverso, ma dalla prova che ho fatto il comportamento mi è sembrato molto simile all'ibrido Toyota. I 184 cavalli sono inferiori ai 218 del Rav4, e questo si sente, ma secondo me sono più che sufficienti per muovere agevolmente l'auto. Dalle prove che ho visto in rete la RAV4 consuma meno in città ed extraurbano (perché ha batterie più grandi) ma un po' di più in autostrada a 130 km/h.Praticamente non c'è il cambio ma un unico rapporto di trasmissione fisso,
Posseggo da luglio un CR V ibrida 2 WD con la quale ho percorso più di 7.000 km esclusivamente extraurbano per il 70% e urbano per il 30, il consumo calcolato esclusivamente pieno su pieno si è assestato sui 5,71 (17,5 km/l) con il c.b che segnala 5,1-5,2.
Mi ritengo soddisfatto
Se la differenza di prezzo e la (relativa) maggiorazione dei consumi sono per te sopportabili prendi senza pensarci troppo il 4x4, ti basta una sola volta di trovarti in difficoltà con la sola TA per rimpiangerlo !
Personalmente vivo in Svizzera in una località sita a circa 500-600 Mt. dove le nevicate invernali non sono rare ed ho avuto modo diverse volte di notare la differenza tra una semplice 2 WD e una buona 4 WD quale era la mi vecchia e buona CRV 3° serie ! Vettura questa che con 4 buone termiche si arrampicava dappertutto,
Solo 10'000 km/anno ? Allora non incide praticamente nulla sui costi di utilizzo ! Vai di AWD senza pensarci due volte, se abitassi in pianura magari anche a Sud e senza mai frequentare zone montuose sarebbe un altro discorso ma se come dici ti capita di andare a sciare o comunque abiti a Nord perché non assicurarti sempre e comunque la sicurezza di poterti muovere sempre e comunque quali siano le condizioni meteo ? Basta una volta trovarsi in difficoltà per rimpiangere di non aver fatto la scelta giusta...Grazie per la risposta, effettivamente sto "maturando" l'idea, mi piacerebbe solo avere dei confronti nei consumi, ma so che è quasi impossibile, nel senso che la stessa persona con la stessa guida dovrebbe provare entrambe le versioni nel medesimo percorso.
Qualche post qui sopra l'utente Ricky1976 dice di fare gli stessi consumi con l'AWD dell'utente clacal che è 2WD, chiaramente saranno guide e percorsi diversi, ma probabilmente non sposta così tanto nei consumi tra le due versioni e comunque facendo 10.000km/anno anche la variazione economica non sarà poi tanta, sono quasi convinto!
deadmanwalking - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa