<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arrivata CR-V Hybrid trazione anteriore | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Arrivata CR-V Hybrid trazione anteriore

Solo 10'000 km/anno ? Allora non incide praticamente nulla sui costi di utilizzo ! Vai di AWD senza pensarci due volte, se abitassi in pianura magari anche a Sud e senza mai frequentare zone montuose sarebbe un altro discorso ma se come dici ti capita di andare a sciare o comunque abiti a Nord perché non assicurarti sempre e comunque la sicurezza di poterti muovere sempre e comunque quali siano le condizioni meteo ? Basta una volta trovarsi in difficoltà per rimpiangere di non aver fatto la scelta giusta...

Sono d'accordo, grazie per l'incoraggiamento, mi serviva "l'aiutino" :)
Peccato perchè il 2WD ce l'aveva in casa, ordinando il 4 mi tocca aspettare un mesetto, però poi me la gusterò tutta !!

La prendo bianca o modern steel gray? Bianca mi sembra più fresca e sportiva, il grigio mi sembra più elegante, ma anche un po più da vecchio..
Voi di che colore l'avete presa?
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo, grazie per l'incoraggiamento, mi serviva "l'aiutino" :)
Peccato perchè il 2WD ce l'aveva in casa, ordinando il 4 mi tocca aspettare un mesetto, però poi me la gusterò tutta !!

La prendo bianca o modern steel gray? Bianca mi sembra più fresca e sportiva, il grigio mi sembra più elegante, ma anche un po più da vecchio..
Voi di che colore l'avete presa?
il 2wd ce l'anno in casa ? Ecco spiegato perché ti "consigliavano" di prendere questa e non il 4wd ! Ah questi venditori.... :emoji_angry:
colore ? La mia vecchia era di un bel beige metallizzato, adesso la prenderei bianca.
 
Si prendo la AWD, anche la moglie (il capo!) si sente più sicura.
Con questa scelta Stavo pensando che potrei provare le gomme quattro stagioni ed evitare il cambio gomme semestrale ed il costo in generale di gestione con il doppio treno.
Le quattro stagioni le stiamo usando da tre anni con soddisfazione nella seconda auto (500L), ma non so come possano andare su questo bestione! Diciamo che stiamo praticamente quasi sempre in città o extraurbano e qui il sale lo spargono spesso di sera in maniera preventiva.

Per il colore bianco perlato non è male, mi sembra più “fresco” e sportivo, ravviva un po’ le linee classiche dell’auto..
 
Si prendo la AWD, anche la moglie (il capo!) si sente più sicura.
Con questa scelta Stavo pensando che potrei provare le gomme quattro stagioni ed evitare il cambio gomme semestrale ed il costo in generale di gestione con il doppio treno.
Le quattro stagioni le stiamo usando da tre anni con soddisfazione nella seconda auto (500L), ma non so come possano andare su questo bestione! Diciamo che stiamo praticamente quasi sempre in città o extraurbano e qui il sale lo spargono spesso di sera in maniera preventiva.
Per il colore bianco perlato non è male, mi sembra più “fresco” e sportivo, ravviva un po’ le linee classiche dell’auto..

informati ma credo che venga consegnata già con le 4 stagioni, perlomeno così era equipaggiata la vecchia versione che montava delle Dunlop Grandtrek.
Date le condizioni climatiche della zona dove vivo, al tempo (era il 2009), il Cr-v come offerta promozionale qui in Svizzera era venduto con un Kit invernale composto da Pirelli Sottozero II su cerchio in lega.
Nel tuo caso, sempre che tu non ne faccia un uso invernale esasperato vanno benissimo anche delle moderne 4 stagioni, meglio ancora se te le trovi già montate.
 
Se è come l'anno scorso la danno con le estive,anch'io sono vicino alle dolomiti e non ci ho pensato un attimo ad optare per awd se invece di fare i 5,5l/100km mi fa i 6,0 poco cambia.
 
Se è come l'anno scorso la danno con le estive,anch'io sono vicino alle dolomiti e non ci ho pensato un attimo ad optare per awd se invece di fare i 5,5l/100km mi fa i 6,0 poco cambia.

Sono d'accordo Ricky, confermo che andiamo di AWD! Vi confermo che montano gomme estive di serie.

Voi avete i cerchi da 18"? Stavo pensando che con il 19 sicuramente l'effetto rollio diminuisce, poi il rovescio della medaglia è che saranno meno confortevoli e meno economici per il cambio gomme. Però avere un po più di precisione di guida non sarebbe male.
Notavo da configuratore che è possibile avere i cerchi da 19" con 580€, però nel riepilogo finale propone cerchi da 18" con gli pneumatici e poi come accessori i cerchi da 19.
Domani sera che torno in concessionario tento di capire se te li montano già e mettono le relative gomme oppure, come temo, ti devi poi comperare le gomme.
 
Vi do una info che mi ha dato il venditore, se può interessare ai già possessori, è arrivata una circolare Honda la scorsa settimana che infoma della possibilità di installare il baule/portellone posteriore elettrico su tutti gli allestimenti anche post vendita (è già presente la predisposizione su tutte) a "circa 1.200€".
 
Sono d'accordo Ricky, confermo che andiamo di AWD! Vi confermo che montano gomme estive di serie.

Voi avete i cerchi da 18"? Stavo pensando che con il 19 sicuramente l'effetto rollio diminuisce, poi il rovescio della medaglia è che saranno meno confortevoli e meno economici per il cambio gomme. Però avere un po più di precisione di guida non sarebbe male.
Notavo da configuratore che è possibile avere i cerchi da 19" con 580€, però nel riepilogo finale propone cerchi da 18" con gli pneumatici e poi come accessori i cerchi da 19.
Domani sera che torno in concessionario tento di capire se te li montano già e mettono le relative gomme oppure, come temo, ti devi poi comperare le gomme.
Solo il 1.5t benzina Executive dovrebbe montare di serie i 19" a mio modesto parere è antieconomico prenderli come accessorio e pure in concessionaria,cmq i 18" fanno la sua bella figura,mi sembra di capire fai poca autostrada quindi sarebbero sprecati.
 
Vi do una info che mi ha dato il venditore, se può interessare ai già possessori, è arrivata una circolare Honda la scorsa settimana che infoma della possibilità di installare il baule/portellone posteriore elettrico su tutti gli allestimenti anche post vendita (è già presente la predisposizione su tutte) a "circa 1.200€".
Grazie dell'info,cmq mi sembra un furto.
 
Grazie dell'info,cmq mi sembra un furto.
date un'occhiata ai vari codici delle estive se da qualche parte vedete M+S (ma SENZA flag) significa che sono comunque idonee anche d'inverno (purché in condizioni non limite) e soddisfano anche le normative del codice della strada.
Anche le Dunlop Grandtrek o le Michelin Latitude Tour HP che ho montato in seguito erano considerate estive Off Road ma disponevano del logo M+S pertanto si trattava dei primi esempi di all season.
Poi in seguito sono uscite le varie Crossclimate, Allseasoncontact, ecc. specificamente dichiarate come 4 stagioni.
Ovviamente se invece da nessuna parte (anche in piccolo) riuscite a trovare la marchiatura M+S significa che hanno deciso di consegnare la vettura con le estive pure, il che mi pare strano perché quasi la totalità delle altre marche sui loro SUV attualmente monta Allseason.
 
Ultima modifica:
date un'occhiata ai vari codici delle estive se da qualche parte vedete M+S (ma SENZA flag) significa che sono comunque idonee anche d'inverno (purché in condizioni non limite) e soddisfano anche le normative del codice della strada.
Anche le Dunlop Grandtrek o le Michelin Latitude Tour HP che ho montato in seguito erano considerate estive Off Road ma disponevano del logo M+S pertanto si trattava dei primi esempi di all season.
Poi in seguito sono uscite le varie Crossclimate, Allseasoncontact, ecc. specificamente dichiarate come 4 stagioni.
Ovviamente se invece da nessuna parte (anche in piccolo) riuscite a trovare la marchiatura M+S significa che hanno deciso di consegnare la vettura con le estive pure, il che mi pare strano perché quasi la totalità delle altre marche sui loro SUV attualmente monta Allseason.


Grazie delle info, la mia idea è, quando arriverà l'auto, di andare diretto dal gommista e chiedere a quanto rientra le gomme nuove originali e poi andare di Allseason. Ho visto che oltre alle crossclimate sono uscite delle nuove Bridgestone che dicono essere superiori sul bagnato
 
Grazie delle info, la mia idea è, quando arriverà l'auto, di andare diretto dal gommista e chiedere a quanto rientra le gomme nuove originali e poi andare di Allseason. Ho visto che oltre alle crossclimate sono uscite delle nuove Bridgestone che dicono essere superiori sul bagnato
Si anche io sono dell'idea che quando dovrò cambiare le estive Dunlop SP Sport Maxx 050 prendero' in seria considerazione le Bridgestone Weather Control A005 ne parlano gran bene sopratutto sul bagnato come tu stesso fai notare.
 
date un'occhiata ai vari codici delle estive se da qualche parte vedete M+S (ma SENZA flag) significa che sono comunque idonee anche d'inverno (purché in condizioni non limite) e soddisfano anche le normative del codice della strada.
Anche le Dunlop Grandtrek o le Michelin Latitude Tour HP che ho montato in seguito erano considerate estive Off Road ma disponevano del logo M+S pertanto si trattava dei primi esempi di all season.
Poi in seguito sono uscite le varie Crossclimate, Allseasoncontact, ecc. specificamente dichiarate come 4 stagioni.
Ovviamente se invece da nessuna parte (anche in piccolo) riuscite a trovare la marchiatura M+S significa che hanno deciso di consegnare la vettura con le estive pure, il che mi pare strano perché quasi la totalità delle altre marche sui loro SUV attualmente monta Allseason.
Le Dunlop che monta la mia sono le SP Sport Maxx 050 e sono estive(no M+S) lo si vede anche dal tipo di battistrada...mannaggia a questa norma fatta ad hoc per spillare ulteriori soldini al popolo!
 
Sono d'accordo Ricky, confermo che andiamo di AWD! Vi confermo che montano gomme estive di serie.

Voi avete i cerchi da 18"? Stavo pensando che con il 19 sicuramente l'effetto rollio diminuisce, poi il rovescio della medaglia è che saranno meno confortevoli e meno economici per il cambio gomme. Però avere un po più di precisione di guida non sarebbe male.
Notavo da configuratore che è possibile avere i cerchi da 19" con 580€, però nel riepilogo finale propone cerchi da 18" con gli pneumatici e poi come accessori i cerchi da 19.
Domani sera che torno in concessionario tento di capire se te li montano già e mettono le relative gomme oppure, come temo, ti devi poi comperare le gomme.

Nel mio libretto (2WD) l'unica misura che posso avere è con cerchi da 18... non so se sulle AWD sia diverso ma non credo, non avrebbe senso.
Cmq se potessi cambiarle le cambierei solo per cerchi da 17, è un auto votata al comfort, spalla alta tutta la vita su bestioni del genere!
La spalla bassa solo su una civic type R :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Nel mio libretto (2WD) l'unica misura che posso avere è con cerchi da 18... non so se sulle AWD sia diverso ma non credo, non avrebbe senso.
Cmq se potessi cambiarle le cambierei solo per cerchi da 17, è un auto votata al comfort, spalla alta tutta la vita su bestioni del genere!
La spalla bassa solo su una civic type R :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Garantito che e' cosi', sul mio AWD da libretto alternativa ai 18" ci sono i 235/55 R19 101W
 
Back
Alto