<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Arrivata CR-V Hybrid trazione anteriore | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Arrivata CR-V Hybrid trazione anteriore

Non che me ne importi molto (cioè non sarà mai una discriminante per l’eventuale mia scelta), ma gli inserti in simil legno non piacciono neanche a me. E, almeno in Italia, dove impera lo stile minimal teutonico, può essere una delle cause perché questa ottima auto non sfondi in fatto di vendita. Almeno, a Reggio Emilia non se ne vede quasi neanche una. Certo, anche la mancanza del diesel sta frenando...
 
Anch’io sono interessato all’ibrida. Devo ancora provarla ma sarei eventualmente più interessato all’awd, che se non sbaglio costa ‘solo’ 1.500 euro in più di listino. Non so se ne valga effettivamente la pena però...

Per i fari, credo che almeno per me vadano bene quelli della Elegance. Le due versioni top non aggiungono optional indispensabili, se non i sedili in pelle per chi li ha sempre avuti (che io però vorrei evitare)

Io ho la elegance e le differenze con la lifestyle sono:
- vetri posteriori oscurati
- sistema di avviso dell'angolo cieco in manovra e nei sorpassi
- sedili in pelle
- regolazione elettrica sedile lato guida
Poi non ricordo ma non mi sembra molto altro... In ogni caso per quel che mi riguarda nulla di importante tranne che per l'avviso dell'angolo cieco ed i vetri oscurati che mi avrebbero fatto comodo... ma volevano almeno 2000 euro in più per passare di allestimento (3000 di listino)
 
Non che me ne importi molto (cioè non sarà mai una discriminante per l’eventuale mia scelta), ma gli inserti in simil legno non piacciono neanche a me. E, almeno in Italia, dove impera lo stile minimal teutonico, può essere una delle cause perché questa ottima auto non sfondi in fatto di vendita. Almeno, a Reggio Emilia non se ne vede quasi neanche una. Certo, anche la mancanza del diesel sta frenando...

Si possono cambiare gli inserti in simil legno con quelli in acciaio se a qualcuno proprio non piacciono... cmq nemmeno io ne ho mai vista una in strada, stesso discorso però quando ho preso la civic tourer 4 anni fa ora però come usato si vende con facilità, io ci ho messo solo 3 giorni senza avere alcun aggancio. In 3 (1 familiare e 2 amici) mi hanno già fatto un offerta se decido di vendere la CR-V Hybrid fra 3/4 anni :emoji_sweat_smile:
Avessero fatto il diesel avrebbero venduto qualcosa di più in Italia forse, ma già nel resto d'europa il gasolio è all'angolo. In america poi, che è uno dei maggiori mercati per la Honda nemmeno a parlarne di diesel... l'europa credo rappresenti il 3% del mercato per il marchio nipponico (correggetemi se sbaglio, mi sembra di aver letto tempo fa una cosa del genere) quindi non è certo in base a noi che aggiornano i loro modelli. Già tanto che abbiano fatto quel meraviglioso 1.6 i-dtec che non sembra dover durare ancora per molto.
In ogni caso per chi come me fa tanta strada ma quasi mai sulle super strade l'ibrido vince a mani basse sotto ogni punto di vista e non vedo l'ora che implementino il sistema i-MMD anche su altri modelli, valuterei seriamente la nuova Jazz per mia moglie.
 
In effetti troppa differenza (soprattutto a causa dei sedili in pelle, credo), costa meno la trazione integrale che da’ maggiore surplus in termini di sicurezza. Anche l’avviso dell’angolo cieco può avere una certa utilità, soprattutto in marcia (nei parcheggi secondo me la telecamera basta e avanza).
 
Senz’altro Honda ha preso una strada molto precisa e credo corretta. Solo che in Italia siamo un po’ in ritardo e l’utente medio continua a preferire il Diesel all’ibrido facendo solo il calcolo dei km/L, non tenendo conto che con i tragitti corti si consuma molto di più e il filtro si intoppa, ecc.

Sul tema della rivendibilita dell’usato credo che sia proprio la scarsità di mezzi a rendere l’auto più appetibile. Di golf usate ne trovi quante vuoi, mentre di civic pochissime, soprattutto a benzina. E Honda è un marchio che fa dell’affidabilità il suo punto di forza.
 
Ciao Kalinos! Considera che lo 0-100 sulla trazione anteriore è di 8,8 secondi (9,2 sulla AWD), non la più veloce al mondo ma non male per la sua categoria... poi, cercare velleità sportive su un suv di queste dimensioni... considera che in curva devi arrivarci piano se non vuoi troppo rollio e ci mancherebbe altro per un auto votata al confort come questa :emoji_sweat_smile: Cmq ieri ho fatto una tirata in autostrada in modalità SPORT tanto per... tralasciando il sound che, ovviamente visto il sistema i-MMD, non è molto coerente con la velocità di quel preciso
istante soprattutto in fase di piena accelerazione, ha una ripresa
decisamente superiore alla civic tourer (1.6 i-dtec) che avevo prima, con appena 25 cv in più (termici) che però si portano appresso 3/4 quintali in più ed un Cx senza dubbio superiore. L'elettrico conta non poco anche a velocità sostenute.



I fare full led sono stupendi, tra la guida alta e la qualità di questi proiettori anche andare di notte per stradine (lo faccio spesso tornando a casa da lavoro) è favoloso, quasi più divertente che farlo di giorno.
Non vorrei dire una fesseria, magari @ricky1976 mi correggerà, nelle versioni Lifestyle ed Executive dovrebbero essere anche autolivellanti.
Tutte le versione montano fari full led, dalla Lifestyle anche le luci di svolta adattive,non si parla di autolivellamento che mi pare fosse obbligatorio per i fari allo Xeno prima generazione,parere personale il sistema Honda Sensing di serie e' molto utile sopratutto per chi come me alle volte e' distratto.
 
Anch’io sono interessato all’ibrida. Devo ancora provarla ma sarei eventualmente più interessato all’awd, che se non sbaglio costa ‘solo’ 1.500 euro in più di listino. Non so se ne valga effettivamente la pena però...

Per i fari, credo che almeno per me vadano bene quelli della Elegance. Le due versioni top non aggiungono optional indispensabili, se non i sedili in pelle per chi li ha sempre avuti (che io però vorrei evitare)

Ecco cosa ha in piu' la Lifestyle rispetto alla comunque ben accessoriata Elegance:
 Fendinebbia a LED  Mancorrenti  Vetri posteriori oscurati  Rivestimenti in pelle nera oppure avorio*  Supporto lombare elettrico per guidatore e passeggero  Luci abitacolo anteriori zona piedi  Sistema Smart Entry e Start  Sistema deghiacciante parabrezza  Informazione sui veicoli nell'angolo cieco e monitoraggio del traffico in manovra  Luci adattive di svolta
 
Ecco cosa ha in piu' la Lifestyle rispetto alla comunque ben accessoriata Elegance:
 Fendinebbia a LED  Mancorrenti  Vetri posteriori oscurati  Rivestimenti in pelle nera oppure avorio*  Supporto lombare elettrico per guidatore e passeggero  Luci abitacolo anteriori zona piedi  Sistema Smart Entry e Start  Sistema deghiacciante parabrezza  Informazione sui veicoli nell'angolo cieco e monitoraggio del traffico in manovra  Luci adattive di svolta

I fendinebbia a led ci sono anche nella Elegance, addirittura nella confort per quanto riguarda l'ibrido. Idem per il sistema keyless.
Il supporto lombare elettrico nella Elegance c'è ma solo per il guidatore.
 
In ogni caso quel che mi manca per davvero è il sensore dell'angolo cieco per i sorpassi... con la tourer ormai non mi giravo nemmeno più, mi aveva viziato ed era sicurissimo.
Gli specchietti sono abbastanza grandi, fanno bene il loro lavoro ma... alla fine i migliori erano quelli della Multipla :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
In effetti qualcosa in più la Lifestyle ce l'ha, mi riferisco soprattutto al monitoraggio dell'angolo cieco e il sistema deghiacciante del parabrezza (che è un optional che bisognerebbe forse mettere obbligatorio per la sicurezza…). Però 3.000 euro in più non sono pochi. Immagino che non sia possibile come in VW inserire solo alcuni optional tipo il monitoraggio dell'angolo cieco, vero? Per curiosità, c'è qualcuno che può postare foto degli inserti in acciaio? Grazie
 
Però 3.000 euro in più non sono pochi. Immagino che non sia possibile come in VW inserire solo alcuni optional tipo il monitoraggio dell'angolo cieco, vero?

Magari! Ho chiesto quando ho acquistato la CR-V se pagando a parte qualcosa potevano aggiungermi solo il monitoraggio dell'angolo cieco ma nulla... Se da una parte una caratteristica principale della Honda è la completezza degli accessori già dal modello base dall'altra è proprio l'impossibilità di avere qualche piccola personalizzazione.
Ho un conoscente che monta questi sistemi dove vi è già la predisposizione, ho visto il lavoro che ha fatto su alcune golf ed è davvero impeccabile, usa ovviamente solo pezzi originali ed omologati. Ci sto facendo un pensierino ma per ora lascio stare... non vorrei invalidare la garanzia ed essendo il mio primo ibrido preferisco tenere tutto come la concessionaria mi ha consegnato, ne più ne meno.

Per curiosità, c'è qualcuno che può postare foto degli inserti in acciaio? Grazie

Se nessuno può risponderti puoi andare in concessionaria, io ne ho vista una con gli inserti in acciaio. Personalmente preferisco la finta radica, da più quel senso di confort ed eleganza... l'acciaio da un tocco di sportività che per quanto mi riguarda si sposa male con questa macchina. Ovviamente sono gusti...
 
Purtroppo le concessionarie Honda non brillano per offerta di modelli in esposizione, almeno dalle mie parti. Credo che ciò sia normale considerando anche il numero di vetture vendute (e confrontandolo con quello della VW, tanto per fare un esempio). Ma gli inserti in legno non sono comunque un problema insormontabile dal mio punto di vista.
 
Purtroppo le concessionarie Honda non brillano per offerta di modelli in esposizione, almeno dalle mie parti. Credo che ciò sia normale considerando anche il numero di vetture vendute (e confrontandolo con quello della VW, tanto per fare un esempio). Ma gli inserti in legno non sono comunque un problema insormontabile dal mio punto di vista.
Ecco i silver, sicuramente belli ma trovo l'effetto radica tra i più riusciti mai visti.
 

Allegati

  • FB_IMG_1571826126900.jpg
    FB_IMG_1571826126900.jpg
    64,3 KB · Visite: 285
Grazie, in effetti quelli silver mi piacciono di più.

Ci sto facendo un pensierino ma per ora lascio stare... non vorrei invalidare la garanzia ed essendo il mio primo ibrido preferisco tenere tutto come la concessionaria mi ha consegnato, ne più ne meno.

Secondo me fai bene a non installarli aftermarket, soprattutto se non te lo fanno internamente in Honda. Non si sa mai...
 
Back
Alto