Credo che la nuova CR-V hybrid sia un'ottima auto. Al di là della pacchianeria dei rivestimenti in finto legno
Discorso già fatto, mi pare che in molti non pensino che siano pacchiani, mi pare una questione di gusto tuo molto personale
Credo che la nuova CR-V hybrid sia un'ottima auto. Al di là della pacchianeria dei rivestimenti in finto legno
Anch’io sono interessato all’ibrida. Devo ancora provarla ma sarei eventualmente più interessato all’awd, che se non sbaglio costa ‘solo’ 1.500 euro in più di listino. Non so se ne valga effettivamente la pena però...
Per i fari, credo che almeno per me vadano bene quelli della Elegance. Le due versioni top non aggiungono optional indispensabili, se non i sedili in pelle per chi li ha sempre avuti (che io però vorrei evitare)
Non che me ne importi molto (cioè non sarà mai una discriminante per l’eventuale mia scelta), ma gli inserti in simil legno non piacciono neanche a me. E, almeno in Italia, dove impera lo stile minimal teutonico, può essere una delle cause perché questa ottima auto non sfondi in fatto di vendita. Almeno, a Reggio Emilia non se ne vede quasi neanche una. Certo, anche la mancanza del diesel sta frenando...
Tutte le versione montano fari full led, dalla Lifestyle anche le luci di svolta adattive,non si parla di autolivellamento che mi pare fosse obbligatorio per i fari allo Xeno prima generazione,parere personale il sistema Honda Sensing di serie e' molto utile sopratutto per chi come me alle volte e' distratto.Ciao Kalinos! Considera che lo 0-100 sulla trazione anteriore è di 8,8 secondi (9,2 sulla AWD), non la più veloce al mondo ma non male per la sua categoria... poi, cercare velleità sportive su un suv di queste dimensioni... considera che in curva devi arrivarci piano se non vuoi troppo rollio e ci mancherebbe altro per un auto votata al confort come questaCmq ieri ho fatto una tirata in autostrada in modalità SPORT tanto per... tralasciando il sound che, ovviamente visto il sistema i-MMD, non è molto coerente con la velocità di quel preciso
istante soprattutto in fase di piena accelerazione, ha una ripresa
decisamente superiore alla civic tourer (1.6 i-dtec) che avevo prima, con appena 25 cv in più (termici) che però si portano appresso 3/4 quintali in più ed un Cx senza dubbio superiore. L'elettrico conta non poco anche a velocità sostenute.
I fare full led sono stupendi, tra la guida alta e la qualità di questi proiettori anche andare di notte per stradine (lo faccio spesso tornando a casa da lavoro) è favoloso, quasi più divertente che farlo di giorno.
Non vorrei dire una fesseria, magari @ricky1976 mi correggerà, nelle versioni Lifestyle ed Executive dovrebbero essere anche autolivellanti.
Anch’io sono interessato all’ibrida. Devo ancora provarla ma sarei eventualmente più interessato all’awd, che se non sbaglio costa ‘solo’ 1.500 euro in più di listino. Non so se ne valga effettivamente la pena però...
Per i fari, credo che almeno per me vadano bene quelli della Elegance. Le due versioni top non aggiungono optional indispensabili, se non i sedili in pelle per chi li ha sempre avuti (che io però vorrei evitare)
Ecco cosa ha in piu' la Lifestyle rispetto alla comunque ben accessoriata Elegance:
Fendinebbia a LED Mancorrenti Vetri posteriori oscurati Rivestimenti in pelle nera oppure avorio* Supporto lombare elettrico per guidatore e passeggero Luci abitacolo anteriori zona piedi Sistema Smart Entry e Start Sistema deghiacciante parabrezza Informazione sui veicoli nell'angolo cieco e monitoraggio del traffico in manovra Luci adattive di svolta
Però 3.000 euro in più non sono pochi. Immagino che non sia possibile come in VW inserire solo alcuni optional tipo il monitoraggio dell'angolo cieco, vero?
Per curiosità, c'è qualcuno che può postare foto degli inserti in acciaio? Grazie
Ecco i silver, sicuramente belli ma trovo l'effetto radica tra i più riusciti mai visti.Purtroppo le concessionarie Honda non brillano per offerta di modelli in esposizione, almeno dalle mie parti. Credo che ciò sia normale considerando anche il numero di vetture vendute (e confrontandolo con quello della VW, tanto per fare un esempio). Ma gli inserti in legno non sono comunque un problema insormontabile dal mio punto di vista.
Ci sto facendo un pensierino ma per ora lascio stare... non vorrei invalidare la garanzia ed essendo il mio primo ibrido preferisco tenere tutto come la concessionaria mi ha consegnato, ne più ne meno.
Carloantonio70 - 16 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 12 giorni fa